|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: SANYO Z3 vs PANNY 700 -noflames-
-
04-01-2005, 00:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
SANYO Z3 vs PANNY 700 -noflames-
Senza dover sollevare un polverone - anche se non mi sembra sinceramente il sito nel quale vengono fatti certi discorsi infantili (e la cosa mi fa piacere) - volevo sapere secondo voi qual è la scelta migliore da fare a livello qualitativo d'immagine. Se qualcuno poi potesse postare qualche screenshot del sanyo, che acora non se ne sono visti, sarebbe cosa molto gradita (ancora di più se fossero screens degli stessi fotogrammi postati per il panny 700)
Che ne dite?
1) Sapete aiutarmi nella scelta? Calcolando che la base di proiezione sarebbe di ca. 1.80m, tenendo conto della silenziosità di entrambi..insomma, tutte le caratteristiche di cui voi sicuramente avete più esperienza di me!
Ma soprattutto:
2) IL SANYO E' DISPONIBILE QUASI OVUNQUE, IL PANNY NO! DOVE POSSO TROVARE IL PANNY 700 CHE NON E' DISPONIBILE DA NESSUNA PARTE?????
3) Altra piccola cosa: considerando la seguente disposizione che vorrei fare, quale lens shift mi permette di ottenere il risultato sperato??
Grazie per la vostra cortesia e disp!
Pier Francesco.Ultima modifica di buldus2; 04-01-2005 alle 01:07
-
04-01-2005, 06:39 #2
Se questa è la tua disposizione il Panny scordatelo perchè il suo lens shift non permette un angolazione così ampia. Lo Z3 non lo so.
Sono tornato bambino.
-
04-01-2005, 07:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 434
credo neppure lo z3.... sei nella mia stessa condizione..
dovresti mettere una mensoletta sopra al divano cosa che a me non è permessa in casa mia... sigh sigh
-
04-01-2005, 07:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Con lo Z3 riesci a spostare l'immagine orizzontalmente del 50% della sua base, quindi puoi proiettare con
il bordo dx dello schermo +/- in asse con il centro lente.
Tieni pero' presente che usare il lens-shift ai suoi estremi provoca
sempre un certo degrado nell'immagine (da prove fatte pare che una
"safe-zone" sia mantenersi entro il 75-80% della sua escursione max.)Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
04-01-2005, 09:44 #5
Con il panny scordati questa posizione. Il Lens Shift non ti permette una regolazione oltre il 25% della base dello schermo in orizontale
In oltre, anche se non si dovrebbe per non degradare la qualità dell'immagine, la correzione Keystone e SOLO verticale.
Per il sanyo non posso rispondere ma, se ben riccordo solo alcuni modelli della Sony permettono spostamenti cosi accentuati sul piano orizzontale.
Stefano
-
04-01-2005, 10:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
grazie a tutti per le risposte! quindi devo trovare un'altra soluzione...uff...che pizza
vabè cercherò di metterlo dietro le spalle - parentame permettendo! -
Per quel che riguarda invece le caratteristiche squisitamente tecniche? Chi ha qualche consiglio su quale possa essere il migliore?
Ma soprattutto, sapete dove è disponibile il PANNY???
Thanks!Ultima modifica di buldus2; 04-01-2005 alle 11:24
-
04-01-2005, 13:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
il sanyo ti permette di fare quello che ai detto ma come ti hanno detto meglio evitare le zone estreme
se la stanza é lunga forse il panasonic é + indicato x l ottica a tiro lungo
il sanyo a circa 4.5 metri da un immagine minima da 240 di base circa
ma l ottica basculante ti permette di mettrelo paraticamente ovunque
x chi si veda meglio be sei nell ordine del pelo nell uovo
cerca nei siti tedeschi che vendono panny700 e sanyo z3 a circa 1600€
un mio amico ha preso il pammy 700 dalla germania pagandolo quella cifra ( ed é pure arrivato)
se ti interessa la cosa posso chiedergli il link
visti entranbi samyo z3 e panny700
pultroppo le condizioni eranno diversissime quindi non posso fare paragoni
quello che ho notato é solo che con la funzione x attenuare la griglia si ha solo una L al contrario dello z2 che ha tutta la grigia
(comunque almeno di essere appiccicati allo schermo non é visibile )
ciao
-
04-01-2005, 13:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
per peo:
il tuo amico l'ha ordinato recentemente?
Comunque sia ti ringrazio, mi interesserebbe davvero sapere dove lo ha trovato! Mi mandi più informazioni per cortesia??
-
04-01-2005, 13:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
si é arrivato un paio di giorni prima di natale.
l altro ieri sono stato li ha vedere che roba é il panny e ha settare il pc in modo "decente si fa x dire " x vedre qualcosa
da qui ha preso il panny
http://www.hifinesse.de/
mentre qui trovi prezzi ancora + bassi
http://www.idealo.de/preisvergleich/...ct/270861.html
http://www.idealo.de/preisvergleich/...ct/253786.html
-
04-01-2005, 14:23 #10
In quella posizione, anche se con lo Z3 è teoricamente possibile arrivare a proiettare con l'angolo che ti serve, avresti 3 problemi: il primo e più grave è che con una posizione così avanzata dal proiettore avresti il lato destro ( o quello sinistro) non a fuoco, a causa della differente distanza tra i vertici dell'immagine proiettata rispetto alla lente. Il secondo è (come più volte citato) un leggero degrado dell'immagine dovuto all'ottica (ma in queste condizioni quasi trascurabile). Infine, anche se non ultimo, lo Z3 ha le bocchette dell'espulsione dell'aria calda proprio sul lato destro, quindi dovresti tenerlo a debita distanza per evitare di cuocerlo.
-
05-01-2005, 22:26 #11
Io ho acquistato il Sanyo Z3 in Germania ed e' stato il mio primo acquisto "abroad": esperienza eccellente. Ordinato venerdi' notte, sabato mattina e-mail di conferma, mercoledi' pomeriggio in mie mani, pagamento alla consegna!
Il sito e' www.tsn-cd.de. Dalla mia esperienza non posso che consigliare l'acquisto in Germania, crucchi ma seri
Per quanto riguarda l'uso del lens-shift io ho scelto il Sanyo al Panny 700 prorpio per la sua maggior capacita' in questa caratteristica: ho una situazione simile, uso quasi tutto lo shift orizzontale e un po' di quello verticale e ad essere sincero non mi sembra di vedere alcun degrado evidente (nel senso che salta agli occhi e da fastidio).
-
24-01-2005, 01:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Ascoli
- Messaggi
- 9
Salve a tutti, intanto mi presento, essendo questo il mio primo messaggio: mi chiamo Marco;
nella ricerca del mio primo vpr ho spulciato messaggi su messaggi qui nel forum, e finalmente ho trovato questo thread che rispecchia quasi completamente la mia situazione.
Dunque, visto che lo z3 puo' andare bene, provo a chiedervi se i piu' vecchi ed economici z2 o addirittura z1 possono andare bene in termini di lens shift orizzontale "estremo", tenuto conto delle diverse caratteristiche di connessioni, risoluzione, rumorosità, di tali vpr.
(In realtà, giorni fa avevo trovato un thread con foto di un sanyo al massimo dello shift orizzontale, ma non riesco a ritrovarlo... qualcuno puo' aiutarmi?)
Perderei tanto con lo z1, considerando che tutto sommato sarebbe il mio primo vpr?
Inoltre (e smetto di abusare della vostra pazienza) ho letto da qualche parte dello z1x: che bestia è, rispetto agli altri?
sembrerebbe piu' recente, silenzioso, e dichiara di poter fare uno shift orizzontale di 1/2 larghezza di schermo...
Grazie e ciao
-
24-01-2005, 08:01 #13
Re: SANYO Z3 vs PANNY 700 -noflames-
buldus2 ha scritto:
Senza dover sollevare un polverone - anche se non mi sembra sinceramente il sito nel quale vengono fatti certi discorsi infantili (e la cosa mi fa piacere) - volevo sapere secondo voi qual è la scelta migliore da fare a livello qualitativo d'immagine. Se qualcuno poi potesse postare qualche screenshot del sanyo, che acora non se ne sono visti, sarebbe cosa molto gradita (ancora di più se fossero screens degli stessi fotogrammi postati per il panny 700)
Che ne dite?
ma, se lo trovi nella tua città, hai pensato ad un'alternativa come l'Hitachi PJ-TX100?
Eccoti un paio di link per le caratteristiche.
http://www.hitachi.us/tv/browse/lcd_.../PJTX100.shtml
http://www.hometheaterhifi.com/volum...04-part-1.html
E questo per il lens shift:
http://av.hitachi.co.jp/homeproj/lin...out/index.html
Credo faccia al caso tuo, per quanto riguarda il lens shift e la qualità dell'immagine.
------------------
Saluti, OceUltima modifica di Oce; 24-01-2005 alle 11:16
Oce
"La fantasia e l'immaginazione sono più importanti della conoscenza"