Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77

    Aiuto di base per un neofita, grazie.


    Vorrei prendere in videoproiettore LCD wifi (pensavo, come budget e caratteristiche) al Epson 6100W.

    Ho il seguente posizionamento:
    -da punto di visione a schermo 2,8m
    -da fondo stanza a schermo 4,2m (dietro al divano). Sul fondo stanza c'è una credenza di 90cm di altezza che potrebbe risultare utile.
    Considerando che chi sta seduto sul divano ha una altezza di circa 110 cm, ho pensato che le soluzioni siano soltanto due:
    1. metto il vpr sulla credenza, magari con un mensolino di rialzo per portarlo a 120 cm
    2. metto il vpr rovesciato in alto sempre sul fondo stanza (non posso metterlo prorio a soffitto perchè sopra c'è una scala, diciamo che dovrei metterlo a parete, ad una altezza di circa 2,30 metri).

    La soluzione 1 mi obbligherebbe però ad un punto basso dello schermo molto alto da terra, mentre la 2 è più laboriosa, ma forse porta risultati migliori. Ad ogni modo in entrambi i casi dovrei spingere abbastanza con lo zoom (si perde qualità?), perchè credo che dalla mia distanza di visione non dovrei superare i 100 pollici di diagonale per una visione ottimale.

    Che consigli avete? Su tutto quanto sopra, anche se le distanze che ho creano problemi con quel vpr ecc..insomma tutto quello che vi viene in mente, sono assetato di consigli essendo alle primissime armi. Grazie.

    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77

    Preciso alcune cose, rispetto a quanto sopra, per cercare di avere qualche risposta rapida:
    - ho necessità di un proiettore wifi (o integrato o con dongle, ma il dongle deve essere di affidabilità certa, sapete consigliarmene?)
    - installazione con braccio a 2 metri di altezza e circa 4,00 di distanza dal telo
    - visione da 2,8-3,0 metri
    - sala con pareti bianche, completamente oscurabile per la visione
    Ho paura dei DLP, perchè dovendolo utilizzare io, mia moglie ed i miei figli, qualcuno che percepisce il rainbow potrei trovarlo (ne esistono con rainbow comunque limitatissimo anche per chi lo percepisce?)
    - Budget proiettore - entro 1.700 euro

    Avevo pensato al 6100W, ma se c'è di meglio a quella cifra, sono apertissimo ai vostri suggerimenti.

    Grazie

    Simone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •