Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 77
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Dox ha scritto:
    Se avessi l'attrezzatura giusta per fare le foto penso di poterne fare anche di migliori.
    Secondo me quelle foto non rendono giustizia allo Z2000.
    Mi spiace che sei lontano Antonio perche' (visto il tuo interessamento) ti farei vedere volentieri il vpr.
    Spero inoltre che collegando in DVI e in modalita' progressiva riesca ancora a migliorare. MAH! vedremo appena mi arriva il cavo.!
    grazie............mi hai sollevato.......a dire il vero quegli screenshot non mi avevano entusiasmato!!!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Prendere come riferimento LOTR per degli SS valutativi ci vuole del coraggio. IMHO, materiale pessimo! Anche un ottimo VPR non può far miracoli.

    Rino

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    rinorho ha scritto:
    Prendere come riferimento LOTR per degli SS valutativi ci vuole del coraggio. IMHO, materiale pessimo! Anche un ottimo VPR non può far miracoli.

    Rino
    e allora non mi sembra il caso di fare delle prove con questo film........meglio un film che metta si in crisi il vpr, ma senza richiedere miracoli
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Antonio1969 ha scritto:
    e allora non mi sembra il caso di fare delle prove con questo film........meglio un film che metta si in crisi il vpr, ma senza richiedere miracoli
    Io consiglio sempre il Gladiatore.

    Rino

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235

    Visto lo Z2000 di Dox (lungo)

    Allora, visto che siamo concittadini siamo riusciti a combinare una sessione di prova. Il buon DOX
    (ospitale e cordiale, grazie ancora!) mi ha ospitato ieri sera a casa sua dove per un paio d'ore ci siamo
    divertiti a smanettare col suo nuovo gioiellino di casa Sharp.
    Cecherò di elencare le mie impressioni anche per toglierlo di impaccio dandogli una mano a far fronte
    alle pressanti richieste da parte di tutti i forumiani.

    Doverosa premessa: io vedo da circa 6 mesi (450 ore) con un epson tw200 pilotato da htpc, e conosco
    molto bene anche il panny 700 avendone istallati e tarati e provati 2 da amici recentemente, altri pj visti
    decentemente in negozi vari: infocus 4800 e 5700 e domino 18 e 20.

    Allora il pj ha delle dimensioni paragonabili a quelle del panny 700 e direi che l'aspetto è molto moderno
    e gradevole, non ha shift ottico e quindi va posizionato con attenzione per non dover ricorrere a correzioni
    del keystone potenzialmete dannose (in effetti provando a togliere e mettere la correzione a trapezio il
    deterioramento dell'immagine non ci è parso avvertibile, ma si sa da puristi ammettere che non utilizzare
    tutta la matrice non crei problemi è un po' dura...).
    La rumorosità è molto contenuta, il pj si sente un pochino, ma il livello è quello dei dlp "silenziosi" (nulla a
    che vedere con sp4800 o sp5700 che a mio avviso rischiano di disturbare un po' la visione) in pratica durante
    la normale proiezione il pj non si sente.
    La situazione migliora ancora utilizzando la lampada in eco mode, ma la resa in temini di luminosità ci è
    sembrata calare troppo e abbiamo scelto di non utilizzare questa opzione.
    Il dvd inserito nel 3910 e trasmesso in component al pj era XMan2 che io conosco bene e che si presta a
    mio avviso molto bene soprattutto per le tante scene buie e buissime, i primi piani molto spinti e non ultime
    riprese in esterni innevati.
    Il primo impatto è stato davvero buono, immagini molto belle, profondissime, e colori molto naturali ed
    equilibrati, non ho mai notato solrizzazioni o difetti sulle sfumature di colore ovviamente nessun pixel visibile, e
    soprattutto arcobaleno assente (io sull'infocus 4800 lo vedo qui l'ho cercato e ricercato ma non sono riuscito
    mai a vederlo...)
    Abbiamo dedicato alle prove una delle memorie libere sul pj e partendo da tutti i valori a default abbiamo
    provato a terarlo.
    Ricordo che abbiamo optato per la modalità ad alto contrasto, aumentato un pochino luminosità e il contrasto,
    regolato il toni neutri per rendere un po' più naturali i colori dei volti (in default un pochino troppo rossi), tolto un
    po di rosso e aumentato appena la nitidezza (il telecomando non è retro-illuminato e questo in questi casi è un po'
    scomodo).
    Dopo un paio d'ore di prove e confronti siamo giunti ad una immagine veramente bellissima, neri profondi senza
    la perdita di neanche un dettaglio, mentre le scene all'aperto risultano scintillanti con le montagne innevate,
    vermante bianche e anche in questo caso i dettagli erano tutti lì.
    Di sicuro una gran macchina e un rapporto qualità prezzo molto alto.
    Non oso immaginare cosa questo proiettore possa tirare fuori collegato in digitale... ma mi sono fatto promettere
    una seconda visità non appena arriva il cavo dvi.

    Ora l'umile confronto il mio tw200.
    Di sicuro in termini di contrasto siamo un bel po' lontani credo proprio per intrinseci limiti della tecnologia lcd, mentre
    devo dire che per quanto riguarda la resa generale dell'immagine, colori e definizione la distanza non è poi troppa
    (intendiamoci, c'è ma non fa perdere il sonno)
    Personalmete non avevo scelto un dlp per problemi di arcobaleno sui modelli economici e per problemi economici sui
    modelli più avanzati, adesso che cominciano a vedersi macchine con questo hardware a prezzi diciamo terrestri mi sa
    che la concorrenza si farà davvero interessante.

    Grazie DOX! e alla prossima

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Re: Visto lo Z2000 di Dox (lungo)

    fabio111 ha scritto:
    Allora, visto che siamo concittadini siamo riusciti a combinare una sessione di prova....................
    Doverosa premessa: io vedo da circa 6 mesi (450 ore) con un epson tw200 pilotato da htpc, e conosco
    molto bene anche il panny 700 avendone istallati e tarati e provati 2 da amici recentemente, altri pj visti
    decentemente in negozi vari: infocus 4800 e 5700 e domino 18 e 20.....
    Ora l'umile confronto il mio tw200.
    Di sicuro in termini di contrasto siamo un bel po' lontani credo proprio per intrinseci limiti della tecnologia lcd, mentre
    devo dire che per quanto riguarda la resa generale dell'immagine, colori e definizione la distanza non è poi troppa
    (intendiamoci, c'è ma non fa perdere il sonno).................

    Grazie DOX! e alla prossima
    hai fatto il paragone con il tuo TW200........e rispetto all'Infocus 5700 ed al Domino 20.........come ti è sembrato?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51
    Devo veramente ringraziare Fabio per la sua gentilezza e disponibilita' in un settore che ci accomuna in tutto tranne nella sua elevata professionalita' che e' veramente degna di nota.
    La sua prima recensione e' di una chiarezza ancor piu' limpida delle prove che abbiamo fatto e veramente mi ha tolto dall'imbarazzo di spiegarle a voi cosi' in maniera semplice e precisa.

    Un grazie ancora nella speranza che, (cavo DVI permettendo), ci si possa ritrovare per le prove piu' attese.

    P.S. Un elogio a Fabio lo devo fare....
    La catena che ha creato e' veramente stupefacente ho avuto il modo di vederla e devo fargli pubblicamente i complimenti.
    Tutto a riprova del fatto che, non solo i componenti, ma anche le tarature e le regolazioni ponderate danno sicuri vantaggi.
    A presto.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ma perchè in italia i vpr ce li fanno pagare moooooooolto di più???

    http://www.beachaudio.com/catalog/pr...6&GTKW=xvz2000
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    sono veramente in crisi:
    ho trovato lo Sharp XV-Z2000 a 4.200 Euro (circa 800 Euro in meno del prezzo di listino), cosa fare adesso? lo prendo? anche se non l'ho mai visto in funzione e considerato che la cifra per me costituisce un vero dissanguamento? oppure opto per l'XV-Z201 che pagherei circa 2.400 Euro (ben 1.800 Euro in meno del 2000!!!!!) e che ho avuto modo di vedere in funzione?

    non so proprio cosa fare...........ma ormai devo decidere!!!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Come possessore del llo sharp z12000 ,se sei un esteta"" ,consiglio caldissimamente lo z2000.
    A buon intenditore
    mandy

  11. #56
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Concordo ed aggiungo , comprate sempre MACCHINE RECENTI , i proiettori invecchiano piu' in fretta dei pc

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Io invece ti consiglierei di aspettare ancora un po...
    Lo so che in questo modo si rischia di rimandare in continuazione...ma a Febbraio/Marzo escono per certo due nuovi proiettori sempre hd2+ dal costo ancora più interessante e che molto probabilmente potranno far scendere di prezzo anche lo z-2000!!!
    Sto parlando del Toshiba MT-700 e del Benq PE-7700
    Entrambi sotto i 3000 € !!!!!
    Anche io devo comprare il Pj.... ma aspetto ancora non vorrei pentirmene amaramente....

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51
    Io che ce l'ho posso dirti che 4.200 euro (comperato in Italia con garanzia Italiana) adesso e' un gran prezzo. Considera che io l'ho pagato quasi 5.000 a natale.

    Posso solo confermarti che e' un video proiettore molto performante. Sabato insieme a Fabio faro' altre prove in DVI visto che mi e' arrivato il cavo da 15 mt. LINDY poi, se vuoi, faro' un'altra recensione.

    In ogni caso ricorda che se aspetti sempre la macchina nuova rischi di girare continuamente in bicicletta. I prezzi quando calano vuol dire che sono uscite macchine piu' performanti e quindi piu' care, sarai dunque ancora indeciso se comperare un modello meno caro ma gia' vecchio.... e' un po' il cane che si morde la coda.

    Il mio consiglio e' il solito: fai il possibile per vederlo prima semmai.

    Ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    FC
    Messaggi
    235
    [QUOTE]Antonio1969 ha scritto:
    [SIZE=1][I]sono veramente in crisi:
    ho trovato lo Sharp XV-Z2000 a 4.200 Euro (circa 800 Euro in meno del prezzo di listino), cosa fare adesso? lo prendo? anche se non l'ho mai visto in funzione e considerato che la cifra per me costituisce un vero dissanguamento?

    Lo z2000 è un gran prodotto non c'è dubbio ma tu hai visto il 200 che è una macchina valida, se ti ha soddisfatto perchè non èviti il "dissanguamento" e magari coi dindi risparmiai ti compri un bel po' di dvd?.
    Ti parlo per esperienza, se è il primo pj come pare dalla tua firma, hai mesi di godimento assicurati prima di cominciare a sentire voglia di upgrade.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    grazie a tutti per i consigli
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •