|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: Sharp Z2000 Arrivato....Favoloso...
-
03-01-2005, 15:45 #31Dox ha scritto:a mio avviso la differenza maggiore (tra le altre) e' la alta luminosita' dello Z2000. Anche al buio totale al mio occhio e' migliore l'opzione alta luminosita' anziche' alto contrasto perche' rende le immagini molto piu' incisive e tridimensionali....
io sarei anche disposto a spendere 2.000 euro in più rispetto allo Z201, ma ne vale realmente la pena? (credo che la domanda sia piuttosto superflua visto che tu dopo averli visti entrambi hai deciso di comprare lo Z2000, ma vorrei una conferma definitiva a freddo, ora che lo hai portato a casa ed hai avuto modo di visionarlo con più attenzione e fatto qualche prova)
ciao e grazie
p.s. sarebbe oltremodo interessante se potessi postarci qualche immagine catturata con la fotocamera digitale di qulache scena particolare.@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
03-01-2005, 19:43 #32
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 51
Certo Antonio, la differenza c'e', al mio occhio specialmente le scene in secondo piano e quindo l'effetto di profondita' e di tridimensionalita' e' piu' evidente nel Z2000 d'altra parte la risoluzione e' piu' alta. Certo non so' risponderti se questo valga 2000 euro in piu'. L'ideale e' che tu li vedessi, e poi valutassi con i tuoi occhi certamente sarebbe la cosa migliore.
Fare delle foto e postarle non credo possa rendere l'idea e non mi fido molto, ma, se ti interessa, mi faro' prestare una macchina digitale e te le invierio' per email.
Ciao
-
03-01-2005, 20:47 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Castelfranco Emilia (Mo)
- Messaggi
- 111
ottica stracorta... a 3,70 mt la base in 16:9 e' oltre 3 mt. (anche se la qualita' ovviamente cala).
Intendi dire che da quella distanza la dimensione dell'immagine è il ninimo che si può fare? Perchè se così è allora per me che ho il vpr. a 4.30 mt. non posso stare tra i2.30 / 2.50 mt.peccato .
ma la ruota colori è a 6 segmenti o a 7? Ciao.Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision
-
03-01-2005, 21:35 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
per chi è interessato
a questo VPR, che promette molto bene, a breve è annunciata recensione (con risposta a diversi quesiti di altri utenti interessati)da parte di Jason Turk sul sito WWW.AVSFORUM.COM sezione Display Devices-DLP oltre 3.500 dollari. Ciao. Paolo
-
03-01-2005, 22:56 #35
Re: per chi è interessato
paobel ha scritto:
a questo VPR, che promette molto bene, a breve è annunciata recensione (con risposta a diversi quesiti di altri utenti interessati)da parte di Jason Turk sul sito WWW.AVSFORUM.COM sezione Display Devices-DLP oltre 3.500 dollari. Ciao. Paolo@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
04-01-2005, 07:24 #36
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 51
Per Picmen:
per l'ottica mi riferivo alla misura massima; comunque qui' troverai le misure precise:
http://www.projectorcentral.com/Shar...calculator.htm
-
05-01-2005, 09:46 #37
sono anch'io di forlì. hai mp
Dox ha scritto:
Forli'
-
05-01-2005, 15:36 #38
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
Re: per chi è interessato
paobel ha scritto:
a questo VPR, che promette molto bene, a breve è annunciata recensione (con risposta a diversi quesiti di altri utenti interessati)da parte di Jason Turk sul sito WWW.AVSFORUM.COM sezione Display Devices-DLP oltre 3.500 dollari. Ciao. Paolo
Direi che ci siamo =
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=490678
ciao
Pietro
-
05-01-2005, 16:46 #39
Re: Re: per chi è interessato
E' un proiettore da vedere, fortuna che ho deciso di aspettare a cambiare il mio. Credo che ne vedremo delle belle anche per quanto riguarda i prezzi.
-
05-01-2005, 16:50 #40
Re: Re: Re: per chi è interessato
Thefaster ha scritto:
Non lo so se ci siamo, però l'impressione che gli screen shot mi hanno dato è di una certa profondità e tridimensionalità dell'immagine inusuale. Poi le foto ritraggono scene veramente esaustive per quanto riguarda la modulazione delle luci, insomma non il solito cartone che generalmente va bene su tutto.
E' un proiettore da vedere, fortuna che ho deciso di aspettare a cambiare il mio. Credo che ne vedremo delle belle anche per quanto riguarda i prezzi.@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-01-2005, 17:03 #41
Re: Re: Re: Re: per chi è interessato
Antonio1969 ha scritto:
non sembrano mancare un pò di definizione?.........anche se sono solo ss
L'impressione generale però è di un certo miglioramento.
-
05-01-2005, 17:54 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 133
ofset
Dox ha scritto:
Ciao Paolok, francamente non saprei come provarlo a 3,90 mt. visto che piu' di 3,70 non posso andare. Inoltre io, come descritto, sono costretto ad usare il mio vpr ad una altezza dal soffitto di 60 cm.
il che mi ha fatto girare il vpr (come per l'installazione a soffitto) ed usare il keystone.
Se ti posso fare delle misure in quel modo molto volentieri, ma diversamente mi resta un po' difficile.
Ti ricordo pero' che grazie al Keystone sul telecomando, lo zoom e messa a fuoco motorizzati sempre comandabili dal telecomando, le regolazioni possibili sono tantissime.
Ciao ,cosa intendete per ofset?char
-
07-01-2005, 09:43 #43
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 51
Per of set intendo la distanza tra il centro dell'ottica e la base della proiezione.
Per quanto riguarda le impressioni sugli screnshots posso ribadire il concetto sulla profonda tridimensionalita' che il proiettore e' in grado di dare.
Non credo molto che uno screenshot possa realmente dare indicazioni a chi lo deve comperare; infatti, io che adesso lo posseggo posso affermare che le foto viste sono solamente indicative.
Le combinazioni delle regolazioni del vpr sono talmente tante che difficilmente si puo' dare una idea con una foto. (al di la' della qualita' di base).
Non a caso sono stati messi 5 memorie di preset (e sono pochi) per poter agevolmente commutare il tipo di visione preferita secondo il tipo di film o della sorgente.
Ribadisco: e' da vedere. E aggiungo che chi lo prova deve poter effettuare anche le sue personali impostazioni e non fidarsi solo di quelle del rivenditore.
Mi piacerebbe conoscere il parere di un altro che lo ha provato (in ITALIA)... ma probabilmente al momento sono solo.... (almeno sul forum)
-
07-01-2005, 15:18 #44Dox ha scritto:
Per of set intendo la distanza tra il centro dell'ottica e la base della proiezione.
Per quanto riguarda le impressioni sugli screnshots posso ribadire il concetto sulla profonda tridimensionalita' che il proiettore e' in grado di dare.
Non credo molto che uno screenshot possa realmente dare indicazioni a chi lo deve comperare; infatti, io che adesso lo posseggo posso affermare che le foto viste sono solamente indicative.
Le combinazioni delle regolazioni del vpr sono talmente tante che difficilmente si puo' dare una idea con una foto. (al di la' della qualita' di base).
Non a caso sono stati messi 5 memorie di preset (e sono pochi) per poter agevolmente commutare il tipo di visione preferita secondo il tipo di film o della sorgente.
Ribadisco: e' da vedere. E aggiungo che chi lo prova deve poter effettuare anche le sue personali impostazioni e non fidarsi solo di quelle del rivenditore.
Mi piacerebbe conoscere il parere di un altro che lo ha provato (in ITALIA)... ma probabilmente al momento sono solo.... (almeno sul forum)@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
07-01-2005, 18:36 #45
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 51
Antonio1969 ha scritto:
ma la definizione che appare in quegli ss come ti sembra?.......si avvicina a quella reale? o dal vero è tutta un'altra cosa?
Secondo me quelle foto non rendono giustizia allo Z2000.
Mi spiace che sei lontano Antonio perche' (visto il tuo interessamento) ti farei vedere volentieri il vpr.
Spero inoltre che collegando in DVI e in modalita' progressiva riesca ancora a migliorare. MAH! vedremo appena mi arriva il cavo.!