Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    51

    raga, grazie x i numerosi consigli.le ultime cose:
    1)ke tipo di telo acquistare??quali sono i costi?lo devo appendere a soffitto.
    2)qualkuno conosce negozi dov'è possibile provare i proj nella zona di napoli?
    grazie a tutti.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Paolox ha scritto:
    beh senon'altro è bellissimo!

    http://www.projectorcentral.com/3M-H10.htm



    BRRRRRRRR Mamma Mia
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Psk ha scritto:
    x esempio leggendo una rivista che esponeva le caratteristiche di una serie di proiettori, mi ha colpito un vpr della 3m
    H10, 854x480, 700ansi, 1000:1 contrasto, 4000h durata, 3anni gara,lcd
    1290euro...anke se nn ho mai sentito parlare di 3m come casa di produzione...

    ps altri modelli da consigliarmi in alternativa???
    Scusa, ma per quale atruso motivo dovresti comprare questo vpr che sulla carta e' inferiore al TW-10H a 850 euro ???

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12
    Ho acquistato il TW10H il 20/9 e sono stato molto indeciso tra questo ed il 200 ( i soldi non sono un problema ma non mi va di buttarne via se non serve) essendo quindi al mio primo proiettore dubbi 1000, migliaia di pagine lette su prove e consigli ed alla fine mi son deciso per il tw10 soprattutto perché la lampada di ricambio costa "poco" almeno rispetto al 200 (200 euro contro 500) e non sempre raggiunge le ore che dicono. e dopo tre mesi non mi sono affatto pentito! Anche perché ha già 400 ore! poi magari fra due/tre anni prima di cambiargli la lampada per la seconda volta con i soldi risparmiati oggi mi comprerò a questo prezzo un tw500, non mi sarò rovinato oggi e noterò un miglioramento domani...
    COmunque la mia esperienza è stata questa:
    Ovviamente l'immagine da vicino è squadrettata ed i bianchi non sono il massimo della vita (ma tu guardi uno schermo di 2 metri da 1 metro?) per proiettare un film per me va benissimo. Ho montato uno schermo 16/9 motorizzato della adeo con una base da 300 cm. e proietto da 4,20 mt. Tutti a dire che lo schermo così grande è inutile... beh intanto non è detto che sposti un paio di metri più indietro il tutto perché la stanza lo permetterebbe e comunque avendo un ottimo zoom mi son spinto più di una volta ad allargare fino al limito lo schermo ed era troppo bello!.
    Però come molti dicono è una questione di occhio, a me piace guardarlo da 4 metri con una base di 250, a mia moglie al massimo 200, quindi se hai l'occasione di visionarlo da qualche parte forse è meglio.
    Per quanto mi riguarda il tw10 te lo consiglio, l'infocus non l'ho mai visto, e gli altri che avevo valutato non sembravano all'altezza ne come rapporto qualità/prezzo né come assistenza.
    Comunque tu fai quello che credi. Per tua informazione l'ho acquistato su videodigit.it, ha semrpe avuto ottimi prezzi e per ora non posso lamentarmi del loro servizio. I tempi di consegna però sono diversi da quelli indicati, se vuoi sapere prima quando arriverà chiamali, altrimenti una volta fatto l'ordine saranno loro a chiamarti e a dirti la data prevista per la consegna.
    Spero di esserti stato utile.
    CIao
    Ajforrester

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    51
    grazie x la delucidazione...vedo ke nn solo io mi pongo trentamila problemi...approfitto della tua disponibilita chiedendoti altre due cose:
    quale telo hai comprato(caratteristike in particolare???) e
    visto ke io dovrei proiettare da circa 3 mt, se secondo te vedo la "zanza"(dato ke a napoli nn conosco posti ke me lo facciano provare acceso...).
    Grazie...^___________^

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12
    Lo schermo è un modello standard scelto tra questi

    http://www.videodigit.it/sezioni/ele...CAT=124&page=1

    per essere un motorizzato è uno dei meno cari trovati in giro, occhio solo a specificare il tipo di discesa del telo (davanti o dietro) e il lato in cui vuoi il motore (dove scende il cavo).

    Per guardare da 3 metri se non vuoi vedere la zanza non devi superare i 2 metri di base, poi, più ingrandisci e più lo noti. Comunque è anche questione di abitudine. Ho allargato l'immagine di un film fino a riempire lo schermo da 300 x 170 (da 4 metri è come essere in prima fila al cinema...) e la zanza la vedo bene se la cerco, se guardo il film non me ne accorgo proprio... Il problema semmai è seguire l'immagine bene perché quando è troppo grande la velocità delle azioni spesso ti imbroglia la vista (perché l'occhio cerca di seguire tutta l'immagine, anche quella che manca)
    Io sono contento, certo avrei preferito unn tw200 che son sicuro sarebbe stato perfetto ma se penso che una lampada costa 500 euro brrrrr... la mia ha già 400 ore e non sempre raggiungono le 2000/3000... quindi visto il continuo progresso di questo settore (tipo pc) ho preferito risparmiare oggi quello che magari fra 2/3 anni potrò spendere in un proiettore decisamente superiore (e magari con una lampada di ricambio meno esosa...).
    Spero di esserti stato utile.
    Ciao
    Ajforrester
    Ps. ovviamente lo stesso discorso vale anch eper gli altri modelli di questa fascia, quando li ho visti montati in un negozio le immagini dei vari modelli si assomigliavano molto e molto dipende dalle regolazioni che si fanno)

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    51
    grazie x le info...ho controllato sul sito, ma nn ho trovato esattamento quello ke cercavo, ossia 1 schermo avvolgibile ad arganello di base 180cm...con quello di 2mt potrei avere dei problemi di spazio ^___^.
    secondo te, dove lo posso trovare??
    ps mi hanno consigliato di prenderlo microforato, ma nelle schede dei teli questa caratteristica nn viene proprio menzionata...cosa ne dici??
    grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12
    Ti mando un elenco di tutti i link da me utilizzati quando ho scelto il proiettore e lo schermo. Comunque ti conviene guardare direttamente sul sito della adeo o dell'euroshell per vedere se esiste la misura che cerchi, poi chiedere ai rivenditori tipo videodigit se te lo possono fornire (la videodigit i modelli adeo a richiesta li fornivano in ogni versione, ovviamente in 15/20 gg.)

    http://www.eurosell.it/
    http://www.screenline.it/
    http://www.didacomav.it/
    http://www.adeogroup.it/Portal/it/home.xml

    Per quanto riguarda la microfoturatura che io sappia serve solo se intendi montare dietro allo schermo gli altoparlanti per far passare il suono.

    Spero di esserti stato utile. Ciao
    Ajforrester

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    51
    ragazzi, vi faccio una domanda che potrebbe segnare l'acquisto o meno di questo vpr...dovrei proiettare da una distanza di circa 4,4-4,3m ma la base dovra essere di 180cm,quindi:
    poichè se proietto da 4,3m la base mi viene circa 2,3m, esiste un modo per rimpicciolire il tutto ed arrivare ad avere una base di 180cm??se esiste un comando di ridimensionamento si potrebbe usare questo + lo zoom ottico per fare arrivare l'immagine con una base da 180cm.
    p.s.ma perde di qualita con tutte queste operazioni???
    vi prego fatemi sapere...
    grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    mmh

    se nn ricordo male uno dei pregi di questo vpr era proprio quello di dare un'immagine ampia (ca80") già a 2 metri di distanza... dubito che possa fare anche il contrario. l'ottica che monta e a "tiro corto" quindi...

    cmq, confronta le misure che può dare sul sito epson. c'è un sw che te lo fa vedere.
    bye

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Psk ha scritto:
    ragazzi, vi faccio una domanda che potrebbe segnare l'acquisto o meno di questo vpr...dovrei proiettare da una distanza di circa 4,4-4,3m ma la base dovra essere di 180cm,quindi:
    poichè se proietto da 4,3m la base mi viene circa 2,3m, esiste un modo per rimpicciolire il tutto ed arrivare ad avere una base di 180cm??se esiste un comando di ridimensionamento si potrebbe usare questo + lo zoom ottico per fare arrivare l'immagine con una base da 180cm.
    p.s.ma perde di qualita con tutte queste operazioni???
    vi prego fatemi sapere...
    grazie.
    Se usi un pc potresti stringere l'immagine fino alla dimensione da te desiderata ma perderesti risoluzione (che è già il limite del proiettore) sprecando zone di immagine che finirebbero inutilizzate fuori dallo schermo. Un'altra alternativa potrebbe essere l'uso di una lente per ridimensionare l'immagine ma non so dirti di più e non so se vale la pena

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    51
    ragazzi il mio problema è ke devrei proiettare da 4m circa ma con una base da 180 cm(problemi di spazio), perciò vi kiedo se è possibile stringere l'immagine proiettata(solitamente tra le opzioni c'è anke quella di proiettare a 4:3,14:9....)ma nn di diminuirla con una specie di zoom ottico "inverso".nn so se mi avete capito..qualcosa tipo che da 16:9 diventa 8:5 per capirci...in modo poi da usare lo zoom ottico per adattare l'immagine al telo.magari qualcuno che ce l'ha potrebbe vedere se esiste tra le opzioni questa possibilita'.l'unico dubbio è capire se poi facendo queste operazioni, si perderebbe di risoluzione...
    please make me know.
    thnx

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Psk ha scritto:
    ragazzi il mio problema è ke devrei proiettare da 4m circa ma con una base da 180 cm(problemi di spazio), perciò vi kiedo se è possibile stringere l'immagine proiettata(solitamente tra le opzioni c'è anke quella di proiettare a 4:3,14:9....)ma nn di diminuirla con una specie di zoom ottico "inverso".nn so se mi avete capito..qualcosa tipo che da 16:9 diventa 8:5 per capirci...in modo poi da usare lo zoom ottico per adattare l'immagine al telo.magari qualcuno che ce l'ha potrebbe vedere se esiste tra le opzioni questa possibilita'.l'unico dubbio è capire se poi facendo queste operazioni, si perderebbe di risoluzione...
    please make me know.
    thnx
    Credo che le uniche soluzioni che potrai utilizzare sono, o di modificare la posizione del vpr avanzandola fino a che non produca uno schermo base 180 o cambiare scelta per il vpr e cercarne uno con zoom ottico tipo Panny (anche il 500) o l'Infocus 4805.
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    51
    ho capito,ma avanzare il vpr nn è possibile, x questo vorrei sapere se qualcuno che ha questo vpr è a conoscenza di ****** opzione per ridurre la dimensione dello schermo..guarda,poikè sono ignorante del campo, l'opzione di cui ti sto parlando potrebbe anke essere semplicemente l'opzione tele che si imposta anke dal programma dell'epson...se così fosse sono inguaiato.il fatto è ke i vpr di cui mi parlate sono un pò più costosi del'emptw10(899€) e nn sono 16:9(problema minore).
    ..che casino...come posso fare?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Psk ha scritto:
    ho capito,ma avanzare il vpr nn è possibile, x questo vorrei sapere se qualcuno che ha questo vpr è a conoscenza di ****** opzione per ridurre la dimensione dello schermo..guarda,poikè sono ignorante del campo, l'opzione di cui ti sto parlando potrebbe anke essere semplicemente l'opzione tele che si imposta anke dal programma dell'epson...se così fosse sono inguaiato.il fatto è ke i vpr di cui mi parlate sono un pò più costosi del'emptw10(899€) e nn sono 16:9(problema minore).
    ..che casino...come posso fare?
    Più costosi certamente, più versatili sicuramente (e impariamo così che la versatilità si paga) ma necessariamente sono 16/9 !

    I Panny 500/700, l'Infocus 4805, lo Z3, l'Epson TW200 sono tutti con matrice nativa 16/9.
    Ultima modifica di nemo30; 26-01-2005 alle 14:47
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •