|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
-
10-09-2013, 10:52 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@nordata
Come ho scritto sopra io sono molto inesperto per quello che riguarda la proiezione e quindi non conosco tutti i marchi e i relativi prezzi.
Detto questo però non voglio nemmeno passare per fesso del tutto.
Il messaggio che sto scrivendo lo faccio su un iPad che si è stato progettato in "California" ma assemblato in Cina, il mio iPhone uguale, il mio PC sicuramente è prodotto a Taiwan o vattela a pesca.
Il discorso è molto lungo, e come tu mi insegni, essendo un moderatore, non aiuta il nostro amico nella scelta perché siamo completamente OT.
Quindi
@Christian78
Si il mio telo ha un extra drop di 77cm il modello è questo, completo di telecomando, cavi e prolunghe varie. http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...8-cm-16-9.html pagato 557,61€ finito di IVA e trasporto.
Non so quanto vogliono quelli della ScreenLine per un telo delle stesse dimensione e optional, ma immagino come minimo il doppio, se poi uno lo prende tensionato allora arriviamo a cifre che per le mie tasche attualmente sono insostenibili.
Io ho un Mitsubishi HC7800D pagato circa 1.300€ e ripeto, essendo il mio primo VPR, mi sembrava assurdo spendere più nel telo che nel proiettore, poi se uno può permetterselo beato lui.
Oltretutto i marchi sopra elencanti non facevano modelli di serie con extra drop così alti e io avendo un soffitto alto più di 3mt e non potendo fare un contro soffitto mi sono dovuto accontentare.
So che non ho preso il massimo che il mercato mi offriva, però se considerò che è la mia prima esperienza e tra VPR, schermo e cavo HDMI da 15mt sono stato sotto i 2.000€ sono stra felice, con quei soldi ci prendi un TV da 50' decente.
Hai detto che lo devi fissare al soffitto a 2,85mt da terra, quindi immagino che non puoi o non vuoi fare una specie di contro soffitto, non puoi eventualmente fare una specie di carter in legno che contenga il telo per poi imbiancarlo con lo stesso colore delle pareti, così riusciresti ad abbassarti un pochino?
Ho detto la prima cosa che mi veniva in mente perché non conosco la tua stanza.
Se posso permettermi di darti un consiglio io prenderei un tensionato come ti ha consigliato nordata e cercherei un sistema per fissarlo più in basso e magari mascherarlo in qualche maniera, magari se metti qualche foto della parete o della stanza potremmo aiutarti meglio.
CiaoUltima modifica di buccia; 10-09-2013 alle 10:55
-
10-09-2013, 11:33 #17
Giusto per chiarire un punto.
Il "dove" un prodotto viene costruito significa poco o nulla e l'ho sostenuto in tante discussioni, proprio in relazione a prodotti made in China (o R.O.C. che dir si voglia).
Il punto è "come", ovvero secondo quali direttive e controlli il prodotto viene realizzato.
Un iPhone (o altro prodotto tecnologico) viene realizzato in Cina perchè la mano d'opera costa molto meno di quella dei Paesi industrializzati, ma seguendo il progetto ed usando tecniche e materiali come da specifiche, che poi l'operaio che lo realizza guadagni appena il sufficiente per vivere e lavori magari in condizioni pericolose non interessa a nessuno, un altro conto è il prodotto, sempre realizzato in Cina, dallo stesso operaio nelle stesse condizioni, ma seguendo specifiche e con materiali volti al massimo risparmio, con qualità e durata di pari livello.
Questo è il caso dell'orologio cui avevo accennato o delle altre mille "cineserie" che troviamo sulle bancarelle.
Gli schermi di cui si parla non saranno cineserie da bancarella, ma non sono neanche di qualità.
Il fatto che si scriva che "magari non è perfettamente piano" o cose simili, ma la cosa è accettabile perchè costa poco direi che è significativo.
Come è scritto nella firma di un nostro iscritto: "Chi si accontenta.....si accontenta e basta"
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2013, 11:43 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Ma infatti ho scritto che il discorso sarebbe lungo e non ti ho dato torto, ho voluto solo precisare che se stiamo a guardare da che paese viene invece di parlare come poter aiutare l'utente tipo come abbassare il telo, mascherarlo, extra drop, tensionato o no ecc. ecc., non facciamo altro che perdere tempo e spazio nei server per post inutili, come questo che sto appenna scrivendo.
Quindi non vorrei tornarci più su, lo sappiamo tutti che un artigiano italiano batte a mani basse un artigiano cinese, ma non è questo il punto della discussione.
-
10-09-2013, 11:45 #19
Ciao Buccia , intanto grazie dei consigli...tutti che sono comunque atti ad aiutare quindi preziosi.
uno schermo screeneline tensionato 207x116 con extra drop di 90 cm senza telecomando costa ivato e spedito 850 euro.
In casa ho finito di ristrutturare da poco e non posso e non voglio fare nessunaltra modifica.
rischiero' qualcosa prendendolo comunque con extra drop e sperando (nel caso si formino delle pighe) che siano minime e non mi compromettano la visione. E' troppo bello e coinvolgente lo schermo basso che non ci voglio rinunciare.
Anche io come te sono al primo impianto serio e sono pure un autodidatta perche' nessuno che conosco amici compresi ha la passione per questo stupendo mondo.
Quindi vado a sentito/visto con i miei occhi e le mie orecchie e con consigli di utenti del forum.
Purtroppo non sapevo (colpa mia che non mi sono informato) che gli extra drop non sono garantiti al 100% in tutte le dimensioni.Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
10-09-2013, 11:49 #20
Buccia ma il tuo telo ha le dimensioni che mi hai linkato giusto? con extra drop da 77 cm ti ha fatto pighe o altre cose simili?
Da quanto lo hai?
Tutto srotolato quanto misura la base da terra?
GrazieVpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
10-09-2013, 13:05 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Allrora ce l'ho da qualche mese, si le misure sono quelle che ti ho linkato, è ancora presto, ad ora però non mi ha fatto nessuna piega o orecchia, da terra la parte inferiore del telo quella bianca è sotto gli 80cm, più in basso non posso andare perché ho la mensola della TV, in pratica non sfrutto tutto l'extra drop, da quello che ho capito leggendo qua e la è anche meglio, la distanza di visione è all'incirca 3,80mt.
Pure io sono un "autodidatta", oltretutto paraplegico e mi devo far aiutare a montare il tutto, infatti non sono ancora riuscito a centrare bene il vpr, perché quel modello ha solo lo shift verticale ed è parecchio ostico da posizionare, sopratutto se consideri che il mio è montato capovolto ha 2,60mt da terra, ed io per ovvi motivi non posso arrivarcie mi tocca farmi aiutare da persone che non hanno la stessa nostra passione.
Capisco benissimo che tu non voglia fare altri lavori, però sinceramente non capisco perché tu voglia spendere di più e rischiando lo stesso.
Io personalmente se potessi prenderei un buon telo tensionato di marca e cercherei di adattarlo al mio ambiente, altrimenti spendere di più, e non poco visto che è anche senza telecomando, rischiando ugualmente sarebbe solo uno spreco di soldi.
Come dicono in molti il telo ti deve durare parecchio, io ho fatto il ragionamento contrario, anche perché obbligato dalle misure, ho pensato che per ora potevo accontentarmi ed eventualmente se il portafoglio e la mia signora me lo permettono di prendere qualcosa di più "importante".
Come dicevo prima se magari metti qualche foto della parete dove va posizionato il telo magari ci possiamo fare una idea più precisa, di soluzioni ce ne sono diverse, ma dipende anche come è arredato il tuo ambiente e altri fattori.
Per esempio io ho i travoni in legno e non posso far un contro soffitto e una cosa moderna tipo questa http://www.audiosolutions.it/index.p...d=34&Itemid=81 ci starebbe male, visto l'ambiente un pò rustico, magari a te potrebbe andar bene.
Ciao
-
10-09-2013, 13:32 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Una domanda se posso.
Che distanza c'è tra telo e lente?
Quanto ha di guadagno il telo della ScreenLine?
Perché a suo tempo mi ero informato pure io con i marchi di casa nostra visto il tuo stesso problema di extra drop e riuscivano solo a farmi una misura fuori standard solo su un telo con guadagno 1.2 e senza retro nero, mentre quello che ho preso io ha il retro nero è guadagno unitario.
Oltretutto il mio vpr ha meno ANSI Lumen e per il mio ambiente un telo con 1.2 di gain era troppo, avrei avuto parecchi problemi di luce riflessa.
Sempre da profano quella luce in più riflessa è più fastidiosa che una planarità non perfetta, un'immagine più contrastata con nero più profondo è unìimmagine più godibile.
Certo se uno al posto del telo ha delle dune no, ma se ci sono delle impercettibili onde io se sono obbligato a scegliere preferisco un nero più profondo, visto che i nostri vpr non sono dei proiettori a matrice "riflessiva", spero si dica così...
-
10-09-2013, 15:49 #23
il telo e' fissato al soffitto vero e proprio (ho il controsoffitto con un buco per il telo quasi a misura) e scende davanti al mobile sospeso del salotto (dove ho tutti i blu-ray) circa 48 cm dal muro.
Non posso adottare la soluzione che mi hai linkato per il motivo citato sopra (mobile sospeso di 3.30 cm) e non mi va neanche di far scendere due staffe dal controsoffitto e fissarlo li. (sarebbe l'unica possibilita' per abbassarlo ma mi rovinerebbe tutto l'ambiente, anche se la mia signora e' molto molto brava e paziente non mi va proprio. se riesco posto una foto ma tanto mi sono gia' scervellato senza riuscire a trovare una soluzione, chiaramente senza fare interventi invasvi.
Spero che il telo non mi crei porblemi e che duri molto tempo perfettamente planare, ma sono consapevole anche che al momento e' la miglior scelta possibile.
Tra telo e' lente c'e' circa 3 mt o poco meno, il telo ha 1.20 (dichiarato) come guadagno e ha il retro nero.Praticamente e' come il telo che ho in firma (mi sono trovato bene). tu hai provato il guadagno 1.2 o supponi che ti avrebbe dato problemi di luce?
Con questo telo ranggiungero' un ottima visione di neri ed altro, con solo il rischio (spero rimanga tale perche' non e' sicuro al 100% di avere in futuro delle onde sullo schermo).
Oggi ho ordinato il telo, ero senza da quasi due settimane.... screenline mot tensionato 207x116 con extra drop di 90 cm e lo guardo da circa 3.10 mtVpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
10-09-2013, 15:53 #24
Di dove sei te?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
10-09-2013, 18:23 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Sono di Forlì.
Per il calcolo dei nits io ho usato questo: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
Non potendolo vedere di persona mi sono fidato del programmino.
Ho fatto il calcolo al volo col tuo proiettore e se non ho sbagliato niente sei sui 120 nits, direi troppi.
Però prendi con le molle quello che dico, sinceramente speravo che ti rispondessero o aiutassero persone più esperto di me.
-
10-09-2013, 19:46 #26
cosa vuol dire? cosa sono i nits?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
10-09-2013, 19:47 #27
Mi spieghi come e cosa hai calcolato?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
10-09-2013, 23:51 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Come ti dicevo speravo che un utente più esperto ti rispondesse.
Qui si va troppo sul tecnico, a parole io e ripeto io faccio fatica a spiegarlo, prendi con le pinze quello che ti dico e speriamo che uno più esperto mi corregga se sbaglio.
In pratica nel link che ti ho inviato c'è un programmino per calcolare la luce riflessa dal tuo schermo, in base alla distanza di proiezione, dimensione del tuo schermo e altri fattori.
In pratica tu inserisci prima la marca del tuo proiettore, poi il modello, fatto questo vedi che ci sono delle misure da mettere che sono la distanza che c'è tra lente e telo, la larghezza del tuo schermo (area visibile) e devi controllare che l'altezza e la diagonale corrispondano alle misure del tuo telo, ah io metto tutto in centimetri, poi sotto all'immagine del telo c'è un casella dove inserire il gain del telo, li devi mettere 1.2
Fatto questo sulla sinistra c'è una levetta verticle, in prtica riprende le caratteristiche del tuo zoom, la devi spostare fino a che nella casella che riguarda la distanza di proiezione non arriva 300cm, quella che tu hai detto che hai ora tra telo e lente.
Alla fine ti ritrovi questo: Nits.jpg
Dall'immagine vedi che nella barra che indica la distanza di proiezione sei sul rosso e sotto sempre in rosso c'è scritto "Recommended image brightness for rooms with ambient light", in pratica ti dice che l'immagine proiettata è molto luminosa e si consiglia di vederla in ambienti luminosi.
Da quello che ho letto e mi hanno detto altri utenti del forum i nits dovrebbero attestarsi sui 60/70 per immagini 2D, mentre per il 3D si può salire anche oltre i 90 se non ricordo male.
Devi considerare però che tu puoi abbassare la luminosità della tua lampada usandola in eco mode, ma comunque rimarebbe troppo luminoso.
Tutta questa pappardella di roba per dirti alla fine che potresti ritrovarti con un'immagine troppo luminosa e quindi "slavata", i neri che sono grigi, il contrasto sballatto e alla fine perdi in tridimensionalità dell'immagine e dettaglio percepito.
Per capirci è come se guardassi un film con la luce accesa in sala...
Questo è quello che ho capito io dalle varie discussioni sul forum, io arrivo solo fino a qui e già ho paura di aver scritto qualche castroneria, per altre info aspetta altri utenti.
Ripeto, perché non voglio creare allarmismi per niente, prendi la mia spiegazione con le pinze.
-
11-09-2013, 00:19 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Forse questa discussione può aiutarti a capire meglio...
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...to-sconosciuto
-
11-09-2013, 09:33 #30
Grazie comunque della spiegazione, io anche prima avevo un gain 1.2 con le medesime distanze e sinceramente non mi ha dato nessun problema anzi si vedeva benissimo. Poi 1.0 non lo ho mai provato nel mio ambient quindi non saprei dirti con certezza. Detto questo la maggior parte dei teli sono di default con gain 1.2
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA