|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
26-12-2004, 12:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Videoproietore a max 4000 euro:consigli x l'acquisto.
Salve a tutti.Sto per compiere il grande passo.Devo però tenere conto delle seguenti limitazioni:1)la superficie di visione massima è di 1,50m di base x 1m di altezza;Il videoproiettore deve essere posizionato lateralmente rispetto al centro dello schermo;La distanza di visione dallo schermo è al massimo di 2,50m.
Ringrazio fin da ora tutti coloro che mi vorranno rispondere.
-
26-12-2004, 13:13 #2
Re: Videoproietore a max 4000 euro:consigli x l'acquisto.
sat2003 ha scritto:
Salve a tutti.Sto per compiere il grande passo.Devo però tenere conto delle seguenti limitazioni:1)la superficie di visione massima è di 1,50m di base x 1m di altezza;Il videoproiettore deve essere posizionato lateralmente rispetto al centro dello schermo;La distanza di visione dallo schermo è al massimo di 2,50m.
Ringrazio fin da ora tutti coloro che mi vorranno rispondere.
1) La base è molto ridotta (1,50m) per un VPR; non ti conviene forse - visto il discreto budget - orientarti verso un plasma o un retroproiettore?
2) Seconda criticità': la non ortogonalità del sistema proiettore/schermo darà luogo ad aberrazioni ottiche molto brutte da vedersi. Forse esiste un VPR della Sony (forse il Cineza) che permette di proiettare anche fuori asse (la qualità dell'immagine resa non la conosco).
3) Con una distanza di visione così ravvicinata torno a suggerirti un Plasma o un Retroproiettore?
-
26-12-2004, 13:15 #3
Re: Re: Videoproietore a max 4000 euro:consigli x l'acquisto.
Luigi Somenzari ha scritto:
Alcune criticità:
1) La base è molto ridotta (1,50m) per un VPR; non ti conviene forse - visto il discreto budget - orientarti verso un plasma o un retroproiettore?
2) Seconda criticità': la non ortogonalità del sistema proiettore/schermo darà luogo ad aberrazioni ottiche molto brutte da vedersi. Forse esiste un VPR della Sony (forse il Cineza) che permette di proiettare anche fuori asse (la qualità dell'immagine resa non la conosco).
3) Con una distanza di visione così ravvicinata torno a suggerirti un Plasma o un Retroproiettore?Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
26-12-2004, 13:57 #4
Re: Re: Re: Videoproietore a max 4000 euro:consigli x l'acquisto.
Paolox ha scritto:
Il cineza aveva un sistema digitale per correggere il fuori asse laterale, con una perdita in pixel di risoluzione ragguardevole; molto meglio il lens shift ottico orizzontale (tipo panny 700)
-
27-12-2004, 15:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Vi ringrazio di cuore per il vostro intervento.Penso proprio che mi orienterò su un retro dlp di ultima generazione:Sagem,Thomson o Samsung.
-
27-12-2004, 15:28 #6
Per 150 cm di base un proiettore mi sembra decisamente... fuori luogo; più che un retroproiettore, io punterei su un plasma.
Comunque
Lo shift ottico laterale lo posseggono pochissimi VPR nella fascia di prezzo: sono entrambi LCD (costano comunque sotto i 2000 euro).
1) panny 700 (lo shift è piuttosto ridotto in orizzontale, se non erro sotto il 30%, ma cerca nel forum).
2) Epson TW200H (lo shift orizzontale è del 50%, cioè puoi posizionare il VPR massimo sul bordo laterale dello schermo, non oltre)
ciaoMauro Cippitelli
-
27-12-2004, 15:46 #7maurocip ha scritto:
più che un retroproiettore, io punterei su un plasma.
basta Mauro, non sei più mio amico !!
Scherzo dai. Qualitativamente parlando non esiste un plasma che possa essere paragonato agli ultimi retroproiettori DLP. E se consideri le dimensioni totali di spessore (pannello + staffe) anche li le due grandezze diventano assolutamente simili.
Concordo con Luigi. Per quella grandezza di schermo un retro è l'ideale.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 08:09 #8
I retroproiettori proprio non li reggo
.
Non sopporto le limitazioni sull'asse verticale ed orizzontale.
Poi, se proprio devo rinunciare alla qualità (altrimenti solo televisori CRT), almeno ne guadagno in arredamento (un televisore attaccato al muro è comunque un bell'oggetto).
ciaoMauro Cippitelli
-
28-12-2004, 08:21 #9maurocip ha scritto:I retroproiettori proprio non li reggo
.
maurocip ha scritto:
Non sopporto le limitazioni sull'asse verticale ed orizzontale.
maurocip ha scritto:
Poi, se proprio devo rinunciare alla qualità (altrimenti solo televisori CRT), almeno ne guadagno in arredamento (un televisore attaccato al muro è comunque un bell'oggetto).
ciao
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 08:39 #10
Limitazioni all'angolo di visione....
Anche se migliorato (e su una marca a te cara in particolare)
è fastidioso, ancora molto fastidioso.
ciaoMauro Cippitelli
-
28-12-2004, 08:51 #11maurocip ha scritto:
Limitazioni all'angolo di visione....
Anche se migliorato (e su una marca a te cara in particolare)
è fastidioso, ancora molto fastidioso.
ciao) sono di gran lunga migliori di quelli proposti qualche anno fa ... al TAV ce n'era più di qualcuno, ed erano godibili mi sembra.
Per l'angolo di visione non saprei cosa dirti ... sei sicuro che nei plasma sia maggiore ?
Quello che conta in questi oggetti (oltre naturalmente alle accortezze della proiezione frontale) è la qualità dello specchio, della (delle) lenti frontali, il "vetro" di protezione (in acuni casi in materiale plastico, in altri cristallo) che devono concorrere ad un'immagine priva di abberrazioni ottiche e cromatiche, e restituire una riproduzione della realtà priva di "digitalizzazioni" ....
fosse facile
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-12-2004, 08:57 #12
Ah, una curiosità....
Il rainbow si vede nei retroproiettori?
Oppure è una sfiga che mi becco solo con i proiettori?
ciaoMauro Cippitelli
-
28-12-2004, 09:03 #13
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Per me il proiettore va più che bene...per diverso tempo ho usato il TW-10 su uno schermo da 60 pollici (130 cm di base) e PER ME (notare il PER ME,non voglio aprire polemiche o guerre di pensiero),è di gran lunga superiore a plasma e retro. Quindi,fossi in te,ci penserei.Però rimane il problema del posizionamento. Ti consiglio di guardare le specifiche del Sanyo PLV-Z3 che dovrebbe avere un buon range di shift orizzontale (forse come il TW-10)
-
28-12-2004, 09:21 #14fdistasio ha scritto:
...Però rimane il problema del posizionamento. ...Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
28-12-2004, 09:24 #15CalabrOne ha scritto:
Tempo fa uscì un DLP NEC (non ricordo la sigla) con delle lenti e specchi particolari, che era possibile posizionare a poche decine di cm dalla parete di proiezione ed ottenere comunque una grandezza di schermo considerevole.
Inoltre il problema è lo schermo massimo di 150 cm, un po' mortificante per un VPR, di qui le digressioni su plasma e retroproiettori, oggetti meno "problematici" e più inseribili in ambiente.
ciaoMauro Cippitelli