Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    paolo66 ha scritto:
    x joker777
    Prova con l'inizio de Le Due Torri (ovviamente se c'è l'hai).

    Potresti gentilmente farci sapere che valore numerico hanno le tre schermate blu, rosse e verdi del flickering, nel menù di servizio apposito? Sono curioso.
    Non ce l'ho, non sono un gran fan di LOTR
    Magari me lo faccio prestare...

    Per il flickering, penso che tu stia parlando di un certo menù segreto... Guarda, probabilmente sarà una stupidata, ma io non me ne intendo e sono un po' paranoico su queste cose. Quindi mi dispiace molto, non offenderti, ma prefeirei non avvicinarmi a queste robe strane...
    Ciao !

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Veramente notevoli!Complimenti!!

    Ciao

    Alberto

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    SLEEPY HOLLOW

    Come promesso ecco gli screenshots di Sleepy Hollow.
    Ho cercato scene con molto cielo di varie gradazioni di colore, spero di aver scelto bene.
    Purtroppo Imageshack è un po' piantato e per ora ne metto 2. Più tardi o domani ne ho altre 2.
    Tutte le impostazioni per vpr e foto sono come scritto nei miei primi due post di questo 3D.
    Ciao !




  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    SLEEPY HOLLOW 2

    Imageshack si è rimesso a pedalare e posso finire di postare.
    Specifico (come si noterà !) che queste due sono le uniche fatte col freeze del vpr. Le altre erano col fermo immagine del dvd, mi ero scordato dell'opzione, ma non mi pare che ci siano differenze molto rilevanti.
    A domani, buonanotte !




  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    rispetto ai primi s.s. mi sembra che torniamo nella normalità, considerando anche la qualità video del film (che adoro).

    Grazie joker per le foto.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    x joker777
    nessun problema riguardo al fatto che non ti vuoi avvicinare al menù di servizio, sono cose delicate. Ci mancherebbe anche che mi offendessi

    x tutti
    Per quanto riguarda le ultime foto devo dire che il particolare nelle zone scure latita parecchio, non trovate? Il fatto di usare Cinema1 probabilmente ne è una diretta conseguenza, magari alzando di uno o due punti la gamma delle basse e medie luci si può rimediare un pochino.....

    Infine ieri sera ho provato a verificare con lo SS di Shrek (quello con lui sul fondo azzurro) se avevo sul mio 700 il VB (ovviamente nel medesimo punto....). Nessun VB visibile anche se il mio VPR c'è l'ha da altre parti....

    Saluti
    Paolo

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    26
    ...scusate se mi intrometto...
    per me panny700 è il mio primo vp
    collegato in component con un lettore divx offerta mw samsung244

    non ho trovato grandi difetti, oltre al fatto che con la luce accesa è inusabile (ma penso che sia uguale per tutti i vp)

    l'impostazione cinema1 è un po' falsata nei colori, tende al ruggine come dite voi...
    ancora non riesco ad allontanarmi dall'imp normale.

    il resto dei settaggi sono tutti su 0 o comunque di default.
    dal lettore ho provato ad uscire in component progressive, ma mi pare peggiore nella definizione e un po' + impastato, ma con colori + forti.
    uscendo invece come interlacciato ho una resa + omogenea,
    forse il mio lettore non è dei migliori (poco pagazio...)

    comunque ora proietto sul telo da diapositive 200x200
    sto aspettando un telo apposito, ho dei preventivi da maxivideo e screenline, devo decidere...

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Per quanto riguarda il livello del dettaglio, è vero, in questi screenshots non è il massimo, ma ho scelto queste scene unicamente per il VB, che non mi appare evidente.
    Tra l'altro Sleepy Hollow ha un video di ottima qualità, ma il film ha una fotografia in esterni d'atmosfera per un tono da favola, che non privilegia certo il dettaglio in campo medio-lungo. In certi primi piani d'interno, particolari del volto o per esempio il dettaglio della pergamena-testamento con inchiostro nero, mi sembra che l'immagine sia veramente ben definita.

    Per quanto riguarda la modalità cinema1, io mi trovo bene e non mi pare di vedere colori falsati.
    Tra l'altro, nel test di cine4home si dice chiaramente più volte che il cinema1 con temperatura colore normale e il Natural con temp. col. -1 sono gli unici indicati per una perfetta visione dei film e come fedeltà di riproduzione colore della sorgente. Testerò meglio il Natural, ma gli altri modi (almeno per i film in dvd) proprio non mi piacciono, anche perchè sono troppo luminosi per i miei gusti.
    Ciao !

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: SLEEPY HOLLOW

    joker777 ha scritto:
    Come promesso ecco gli screenshots di Sleepy Hollow.
    Ho cercato scene con molto cielo di varie gradazioni di colore, spero di aver scelto bene.
    Sono orbo o è vero che il VB è prossimo allo zero?!??!

    Se è così NON MUOVERE DI UN SOLO CENTIMETRO il tuo panny!
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    fantastico, se si vede così il panny700 secondo me è il migliore, bisogna vedere su proiezioni un pò più grandi come si comporta (tipo 2,30m di base), ma penso che vada benissimo ugualmente!

    Sono andato a vedere le caratteristiche....davvero bello!, però non sono riuscito a trovare la durata della lampada

    PS: Perchè io ho ancora il vt46?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Re: Re: SLEEPY HOLLOW

    manhmut ha scritto:
    Sono orbo o è vero che il VB è prossimo allo zero?!??!

    Se è così NON MUOVERE DI UN SOLO CENTIMETRO il tuo panny!
    Sei orbo netto!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    burgy ha scritto:
    Facciamo che sono i raggi del sole che passano tra le nuvole

    Scherzo è vero c'è ma mi sembra minimo...
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    salve a tutti!
    volevo allegare due foto ma un messaggio mi dice che le immagini sono troppo grandi
    non è vero: tant'è che le ho ridimensionate più di una volta...
    BOH!

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    bho, io ci vedo sia abbastanza VB considerando il fatto che in screenshots dovrebbe notarsi molto meno che dal vivo e sia molto poco dettaglio rispetto ai primi screenshots. Sembra tutto impastato.
    Forse mi sbaglio, si tratta sempre di screenshots e lasciano il tempo che trovano.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •