Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324

    consiglio urgente calibrazione jvc rs40


    Cari tutti,
    vi rivolgo a voi per un consiglio confidando nella vostra cortese disponibilità. Ho finalmente acquistato il mio primo jvc, un rs40 nuovo presso Homecinemasolution. Resta da stabilire con il signor Berti quando fare la calibrazione professionale. Due opzioni possibili. O subito e poi dopo le prime 100 ore di lampada una nuova messa a punto. Oppure subito soltanto una pre-calibrazione fatta in negozio e poi dopo le 100 ore sul posto la nuova calibrazione. Secondo voi quale delle due opzioni conviene di più. Sapete che la calibrazione sul posto ha un certo costo e quindi farne due a breve distanza un po' mi pesa. Però, e questo è un altro punto, dato che a settembre devo andare negli Stati Uniti per due mesi, io vedrei il proiettore in azione da ora fino ad agosto e quindi se faccio ora la calibrazione sul posto poi se ne riparla a novembre per quella nuova dopo le 100 ore, se invece non la faccio dovrei comunque aspettare novembre per farla perché ad agosto il proiettore penso di usarlo molto poco. Inoltre, vi chiedo se l'aggiunta futura, ma sicura di un Radiance comporta comunque una ri-calibrazione. Sono molto emozionato dall'idea di vedere il jvc in azione sui film e come si vede anche molto impacciato nelle scelte da fare. Scusatemi se formulo richieste di aiuto del genere ma sono completamente a digiuno nel campo e ogni parere da esperti per me vale molto, dopo errori compiuti in passato. Grazie di cuore

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Io la farei fare ora e tra 100h.
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Lo fai una sola volta dopo 60-70 ore e sarai a posto. Non serve calibrare il vpr con la lampada nuova.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Ok non sarà "definitiva" come le calibrazioni a macchina assestata, ma se magari usa il vpr come me, vedendo UNO, max DUE FILM a settimana (mettiamo da 2h ciascuno) totalizzerà 16h mensili; ne consegue che per arrivare a 100h (60h sono poche per la PRIMA SERIA calibrazione) aspetterà 6 mesi utilizzando il vpr con colori sballati, nero alto e bianco non bianco. Se non gliela fa pagare tanto (ad esempio con discorsi del tipo "se ti faccio una calibrazione paghi 1, se te ne faccio 2 ti faccio pagare 1,5 anziché 2" ) perché non usufruire della calibrazione a macchina nuova ed avere tarato il vpr, anche se solo provvisoriamente, per i primi 5-6-7 mesi?!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Ok non sarà "definitiva" come le calibrazioni a macchina assestata, ma se magari usa il vpr come me, vedendo UNO, max DUE FILM a settimana (mettiamo da 2h ciascuno) totalizzerà 16h mensili; ne consegue che per arrivare a 100h (60h sono poche per la PRIMA SERIA calibrazione) aspetterà 6 mesi utilizzando il vpr con colori sballati, nero a..........[CUT]
    Da questo punto di vista non posso che consentire!!

    Il nero e il bianco comunque lo puo' aggiustare subito da solo usando i propri patterns. Non c' e' bisogno che aspetti la calibrazione per questo. Poi, neri alti in un JVC, sicuramente e' un eufemismo, visto che in ancor out of the box situazioni i suoi neri stanno benissimo. L' unico problema dei JVC, per quanto concerne la calibrazione e la sua frequenza, e' il rapido cambiamento del gamma.

    Le UHP lampade sono da manicomio!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •