|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
20-04-2013, 15:37 #1
problema distanza proiezione + scelta telo motorizzato
salve a tutti,
dato che sono ancora in fase di fine lavori ho deciso di predisporre la sala living per l'utilizzo del proiettore e telo.
le misure della stanza sono le seguenti:
larghezza (lato proiezione) 4,55 metri
lunghezza 3,35 metri
altezza soffitto 2,69 metri
distanza dal telo al punto di visione 2,55/2,60 metri
altezza punto di visione (seduto sul divano) 110 cm
altezza telo dal pavimento 70 cm (+ 5 centimetri bordo nero del telo)
larghezza area visiva del telo 2 metri
altezza proiettore dal pavimento 2,49 metri circa
1) il mio problema è che sono obbligato a posizionare il proiettore ad una distanza di circa 2,30 metri dal telo e vorrei come base 2 metri ma non ho trovato proiettori in grado di farlo, da tale distanza mi sembra che si arrivi a 1,80
ci vorrebbe uno zoom 4x
2) lo zoom pregiudica la qualità dell'immagine?
3) da 2,49 metri di altezza si riesce a proiettare a 70 cm dal paviemnto? (altezza soffitto 2,69)
4) leggendo i post si consiglia di prendere il telo con bordatura nera e tensionato mi hanno consigliato i due seguenti:
http://www.screenline.it/it/screenli...-fino-a-cm-406
http://www.screenline.it/it/screenli...-fino-a-cm-406
tela bianco ice, gain 1.2, 400micron, spessore 0,41mm, angolo di visualizzazione 150°
oppure Tela BIANCA CON RETRO NERO guadagno 1.0 anche se non ho fonti luminose sul retro?
grazie per le risposte
-
20-04-2013, 18:27 #2
Il posizionamento così vicino alla parete ti limiterà parecchio nella scelta del proiettore. Spiego meglio il Benq W1070 potrebbe andare bene come tiro dell'ottica, infatti a 2,30m riesci a formare tranquillamente una base schermo di 2,00m, peccato che sia troppo luminoso... il doppio del consentito...direi se puoi di rivedere il posizionamento magari distanziando il proiettore di almeno un metro...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-04-2013, 19:43 #3
è un problema perchè dietro c'è il cassettone della tapparella anche se lo posiziono attaccato, guadagno 15 cm la distanza di proiezione dal telo diventa 245 (profondità proiettore 47 cm piu spazio fili = 55 cm)
ma da 2,6 metri dall'area di visione base 2 metri x 114 è tropo vicino?
meglio 183 x 103?
per ovviare alla luminosita posso scegliere un telo con gain inferiore?
-
20-04-2013, 20:03 #4
IL telo grigio con gain 0.8 è indispensabile per il tipo di installazione.
Il W1070 a 2,60 m con una base di 2,00 m ti dà 100 nits in normal mode con un telo gain 0.8! Stringere la base potrebbe essere riduttivo dal punto di vista del coinvolgimento e peggiora ancora la visone aumentando la luminosità..., le attuali macchine sono pensate per schermi di diagonali maggiori.
Valuterei anche un JVC HD350 usato che a 2,60 formerebbe una base di 1,90 m con 77 nits e schermo con gain 1.0 .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-04-2013, 21:02 #5
controllando sul seguente programma:
http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html
con il jvc hd350 per avere una base 2 metri dovrei tenere il proiettore a 3,8 metri
dici che in futuro usciranno proiettori con zoom 4x?
-
20-04-2013, 21:10 #6
Scusa ma non usi lo zoom? Allora prova così... fissa la distanza 2,60m ad es poi clicca sul cerchietto Diagonal Range alla SX nel box dello zoom, adesso muovi verso l'alto il cursore sello zoom...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-04-2013, 21:42 #7
2.60 è la distanza dal punto di visione,
il proiettore 2,30 in alternativa, ma se potessi lo eviterei 2,45
ho provato ma non mi fa fissare la distanza
-
20-04-2013, 22:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
21-04-2013, 17:42 #9Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-04-2013, 11:13 #10
ho controllato su questo programma http://www.projectorcentral.com/JVC-...ulator-pro.htm
con zoom al massimo mi da 2,7 metri
non posso installarlo poichè la distanza dal telo al vetro copricassettone tapparella è 297 - 48 (profondita proiettore) = 249 + lo spazio per i cavi.
il programma mi dice che con base telo 203 e zoom al massimo devo stare a 2,7 metri
-
22-04-2013, 11:34 #11
http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
benk w1070
distanza dal telo 247 cm
zoom 1,23x
screen gain 0,7 (esiste?)
91 nits (sono troppi?)
parametri:
misure stanza 4,55 (lato telo) x 3,35 metri
distanza vpr telo 247 cm (range 237 - 252)
distanza spettatore/telo 250/260
altezza occhi spettatore seduto 110 cm dal pavimento
centro area proiezione 130,5 dal pavimento
area proiezione telo 203x114 cm
altezza lato inferiore telo (area proiezione) 73,5 cm
altezza lato superiore telo (area proiezione) 80,5 cm
altezza soffitto 269 cm
- quanti nits di norma si devono avere per una visione in 2d e 3d?
- rispetto ai tanto blasonati sony e jvc cosa combia nella qualità dell'immagine?
- a quale distanza devo installarlo dal soffitto tenendo conto del lens shift verticale con range limitato?
- l'atezza occhi spettatore seduto sul divano è piu bassa di 20cm rispetto il centro del telo è corretta? (si consiglia un'inclinazione non oltre i 15°)
- ci sono alternative al benq?
grazie per l'aiuto che mi state dandoUltima modifica di goahead; 22-04-2013 alle 11:42
-
22-04-2013, 11:37 #12
-
24-04-2013, 22:42 #13
ho ricontrollato ma il proiettore jvc è lungo 48 cm lo spazio che posso sfruttare è 286 circa 280 - 48 = 232
l'unico rimane il benq, prenderò questo assieme al telo screenline wave motorizzato tensionato telo grigio e l'elevatore motorirzzato screenInt si-100
-
24-04-2013, 23:01 #14
se imposto il vpr benq in eco mode, con telo grigio a quanti nits potrei arrivare?
ho controllato il filtro Hoya Nd2 è questo?
http://www.hoyafilter.com/hoya/products/ndfilters/ndx2/
c'anche il filtro variabile, seconto te è meglio?
http://www.hoyafilter.com/hoya/produ...densityfilter/
-
26-04-2013, 10:49 #15
ho scritto un'email a BenQ Italia, mi hanno risposto cosi:
Buongiorno,
Purtroppo l'unita' di misura NIT si utlizza per stimare una luminosita' "diretta" come puo' essere quella di un monitor,nel caso dei proiettori la luminosita' e' indiretta perche' "nasce" dalla lampada,ma viene riflessa dagli specchi interni e poi proiettata,in tal caso di usano gli ANSILUMEN.
In tal caso posso dirle che il W1070 proietta 2000ansilumen nella modalita' standard,mentre in eco mode scende a 1150ansilumen
Tra i formati previsti non c'e' il 21:9,potra' scegliere tra il 4:3 ,16:9 e 16:10
A qualsiasi distanza lo mettiate il prj proiettera' la stessa luminosita' in accordo con le impostazioni,la distanza regola solo la grandezza del quadro.
Resto a disposizione
Ringrazio
Cordiali Saluti
Giuliano Belnome
BenQ Europe
benq.it
secondo loro non ci sono problemi di luminosità?
devo rinunciare al 21:9?