|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: schermi , quale marca è meglio?
-
11-04-2013, 11:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
schermi , quale marca è meglio?
ciao vorrei un consiglio, mi piacerebbe cambiare schermo, lo vorrei sempre motorizzato e come misura utile di proiezione 190x106 +bordi neri, non posso prenderlo tensionato.
meglio screenline sopar luxi ? quello che secondo voi fa meno pieghe.
grazie
-
11-04-2013, 11:53 #2
Se lo schermo non è tensionato prima o poi farà le orecchie... che tipo di proiettore hai e a che distanza proietti?
Giusto per capire anche il tipo di tela da consigliare, valuterei una di un certo spessore per dare maggiore stabilità nel tempo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2013, 14:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
proiettore optoma hd 20 attualmente proietto a una distanza di 3.50 su una base utile di 2mt su di uno schermo prandini telo in fibbra di vetro, che orecchie dopo 2 anni non ne ha fatte ma contro luce è una schifezza presenta diversi diffetti, che fortunatamente durante la visione non danno problemi ma non è il massimo, ripeto non tensionato perchè costa troppo e dovrei per problemi di spazio ridurre notevolmente la base. grazie
-
11-04-2013, 14:27 #4
Ti consiglio un gain unitario, oltre a quelli da te citati valuterei anche un motorizzato della Visivo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2013, 14:48 #5
x NON tensionato sono molto interessanti i Visivo... base fibra di vetro (non il pvc che si smolla al volo
) e prezzo decisamente competitivo. la versione LUSSO ha una dotazione molto completa di accessori e motore ragionevolmente silenzioso
lo ho da mesi e non me ne posso lamentare... il mio rimane decisamente piatto con un leggero accenno di curvatura sui bordi assolutamente, IMHO, non fastidioso... e io sono piuttosto pignoloUltima modifica di lupoal; 11-04-2013 alle 15:00
-
11-04-2013, 15:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
anche il mio è in fibbra di vetro ma come vi dicevo tranne le orecchie è molto bruttino ora guardo i visivio nel mentre delle marche che ho citato quale secondo voi è meglio? uno che a me piace molto è il lorenzo della sopra, che ne pensate?
-
11-04-2013, 15:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
scusate ma i visivio sono identici al mio prandini stesso cassonetto, non credo che farei un salto di qualità!
-
11-04-2013, 17:09 #8
Io ho avuto sia un Adeo che un paio di Screenline. Lo Screenline non mi ha fatto nessuna orecchia dopo 4 anni di utilizzo, ora lo cambio perché lo voglio più grande e sono rimasto in casa Screenline.
La mia sala Cinema: Entra
-
11-04-2013, 17:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
vedo che hai il modello othello, piace molto anche a mè
-
11-04-2013, 17:53 #10
Per me è ottimo, il nuovo schermo che ho preso (che mi deve ancora arrivare) è uno Screenline Jago 244 di base, elettrico con telecomando, volevo prendere il Wave sempre della Screnline però non lo fanno col cassettone nero e allora ho ripiegato sul Jago.
La mia sala Cinema: Entra
-
12-04-2013, 06:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
il wave lo montato sabato a casa di un amico è bellissimo ha una planarità eccezzionale!peccato che il tuo attuale per me è un pò grande se no te lo compravo io
-
12-04-2013, 07:09 #12
Tenete conto che piu' e' grande lo schermo e piu facilmente avrete le orecchie.
Sui 2 metri.di base ci ci non tensionato, ma andando oltre e' piu' difficile non avere il problema orecchie.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-04-2013, 11:37 #13
In effetti con il due metri di base non ho avuto nessun problema, zero orecchie, ora con il 244 mi dici che potrei avere problemi?
Purtroppo il tensionato mi rubava troppo spazio utile.La mia sala Cinema: Entra
-
13-04-2013, 13:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Perchè i tensionati rubano più spazio utile?
Penso che sia solo il cassonetto che sarà più grande per tenere il cavo..
-
13-04-2013, 20:56 #15
La tensionatura dello schermo oltre al cassonetto ed alla barra inferiore occupa più spazio perchè il tensionatore è esterno ai bordi..in alcuni modelli,(Adeo Elegance Classic p.es) la curvatura occupa più spazio
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.