Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214

    Problema PS2/X-BOX con videoproiettore


    Ciao a tutti,
    e complimento sempre di piu' perche' questo forum e' veramente la soluzione giusta a tutti i problemi che si possono avere con un vpr, grazie alla vostra esattezza e puntualita' nelle risposte.
    Ora vi dico il problema che ho con il vpr: io posseggo un tw10h, e ieri ero in giro per negozi e in un negozio rivenditore di ps2 e x-box, parlando col titolare, mi ha rilevato una cosa per cui sono cascato dalle nuvole: mi ha detto che non conviene mai, con qualsiasi tipo di collegamento, collegare una ps2 o x-box al vpr di qualsiasi marca e modello perche' si potrebbe correre facilmente il rischio che questi apperecchi arrechino danni considerevoli al vpr provocando un blocco dell'immagine. Come conseguenza si potrebbe essere costretti a dover addirittura conbiare il vpr.
    Secondo voi e' possibile che si possa verificare questo problema o anche qualche altro collagando la ps2/xbox?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Credo che il rivenditore non sapesse cosa dire ed ha sparato una c...... Io ho un TW10 che uso esclusivemente in componet con XBOX e funziona alla perfezione. L'xbox in uscita da un normalissimo segnale Pal60 quindi non vedo il problema.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Grazieper il tuo parere...allora ne approfitto e chiedo anche come l'hai collagata la xbox...io per ora ho utilizzato il cavo in dotazione che dovrebbe essere un rgb...pero' ho ordinato ieri il cavo svideo...ci sarebbe ancora un modo migliore senza ancdare su un collegamento in component visto che ho gia' collegato cosi' il dvd e preferirei non aver da collegare e scollegare ogni volta l'uno o l'altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    POtresti comprare una ciabatta SCART (di ottima qualita' e che porti il segnale RGB), collegare lettore e xbox alla ciabatta e quest'ultima al cavo in dotazione con il proiettore.
    Un mio amico l'ha fatto e funziona egregiamente.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Problema PS2/X-BOX con videoproiettore

    batclick2003 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    e complimento sempre di piu' perche' questo forum e' veramente la soluzione giusta a tutti i problemi che si possono avere con un vpr, grazie alla vostra esattezza e puntualita' nelle risposte.
    Ora vi dico il problema che ho con il vpr: io posseggo un tw10h, e ieri ero in giro per negozi e in un negozio rivenditore di ps2 e x-box, parlando col titolare, mi ha rilevato una cosa per cui sono cascato dalle nuvole: mi ha detto che non conviene mai, con qualsiasi tipo di collegamento, collegare una ps2 o x-box al vpr di qualsiasi marca e modello perche' si potrebbe correre facilmente il rischio che questi apperecchi arrechino danni considerevoli al vpr provocando un blocco dell'immagine. Come conseguenza si potrebbe essere costretti a dover addirittura conbiare il vpr.
    Secondo voi e' possibile che si possa verificare questo problema o anche qualche altro collagando la ps2/xbox?
    Sarebbe interessante sapere cosa faceva questo rivenditore fino a ieri l'altro...
    E' facile che volesse provarti a vendere un lettore stand alone da lui considerato "serio".
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    45
    digli di cambiare spacciatore e lavoro.. che e' meglio !

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    159
    Se hai un videopr. ed una xbox il mio consiglio è ASSOLUTAMENTE di prendere un cavo Microsoft HD High Definition per abilitare il progressive scan. Lo trovi su ebay oppure nei negozi americani.

    Ti cambia dal giorno alla notte...ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    Hyper ha scritto:
    digli di cambiare spacciatore e lavoro.. che e' meglio !
    probabilmente si riferisce al fatto che se usi una console, ma anche un pc, e lasci l'immagine ferma per interi giorni, potresti imprimere quell'immagine sui pannelli lcd. In teoria anche se usi dei giochi con delle scritte fisse etc.. ma questi discorsi potevano avere un senso con un monitor lcd o plasma, non credo che qualcuno lasci acceso un proiettore per molte ore di fila

    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    L'ipotesi formulata non è proprio impossibile; alcuni vecchi CRT per esempio potevano soffrire le frequenze di scansione troppo elevate, essendo sprovvisti di circuiti di protezione; ma non credo sia assolutamente il caso di preoccuparsi per il collegamento ne di una XBox, ne tantomeno di una PlayStation.
    Inoltre tutti i proiettori recenti accettano persino segnali da VGA con risoluzioni e refresh elevati.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    peppepep ha scritto:
    Se hai un videopr. ed una xbox il mio consiglio è ASSOLUTAMENTE di prendere un cavo Microsoft HD High Definition per abilitare il progressive scan. Lo trovi su ebay oppure nei negozi americani.

    Ti cambia dal giorno alla notte...ciao
    ciao peppepep,
    mi è appena arrivato il cavo High Definition, ma ho letto che è necessario avere un xbox ntsc o pal modificata. Dato che io ho la seconda potresti spiegarmi come fare ad attivare le modalità aggiuntive?

    grazie 1000!
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    159
    ti spiego tutto:

    Devi procurarti un programma che si chiama ENIGMA video mode selector (lo trovi su www.xbox-tribe.com) che ti permette di switchare la Xbox in NTSC.
    Dopo averlo utilizzato e dopo aver collegato la Xbox in component con il Videopr. se vai nella Dash originale nella sezione video avrai a disposizione un menu che ti chiede se vuoi abilitare il 480p, il 720p e addirittura il 1080i.

    Tu metti tutti OK e vai col TANGO!!!!

    La dash originale non si vede in Progressivo, ma già con XBMC dovresti apprezzare e non poco la differenza!



    Mi raccomando fammi sapere!

    ciaociao

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Milano - Como
    Messaggi
    71
    Ciao a tutti!
    Dunque dato che sto collegando anche io la mia x-box al mio proiettore vi dico subito ce io ho utilizzato questo cavo convertitore che permette anche il collegamento audio in digitale al sistema dolby . http://www.x2vga.com/

    In questo modo posso collegare il proietore con un cavo VGA normale per pc, dopo di chè posso configurare le risoluzioni video dalla X 480p,720p, mi sembra.. l'importante per attivare queste risoluzioni ed avere il progressive scan è avere una consolle NTCS o modifica la sua Dashboard..

    Ciao Ciao!
    Ultima modifica di J.Kay; 15-12-2004 alle 14:14
    nel dubbio, tieni aperto..
    www.clubalfa.it

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    159
    vi dico subito ce io ho utilizzato questo cavo convertitore che permette anche il collegamento audio in digitale al sistema dolby . http://www.x2vga.com/
    questa è un altra possibilità, però la cosa migliore a mio avviso è quella di gestire il tutto tramite il cavo ORIGINALE Microsoft component NTSC, che ha anche l'uscita ottica.

    Certo se poi c'è bisogno della VGA allora la x2vga è d'obbligo...

    Tra l'altro è anche + economico perchè io il cavo l'ho pagato usato 19$.

    La X in component arriva fino a 1080i (menu originale), non so abilitando la x2vga che succede...

    ciaociao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    peppepep ha scritto:

    ...

    La dash originale non si vede in Progressivo, ma già con XBMC dovresti apprezzare e non poco la differenza!

    Mi raccomando fammi sapere!

    ciaociao
    ok, stasera provo e ti faccio sapere! non vedo l'ora. Già solo collegandola in component senza modificare niente la qualità aumenta parecchio, probabilmente perchè va in 480p. Ho visto soul calibour 2 e l'immagine era molto più compatta con colori più vivi... e soprattutto sono spariti completamente i doppi bordi!
    Chissà i giochi in 720p!
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    159

    INFATTI

    secondo me tra 480i e 480p c'è un abisso!

    Anche se no si guadagna in pixel, la nitidezza dell'immagine si raddoppia!

    Invece sono un po perplesso sulle regolazioni da fare in XBMC per vedere al meglio i DIvX, sopratutto quelli "cazzuti" da 1,5GB...non sono affatto soddisfatto...hai qualche suggerimento da darmi?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •