Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Dimensioni elastici

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3

    Dimensioni elastici


    Salve a tutti, ho na domanda da farvi, forse ne sapete più di me.
    Con un gruppo teatrale abbiamo acquistato qualche anno fa uno schermo da proiezione della Adeo, a cornice, con quegli elastici verdi che col passare del tempo si sono rotti quasi tutti. Ho visto su qualche sito di vendita schermi che una confezione da 30 elastici costa ben 19 euro. Qualcuno di voi sa la dimensione di quegli elastici? Ho trovato questo sito

    http://www.epoligraf.it/HomeStore/ta...%2813-45+mm%29

    che li vende a buon prezzo, solo che non so se la dimensione è giusta, poi non vorrei che non andassero bene e il telo non viene ben in tiro.

    Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento. Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Mi dispiace per il problema, non posso aiutarti ma l'argomento mi interessa dato che sto per comprare uno schermo a cornice da Adeo o da un altro produttore. Ma voi in questo anno lo avete montato e smontato (quindi usurando gli elastici) o tenuto fisso?

    A parte il problema, come è la qualità dello schermo con tiraggio ad elastici? Io sto valutandone uno di base 284 cm con fissagigo elastici lato posteriore (framepro)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    Noi lo abbiamo già da qualche annetto (così ad occhio e croce saranno un 5 anni). Lo montiamo e smontiamo ad ogni spettacolo che facciamo.
    Lo schermo è un 4m x 3m a cornice, marca Adeo, con gli elastici, si monta da dietro così da davanti si vede solo la cornice e il telo. E' sempre stato ben tirato. Noi per montarlo e smontarlo di solito siamo sempre in 3-4 persone, quando siamo in esterno e c'è anche solo un po' d'aria fa molto effetto vela (difatti lo leghiamo sempre con delle corde).
    Tieni presente che lo usiamo una decina di volte all'anno.
    Abbiamo preso fin da subito sia il telo bianco da proiezione frontale (mai usato, lo abbiamo srotolato solo per vedere come era) che il telo grigio da retroproiezione.

    Siamo abbastanza soddisfatti della resa, l'unica cosa sono sti elastici che nel tempo si sono deteriorati. Fino a qualche mese fa (ultimo spettacolo) abbiamo usato la camera d'aria da bicicletta tagliata ad anelli, ma la misura era troppo piccola e si faceva una fatica bestiale a metterla. Per questo ho recuperato un elastico prima di chiudere tutto e mi sono messo alla ricerca. Di elastici da ufficio ne ho visti tanti, tra cui anche il link che ho messo prima, ma non so se la misura va bene. Spendere 19 euro per 30 elastici (i rivenditori di schermi da proiezione vendono a quella cifra) mi sembra un furto. Da nessuna parte dicono il diametro degli elastici, così ho chiesto aiuto qui nel forum. E nel frattempo ho scritto anche alla Adeo, vediamo se mi rispondono.

    PS: se ti interessa qualche foto fammi sapere che vedo di trovarla e di mandarla, sono foto fatte durante gli spettacoli.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    77
    Capisco, io ne sto predendo uno fisso per home theatre, sto aspettando un preventivo Adeo ed uno da altro sito.
    Guarda, se pensi a quanto costa lo schermo, forse quei 19 euro anche se per della comune gomma possono valere la spesa, sopratutto se sono delle dimensioni corrette per questo schermo.

    Se vuoi postare una foto dello schermo credo sia una buona cosa per tutti quelli che seguono questo argomento, a meno di violare diritti o copyright (advertisement negli spettacoli) direi che questo thread può essere il posto adeguato.

    Buona fortuna con la ricerca degli elastici ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    3
    Per quanto si può vedere...
    _MG_7822.JPG
    La foto l'ho fatta io, problemi di copyright non ce ne sono, nessuno reclamerà mai nulla, il gruppo non mette restrizioni sull'uso delle foto.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Virus74 Visualizza messaggio
    Mi dispiace per il problema, non posso aiutarti ma l'argomento mi interessa dato che sto per comprare uno schermo a cornice da Adeo o da un altro produttore. Ma voi in questo anno lo avete montato e smontato (quindi usurando gli elastici) o tenuto fisso?

    A parte il problema, come è la qualità dello schermo con tiraggio ad elastici? Io sto valutand..........[CUT]
    Io ho montato lo scorso sabato il mio nuovo telo a cornice PLANO VELVET con tela Gain 1.0
    Gli elastici nuovi sono davvero tosti da tirare, però credo che girando in qualche negozio di bricolage ben fornito si possano trovare, anche se la loro misura è un pò particolare.
    In ogni caso confermo che una volta passati e tirati tutti gli elastici il telo rimane tensionato alla perfezione, plana come se fosse una lastra di vetro perfettamente piana. Sono rimasto davvero molto molto soddisfatto!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Tricase (Lecce)
    Messaggi
    48
    Neanch'io avevo voglia di spendere 20€ per 30 semplici fascette elastiche in para. Alla fine ho tagliato a fascette con le forbici una camera d'aria in butile della mountain bike forata. Costo zero, contento del risultato e d'aver riciclato.
    IMG_3620_elastici_adeo_framepro.jpg
    La resistenza alla tensione delle singole fascette è inferiore alle originali in para (quindi è più semplice montarle), ma tensione e planarità dello schermo mi sembrano ben garantite.
    Le ho sostituite solo da un mese, quindi non so ancora quanto dureranno, ma ho la netta sensazione che saranno ben più longeve delle originali. In ogni caso da una camera d'aria da 26" (che nuova costa meno di 5€) ne dovrei ricavare circa 250, quindi per qualche decennio dovrebbero bastarmi. :-P
    Mi resta però la curiosità di provare una camera d'aria in lattice...
    Ultima modifica di 1pixel; 02-01-2016 alle 19:50
    1pixel

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    101
    Ciao a tutti, anche io ho avuto lo stesso problema con gli elastici, ho risolto in maniera radicale sostituendo gli elastici con delle molle da prendere in ferramenta. Se vi interessa vi posso mandare in mp le foto delle citate molle e come montate.
    proiet JVC RS540; pre Rotel RSP 1570; finale Rotel RMB 1075; diff front B&W 683 mod, centr. B&W HTM61 mod, surr. B&W 685, sub B&W ASW 610; bluray player Oppo 205 ; proces video Lumagen Radiance XS3D.Imp 2 CH: cd player Marantz CD 72, dac SMSL M8, Ampli integr Hegel H100, giradischi Pro-Jet Debut Carbon DC 2MRED, diff Indiana Line Diva 665.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Tricase (Lecce)
    Messaggi
    48

    Dopo qualche anno posso dirvi che le fascette realizzate dalla camera d'aria della bici durano solo poco più delle originali, ma restano comunque estremamente più convenienti. Comunque poi sono passato a degli elastici in silicone presi su ebay (di quelli per acconciare la criniera dei cavalli). Ne metto due per ogni gancio, e reggono molto più a lungo delle precedenti soluzioni. Prezzo circa mezzo centesimo l'uno!
    Quando mi stancherò di cambiarli (la scatola ne contiene circa 1.800) passerò alle molle metalliche di mariotto.
    1pixel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •