|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: VPR confronto resa DVI e Component
-
10-12-2004, 12:18 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Io ho rinunciato al kit di upgrade HD+ optando per il kit che aggiunge l'ingresso SDI.
In questo modo non mi serve la capacità di elaborazione dei segnali DVI HDCP poichè uso l'ingresso SDI ed un denon 2900.
Sarebbe curioso paragonare un DVI attraverso HD+ ed uno attrvaerso SDI...
Per chi chiedeva: si tratta del modello HD
Ciao!
-
10-12-2004, 13:06 #17Mark ha scritto:
.......Sarebbe curioso paragonare un DVI attraverso HD+ ed uno attrvaerso SDI...
.....
Ciao!
Ci vorrebbe un Pio 868 modificato SDI con un HD+ con opzione SDI, stesso software, stesso VPR e stesso schermola vedo dura
Perche' chi usa un 868 liscio non prende l'opzione SDI per l'HD+ e chi usa un 868 SDI non prende l'HD+
-
04-01-2005, 01:17 #18
Ciao Roberto.
Highlander ha scritto:
Si ma come postato tempo fa il paragone va fatto con un lettore che riesce ad uscire in 576i via HDMI come il Pio 868.
Ci vorrebbe un Pio 868 modificato SDI con un HD+ con opzione SDI, stesso software, stesso VPR e stesso schermola vedo dura
Perche' chi usa un 868 liscio non prende l'opzione SDI per l'HD+ e chi usa un 868 SDI non prende l'HD+
L'unica incognita è se il Crystalio accetta o meno un 576i sull'ingresso DVI (non ho ancora controllato sul manuale).
Se ti interessa ancora la prova dovresti fare in modo da procurarmi (in prestito) un cavetto HDMI/DVI.
Ciao, Mauro.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
04-01-2005, 01:27 #19CalabrOne ha scritto:
Ciao Roberto.
Riporto sù questo thread perché potrei fare una prova molto simile: il processore video non è un DVDO ma un Crystalio, ed ho un 868 moddato SDI.
L'unica incognita è se il Crystalio accetta o meno un 576i sull'ingresso DVI (non ho ancora controllato sul manuale).
Se ti interessa ancora la prova dovresti fare in modo da procurarmi (in prestito) un cavetto HDMI/DVI.
Ciao, Mauro.
Ma Tu sei in Calabria vero ?? Il che significa che tra prova e andata/ritorno del cavo .... sto 2 settimane senza connessione/visione
Non capiti a Roma ?? E poi quanto ti serve lungo il cavo ?
-
04-01-2005, 01:31 #20Highlander ha scritto:
Ciao Mauro
Ma Tu sei in Calabria vero ?? Il che significa che tra prova andata e ritorno de cavo .... sto 2 settimane senza connessione/visione
Non capiti a Roma ?? E poi quanto ti serve lungo il cavo ?
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
04-01-2005, 01:39 #21CalabrOne ha scritto:
Da Roma un "passaggio" per il cavo lo potrei trovare abbastanza facilmente; ne basterebbe uno di soli 50cm.
-
04-01-2005, 08:35 #22
cerchiamo di essere seri, ci sono troppe condizioni al contorno che non sono esplicitate; le prime che mi vengono in mente:
- collegamenti;
- ambiente di visione;
- il proiettore e' calibrato? e come?
in ogni caso, la qualita' di entrambi gli ingressi dipende dalla qualita' della circuitazione del singolo proiettore (e lettore) e non e' possibile trarre conclusioni a validita' generale.
ho in questo momento in prova il Mits HC 2000 e devo dire che la qualita' di visone in component non e' a livello di vpr dotati del faroudja (per altri versi e' invece un vpr che va' benissimo, una volta risolti alcuni problemi del firmware), ma vanno cmq fatte sempre delle considerazioni specifiche per ogni proiettore.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-01-2005, 08:45 #23Highlander ha scritto:
Si ma io ancora aspetto il kit di upgrade in HD+
Il montaggio è DIY oppure presso i loro laboratori ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
04-01-2005, 09:04 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Antonio1969 ha scritto:
la differenza fra dvi e component e davvero notevole............a vantaggio del dvi naturalmente
e dettagliata ma ho l'impressione che mi porti un passo fuori dal cinema e un passo dentro al computer.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
04-01-2005, 10:32 #25giapao ha scritto:
cerchiamo di essere seri, ci sono troppe condizioni al contorno che non sono esplicitate; le prime che mi vengono in mente:
- collegamenti;
- ambiente di visione;
- il proiettore e' calibrato? e come?
in ogni caso, la qualita' di entrambi gli ingressi dipende dalla qualita' della circuitazione del singolo proiettore (e lettore) e non e' possibile trarre conclusioni a validita' generale.
ho in questo momento in prova il Mits HC 2000 e devo dire che la qualita' di visone in component non e' a livello di vpr dotati del faroudja (per altri versi e' invece un vpr che va' benissimo, una volta risolti alcuni problemi del firmware), ma vanno cmq fatte sempre delle considerazioni specifiche per ogni proiettore.
ciao
Gianni
Invece per me e' significativa a parita' di sorgente ( Pio 868 prima in HDMI e poi in SDI ) sul Crystalio ( prima su ingresso DVI poi su ingresso SDI con uscita sempre su DVI ) e VPR (sempre lo stesso, ingresso HDMI che non fa nulla perche' riceve i segnali gia' deinterlacciati e scalati ). E' una prova che riguarda solo il dominio digitale.
Forse non era stato scritto bene quello che tentiamo di fare.
-
04-01-2005, 10:36 #26Peval ha scritto:
Ti è poi arrivato ????
Il montaggio è DIY oppure presso i loro laboratori ????
Ultima Mail di Missoli ... "Purtroppo ad oggi non abbiamo informazioni riguardo ai dettagli per l'aggiornamento.
Sarà però sicuramente disponibile dopo l'introduzione del prodotto finito iScanHD +.
Cordiali saluti"
Provo a reinviare la richiesta oggi e poi sento direttamente DVDO
-
04-01-2005, 10:39 #27Highlander ha scritto:
Gianni .... Non si sta facendo un confronto di proiettori ma di connessione sullo stesso proiettore con tipi di segnale che scavalcano ogni ammennicolo interno alle macchine sia sorgente che vpr. Poi, anche la taratura del proiettore NON c'entra Nulla... se Non e' tarato correttamente su sorgente SDI Non e' tarato correttamente anche su HDMI ...
Invece per me e' significativa a parita' di sorgente ( Pio 868 prima in HDMI e poi in SDI ) sul Crystalio ( prima su ingresso DVI poi su ingresso SDI con uscita sempre su DVI ) e VPR (sempre lo stesso, ingresso HDMI che non fa nulla perche' riceve i segnali gia' deinterlacciati e scalati ). E' una prova che riguarda solo il dominio digitale.
Forse non era stato scritto bene quello che tentiamo di fare.
1) Girovagando qua e la ho trovato un sito di un forum tedesco dove un utente ha scattato alcuni screenshot della stesse immagini prima in DVI e poi in YUV (component). Il link e' questo:
http://www.meinheimkino.com/wbb2/th...p?threadid=4608
Fermo restando l'attendibilita' o meno degli screenshot, il link mi e' sembrato molto interessante e ho pensato di segnalarvelo.
Graditi vostri commenti
Ciao
Asterisco
2) la differenza fra dvi e component e davvero notevole............a vantaggio del dvi naturalmente
3) Sono d'accordo con te Antonio1969, anche se qualcuno dice che l'immagine in component tutto sommato e' piu' morbida e gradevole.
ecc. ecc.
ma, a parte questo, anche rimandendo nel dominio digitale, i proiettori non vanno tarati?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-01-2005, 10:41 #28elche99 ha scritto:
Io, per esempio, preferisco il component progressive all'hdmi (cioe' dvi) del mio Pioneer 868; trovo la connessione digitale molto buona
e dettagliata ma ho l'impressione che mi porti un passo fuori dal cinema e un passo dentro al computer.
Sul mio TW500 con Pio 868 il Component in confronto all'HDMI NON SE PUO' GUARDA' !!! Troppo pisto e meno dettagliato colori saturi ed esagerati neri cupi e confusi ... HDMI UNA favola !!
-
04-01-2005, 10:45 #29Highlander ha scritto:
Li e' una questione sia di gusti che di come il VPR rende su quel tipo di segnale ( uno analogico e l'altro digitale ).
Sul mio TW500 con Pio 868 il Component in confronto all'HDMI NON SE PUO' GUARDA' !!! Troppo pisto e meno dettagliato colori saturi ed esagerati neri cupi e confusi ... HDMI UNA favola !!
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-01-2005, 10:51 #30giapao ha scritto:
i primi post iniziali dicono questo:
1) Girovagando qua e la ho trovato un sito di un forum tedesco dove un utente ha scattato alcuni screenshot della stesse immagini prima in DVI e poi in YUV (component). Il link e' questo:
http://www.meinheimkino.com/wbb2/th...p?threadid=4608
Fermo restando l'attendibilita' o meno degli screenshot, il link mi e' sembrato molto interessante e ho pensato di segnalarvelo.
Graditi vostri commenti
Ciao
Asterisco
2) la differenza fra dvi e component e davvero notevole............a vantaggio del dvi naturalmente
3) Sono d'accordo con te Antonio1969, anche se qualcuno dice che l'immagine in component tutto sommato e' piu' morbida e gradevole.
ecc. ecc.
ma, a parte questo, anche rimandendo nel dominio digitale, i proiettori non vanno tarati?
ciao
Gianni
Il 3D e tornato alla luce semplicemente perche Calabrone in risposta al mio primo post su questo 3D si e' reso disponibile per la prova che mi incuriosiva e di cui avevo postato....
Tuttu questo e' OT
OK !