Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: sotto i 1000

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    5

    sotto i 1000


    Mi chiamo andrea. Grazie per i consigli che date a tutti.
    ho deciso mi compro il videoproiettore, visto che devo gurafre i programmi da circa 4, 5 mt e un plasma da 42 pollici va a prezzi proibitivi per le mie tasche. ho letto quelcosa sul forum, ho visto che sotto i 1000 euro si parla bene del epson tw 10.
    Chiedo achi nesa più di me va bene per una distanza di proiezione di circa 2 mt? (il vpr dovrebbe stre fra me che guardo e il muro) questo lo dico perchè si parla sempre di distanze di proiezione fra i tre e i cinque metri. Se si dimunisce la distanza la resa aumneta o no? su mediaworld si parla di un sony 100 a 999 che ne dite grazie.
    Grazie per tutto quello che il FORUM fa per tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    5
    niente da fare sono capitato fra capitalisti che non midgnano venache di una risposta. sembravate migliori
    Grazie per tutto quello che il FORUM fa per tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Ciao, io ho un Epson tw10 e ti posso dire che per il prezzo che ha e' un ottimo proiettore.
    Ha anche uno zoom abbastanza spinto che lo rende molto versatile.
    Proiettando da una distanza di 3,5 mt ottengo una buona visione impostando il lato lungo a 2 mt.
    Attento solo a non proiettare da troppo lontano perche' luminosita' e contrasto sono piuttoosto modesti.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Come ho consigliato in un altro post anche a te consiglio di prendere in considerazione l'ottimo Benq 6100 che è un DLP molto luminoso e con buon contrasto. Dovresti però andare a vedere in qualche negozio se il dlp non ti provoca l'effetto raimbow.
    ciao
    civale

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    bat212 ha scritto:
    niente da fare sono capitato fra capitalisti che non midgnano venache di una risposta. sembravate migliori
    Guarda che se nessuno ti risponde, alle volte, è perché non siamo neanche attenti alle domande (e nel fine settimana pochi di noi si collegano con attenzione), altro che capitalisti...
    Sotto i mille Euro è dura trovare un videoproiettore da home theater. L'Epson TW 10 è discreto e anche l'Infocus X1, ma il vero miglior acquisto della categoria, secondo me, è l'hp DLP VP 6111 (che però si trova a 1.100,00 Euro).
    Buon acquisto e visione!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    OMG!!!
    Caro mio, non comprare il DLP VP 6111!
    Lo hi visto poco tempo fa da media world, e ha me ha dato, oltre alla qualità veramente bassa, arcobaleni a manetta a non finire! Ma proprio tanti... non so se hay presente i titoli di testa di The day after tomorrow... ecco fai conto ke a ogni scritta che compare un arcobalenata....

    e con l'OPTOMA H30 Theme Scene, non ho visto neanke un arcobaleno... la stessa cosa è successa all'amico che era come me...

    quindi te lo sconsiglio almeno ke tu non sia sicuro di non soffrirne al 100% e cmq la qualità è davvero penosa

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Rogermcallen ha scritto:
    OMG!!!
    Caro mio, non comprare il DLP VP 6111!
    Lo hi visto poco tempo fa da media world, e ha me ha dato, oltre alla qualità veramente bassa, arcobaleni a manetta a non finire! Ma proprio tanti... non so se hay presente i titoli di testa di The day after tomorrow... ecco fai conto ke a ogni scritta che compare un arcobalenata....

    e con l'OPTOMA H30 Theme Scene, non ho visto neanke un arcobaleno... la stessa cosa è successa all'amico che era come me...

    quindi te lo sconsiglio almeno ke tu non sia sicuro di non soffrirne al 100% e cmq la qualità è davvero penosa
    Forse erano difettosi o malsettati, perché io ne ho visto uno e sembrava molto nitido e non presentava un arcobaleno così accentuato come dici... mistero...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    103
    sul fatto che possano essere mal settati è probabile, pero davvero sono rimasto impressionato da quanti arcobaleni ci fossero

    al quanto ke ho detto: addio DLP....
    invece poi ripensando al themescene...

    ora cmq vo con il dvd di tdat e lo provo sull'optoma per fare un confronto..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    anche a te consiglio lo Sharp XR1S, secondo me il migliore in assoluto (per 1.000 euro!!!) , non è un HT.......ma l'ho visto in funzione e per me è superiore a molti altri vpr di costo notevolmente superiore (niente a che vedere con il TW10 o l'X2) ...........e poi è un DLP!!!
    Puoi andare sul sicuro.........vallo a vedere e se non soffri di arcobalenite .........per mille euro non puoi chedere di più!!!

    Però non ho ancora visto il Benq PE5120 ed il Nec HT410 (si trovano a circa 1.100 euro) potrebbero essere delle carte vincenti
    Ultima modifica di Antonio1969; 12-12-2004 alle 09:04
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    In ogni caso attento, i DLP di fascia bassa hanno tutti, chi + chi -, problemi legati all'effetto Rainbow. Potresti non avvertire tu il problema ma potrebbe essere allo stesso tempo fastidiosissimo per chi ti e' vicino.
    Con un budget di circa 1000 euro io rimarrei senza dubbio su un LCD, anche se non e' particolarmente luminoso con un po' di abitudine e con una stanza scura i film risultano godibilissimi e la visione riposante, senza alcun difetto.
    Personalmente sto' per cambiare proiettore e posso spendere una cifra che si aggira sui 2500 euro e prendero' ancora un LCD nonostante la qualita' di un DLP di questa fascia sia evidentemente superiore.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    15
    Anch'io ho lo stesso tuo dilemma per cui approfittando della festività dell' Immacolata ho girato un pò per negozi e ne ho provati parecchi intorno a quella cifra. Ti dico subito che lo Sharp xr 1s è molto carino, sembra un giocattolino ma in quanto a prestazioni non lo è affatto: immagine nitida, esente da rainbow (eravamo 6 a vederlo e nessuno ha visto nulla del genere). Ottimo pure il Benq pb 6100 e costa anche meno, idem per l'effetto arcobaleno. Leggermente superiore mi è sembrato il Toshiba tdp s20, ma per l' uso che se ne fa in casa puoi tranquillamente scegliere uno dei tre. Solo ricorda che il benq non ha l' ottica basculante ed i 16:9 ma tieni conto che puoi acquistarlo a meno di 850 Euro in rete... vedi tu.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Ciao a tutti, volevo solo dire a titolo di pura informazione che io l'ho provato hp 6111 e posso dire che dopo 5 giorni l'ho portato di corsa in dietro a mw perche' non riuscivo a vederlo a causa di troppa luminosita' che andava a scapito della definizione delle immagini su sondi chiari, come ad esempio montagne innevate a contrasto col celo limpido e azzurro...quindi l'ho cambiato anche perche' mi faceva proprio venire malditesta a guardare i film, e ho preso il tw10h e posso dire tranquillamente che valutando prezzo/qualità ne sono super soddisfatto...lo consiglio quindi vivamente.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    bat212 ha scritto:
    niente da fare sono capitato fra capitalisti che non midgnano venache di una risposta. sembravate migliori

    ...mi sa tanto che il buon Andrea (bat212) si è veramente attapirato e ci ha mollato sul serio!!! e tutta questa gente che gli risponde...
    ...se sei ancora sintonizzato, con una distanza di proiezione di 2 mt. avresti una base schermo da 115 a 178 cm., secondo me perfettamente adeguata alla visione del TW10H... non sempre comunque diminuendo la distanza aumenta la resa, c'è un limite sotto il quale non conviene scendere e, secondo me, nel caso del TW10 (come per moti altri pj) i 2 mt. potrebbero essere proprio il limite...
    d'altronde posizionamdo il pj a 5 mt. avresti una base schermo da 285 a 439 troppo per il tw10 LCD (effetto zanza!!!)...
    Bye
    Francesco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    frcantat ha scritto:
    ...mi sa tanto che il buon Andrea (bat212) si è veramente attapirato e ci ha mollato sul serio!!! e tutta questa gente che gli risponde...
    Mi sa che il "buon" bat212 prima di leggere il regolamento deve imparare le regole del buon vivere civile.
    Chiuso.
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •