Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Como
    Messaggi
    8

    Sala HT e nuova sala conferenze


    Innanzitutto grazie per l'ospitalità e la fonte inesauribile di informazioni. Siete strepitosi! Con un buon utilizzo della funzione "ricerca" sono riuscito (più o meno) a districarmi nel mondo della videoproiezione senza mandare un solo post! Sono soddisfatto e riconoscente perchè partivo da zero o quasi, almeno per la parte video. La mia sala HT (6,2x4,5) è quasi pronta: il panasonic 700 sta arrivando, il Denon 2105 è installato e d'occasione ho preso un demo Samsung 935. Per i diffusori ho "ripiegato" su un MIX di Jamo serie E e C, in salotto ho B&W d'annata e la differenza un pò si sente. Forse ho sbagliato sulla sezione dei cavi (solo 1,5mm) ma non me la sono sentita di spendere di più... ho posato qualcosa come 85 m di audio in canaline...il cavo Lindy DVI HDMI 5m prima o poi arriverà, ormai è 15 giorni che lo aspetto...
    Grazie alla possibilità di buoni posizionamenti dei diffusori e al locale piuttosto basso (2,30) il risultato mi pare discreto. Non manderò i miei commenti sul VPR perchè, essendo il primo, non penso di essere preparato per dire la mia. Mi sono fidato degli occhi di mia moglie (ottico optometrista) e dei vostri commenti. Per il futuro ho una vecchia ATI 9800 pro che giace in attesa di competenze, case, scheda madre e processore appropriata...mha chissa?

    Ora devo assolutamente riallestire la sala conferenze dove lavoro . Proiettiamo circa una volta alla settimana per 7-8 ore grafici scientifici, formule e diagrammi che richiedono una dimensione, definizione e nitidezza elevate oltre a una buona visibilità anche dal fondo della sala. La sala, già buia di suo, è circa 5x10 m e lo schermo sarà posizionato sul lato corto opposto alle vetrate oscurabili con veneziane. La schermata può rimanere la stessa per molti minuti. Budget complessivo € 6.000-9.000 al limite 11.000 ma solo per il top del top.
    Vi ringrazio in anticipo se vorrete darmi qualche suggerimento o comunicarmi le vostre esperienze su:

    -Schermo motorizzato professionale, di dimensioni generose (base 4m?) silenzioso e veloce perchè dietro c'è la lavagna e quindi deve salire e scendere più volte (e in fretta) durante la discussione.
    -Silenzioso Videoproiettore uso prevalente presentazioni PC (Mondiali, Europei,Olimpiadi e qualche Dvd in compagnia moooolto raramente)
    -PC idoneo meglio se non da assemblare e con garanzia full (Dell?)
    -budget permettendo eventuale parte audio 5.1


    Scusate per la lungezza e un saluto a tutti.

    Paolino

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    INNANZITUTTO BENVENUTO!
    UMH,
    Come gia detto più volte, in questo forum troverai tantissimo aiuto per quello che riguarda l'HT e veramente poco per quello che riguarda
    la videopresentazione.
    Vorrei capire se con il bdgt devi acquistare un vpr, un pc, più l'audio 5.1/6.1. In questo caso i 6000 potrebbero essere pochini anche perchè la sala è di 10m, quindi non puoi trascurare l'audio soprattutto nel caso in cui la destinazione d'uso della sala sia anche l'intrattenimento!
    Tutto poi dipende da quanto buia sarà nelle condizioni di utilizzo la sala. Si tratta di capire se ti è sufficiente un VPR con 1000 ANSI lumen o se te ne serve uno da 2000.
    Resto pertanto in attesa di ulteriori informazioni.
    Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Como
    Messaggi
    8
    Grazie, per la risposta. Mi stavo facendo l'idea che i videoproiettori stessero convergendo verso una certa versatilità d'uso.

    La sala può raggiungere diversi livelli di luminosità ma come potrai immaginare si proiettano risultati, si discute, si ricorre alla lavagna ecc... quindi il buio totale è più scomodo che altro.
    Quindi bisogna riuscire a proiettare con almeno 100-150w di neon accesi. I mondiali e le olimpiadi ci sono ogni 4 anni quindi la parte audio mi basta che sia udibile in modo decente così per avere dei momenti di condivisione non solo per lavoro

    La maggior parte del budget, che può arrivare fino a 11.000, è rivolta al videoproiettore/PC/Schermo se ne avanzano ci facciamo anche l'audio se no... c'è sempre il budget 2006

    Un saluto

    Paolino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ho avuto modo di apprezzare qualche prodotto SHARP, se ti fai un giro sul sito trovi una buona varietà di proiettori... in particolare ho avuto modo di apprezzare il modello PGMB60X che trovi in giro sui 3500 euro, una macchina molto luminosa che da "lontanto" ci puoi guardare, con i limiti del caso, anche la TV satellite.

    Per il PC il discorso è abbastanza semplice anche se si rimane su DELL, perchè prevalentemente servirà ad usare PP o similari.
    Ti serve +/- un PC P4 da 3GHz, 512 Ram, scheda audio integrata e con scheda vidio o ATI X600/9600 oppure Nvidia FX... DVD, Masterizzatore DVD, un paio di dischi ed un monitor pilota (non indispensabile)
    Ti consiglio anche una scheda, PC Sat sul forum trovi centinaia di post in merito.

    Per l'audio la scelta è vastissima.

    sarebbe infine il caso che aprissi un 3d per ciascuna sezione a seconda del BDG che destini ai vari componenti.
    Considera che per ora tra VPR e Pc sei dui 4200/4600 euro...
    Per il resto fai tu e non trascurare i cavi.

    E' difficile che troverai risposte in un'unica sezione del forum per tutti i componenti la tua sala
    Rino

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Como
    Messaggi
    8

    Grazie 1000 rinorho. Hai già dato una bella sgrossata su alcuni aspetti.

    Un saluto

    Paolino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •