proiettori e filosofia di vita
ho trovato questo post di Aussie Bob in questa discussione su avsforum.com
L'ho tradotta perchè mi sembra bellissima:
(Aussie Bob sta parlando dei continui tentativi di regolazione che ognuno di noi fa col proprio proiettore)
…… Finalmente tu troverai una configurazione che soddisfa tutti, con dei buoni neri e colori credibili.
Non scoraggiarti se la tua calibrazione funziona bene con un film e non funziona con un altro. Questa è la Vita che invade il tuo salotto e deliberatamente fa naufragare i tuoi progetti migliori, proprio come la Vita sa fare.
La ragione è probabilmente che l’operatore del telecine era ubriaco, oppure la copia del film era degradata, o entrambi.
Il proiettore si comporterà differentemente da film a film, esaltandone i difetti più di quanto farebbe il tuo TV ……….
….. ma dopotutto il tuo TV non ha uno schermo da cento-venti-pollici, vero? E’ ridicolo in paragone al tuo proiettore. E’ per questo che hai comprato un proiettore. Giusto ?
Non dimentichiamo che stiamo allargando una immagine MPEG video anamorfica compressa da 720x575 pixel (poco più di 400k pixel se siamo fortunati) fino alla dimensione di una porta da garage, e vogliamo la perfezione ? Per 1700 euro ???
Scordiamocelo !
Noi siamo qui per divertirci e guardare qualche bel film con un proiettore entry-level che costa poco. I Tedeschi (quelli di cine4home.com ?) possono leggere i nostri post e colpirci con onde negative mirate ogni volta che qualcuno dice che qualcosa non va, o devia (o, orrore, ignora) dagli standard della Società Americana di Ingegneria delle Immagini. Loro non godranno mai i loro proiettori, non mentre si lamentano di VB, flash bianchi, disomogeneità di colore, 20 pixel tagliati su un segnale PC di 1280x768, eccessivo edge enhancement, perniciosi cavi HDMI, oppure derivando masochistico piacere nel rimandare le loro unità alla Panasonic per sostituzione o riparazione.
L’idea base è di regolare il vostro proiettore fino ad un grado che soddisfa voi, in modo che ogni film che guardate risulti abbastanza soddisfacente con le vostre regolazioni.
Tutto ciò per rimanere vivi, ed evitare di diventare una delle vittime della Sindrome della Moglie Video-Infuriata, e sfuggire dall’essere sepolti in un pozzo profondo sotto la casa con il proiettore ed il telecomando.
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525