Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100

    fumo cucina e vpr digitale


    Ciao a tutti.
    vorrei chiedere la vostra opinione su quanto segue:
    tra qualche mese installerò il mio X1 a soffitto nel soggiorno con angolo cottura.
    mi è sorto un dubbio: i vari fumi e vapori della cucina possono danneggiare in qualche modo il vpr?
    sottolineo che non fumo, che la cucina avrà sicuramente una cappa aspiratrice e che ovviamente non mi metterò a cucinare col vpr acceso.
    anche in queste condizioni ci possono essere problemi? conviene in questo caso coprirlo con qualcosa?

    grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    77
    Io penso che se le condizioni sono queste non è necessario, anche perchè quando non è in funzione non serve, quando è acceso non puoi coprirlo
    cmq no problem

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82
    maxuber ha scritto:
    Io penso che se le condizioni sono queste non è necessario, anche perchè quando non è in funzione non serve, quando è acceso non puoi coprirlo
    cmq no problem
    io avevo un panny100 ed ho dovuto praticamente buttarlo perchè affetto da brufolite acuta. Infatti lo tenevo in una sala dove si fumava abbastanza. Già dopo qualche mese ha manifestato i sintomi, di garanzia non se ne parlava e non mi è restato altro che metterlo in cantina. IL FUMO E' IL PEGGIOR NEMICO DEL DIGITALE! consiglio di stare all' occhio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    100
    grazie.
    forse karl la tua situazione era un po' critica.
    si fumava anche a vpr acceso?
    se si possono fare danni anche a vpr spento allora forse mi conviene coprirlo con un panno. certo sarà scomodo visto che il montaggio sarà a soffitto.

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Quando si cucina si sviluppano vapori e simili, che non contengono solo acqua, ma anche altre sostanze più o meno grasse.

    Anche se è in funzione una cappa aspirante qualcosa nell'ambiente viene comunque disperso, poi bisogna vedere di che tipo è la cappa, se collegata all'esterno o solo con filtri a carboni attivi e ricircolo.

    Se la cucina la adoperi tutti i giorni a lungo andare (magari l'avrai notato facendo le pulizie pasquali) si viene comunque a depositare sulle pareti un leggero misto di polvere e grassi.

    Sicuramente tutto ciò non causa guasti irreversibili al vpr ma bene non gli farà, particolarmente alle parti ottiche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •