Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Epson Tw-10h - Parere

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334

    abbiate pazienza


    ma sarebbe il caso di distinguere infatti se il TW10 lo usate entro diciamo in 16:9 il 180 x 100 circa magari in component con adattatore rgb/component e allora si vede veramente bene , è chiaro che lo possiamo sparare anche a 2,50 metri ( ed infatti io d'estate lo uso in questa configurazione per fare cinema in terrazza ) ma è chiaro che così non si vede bene come può si vede grande e tutti i non malati come noi fanno Hooooooo !!!!! ma vi garantisco che la prima configurazione è veramente impressionante , fra l'altro oggi finalmente ho montato un frame fisso con telo peroni ed è nettamente migliorata la tridimensionalità e la profondità .
    poi è chiaro che l'importante è essere contenti del proprio giocattolo io dopo quasi 600 ore ne sono soddisfattissimo un saluto e evviva il TW10

    Giovanni

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    perche' ho cercato disperatamente qualcuno che mi facesse vedere il tw10 in funzione !

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    38
    cosa mi consigliate come collegamento per il tw10h (circa 10 mt di cavo)
    Ho 2 opzioni come sorgente
    Onkyo dr s2.0 (uscita scart RGB o svideo),
    Irradio DVD-634 (59€ un anno fa!) che ho scoperto avere l'uscita component progressive scan
    In linea di massima credo l'Onkyo sia meglio...però....

    Inutile dire che non vorrei spendere una fortuna....
    grazie!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    4 bei cavi coassiali rca-rca di buona qualità lunghi 10 metri e 1 adattatore scart-rgb (quello Epson va bene se non vuoi fartelo): con questo cavo ci fai sia il component sia l'RGB. Tra le due sorgenti in teoria dovrebbe essere migliore l'onkio (anche se la tipologia di collegamento è inferiore)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    38
    RCA RCA devo usare cavi particolari? ovvero spinotti/cavi audio e video sono diversi tra loro?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    turinangel ha scritto:
    RCA RCA devo usare cavi particolari? ovvero spinotti/cavi audio e video sono diversi tra loro?
    Per avere qualità maggiore devi utilizzare cavi coassiali con a 75 Ohm, ho letto che vanno bene anche quelli per il cavo sat. Io ho utilizzato un cavo multipolare a 5 conduttori 75 Ohm per non avere i fili separati. Riepilogando: cavo di buona qualità (altrimenti a 10 metri ci arrivano solo le ombre) e terminazione con RCA da entrambi i lati

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Re: Re: WOW

    fdistasio ha scritto:
    L'effetto zanza lo vedo come vedo anche la sgranatura. Tuttavia sono avvertibili solo in determinate condizioni e,in generale,sono trascurabili. Per molto tempo ho utilizzato uno schermo portatile da 60 pollici in cui i difetti erano difficilmente riscontrabili (anche se,pure sul 60" sulle scene molto chiare,un pò di matrice era visibile). Poi,pensando anche al futuro,ho preso uno schermo 240x240 (di quelli a molla) e la conclusione è che preferisco "sopportare" qualche difetto ogni tanto e godermi un'immagine molto grande (anche perchè l'immagine più grande ti coinvolge di più ergo ti godi di più il film e pensi meno a zanza e company,IMHO ovviamente... )
    Ciao,
    curiosità...quanto hai pagato il telo? Marca? ecc. ecc.
    Io sono ancora con il trelo in bundle e sono ancora indeciso se fisso o a molla.....di tempo ne ho ancora visto la scarsità di money

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Re: Re: WOW


    monster ha scritto:
    Ciao,
    curiosità...quanto hai pagato il telo? Marca? ecc. ecc.
    Io sono ancora con il trelo in bundle e sono ancora indeciso se fisso o a molla.....di tempo ne ho ancora visto la scarsità di money
    Il telo (che è di tipo fisso con molla) l'ho pagato più o meno 200 euro + iva ma non me lo ricordo precisamente. Dimensioni 244x244 marca Draper modello Luma. Sono andato sull'economico perchè altrimenti avrei preso qualcosa di motorizzato e,soprattutto,pretensionato


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •