Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Vpr: Film Test?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Vpr: Film Test?


    Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Vpr: Film Test?

    Antonio1969 ha scritto:
    Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
    visto che di digitali si tratta, sicuramente film con molte scene scure. diciamo il gladiatore per alcune scene ormai di riferimento.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    potrebbe andar bene "Blu Profondo" ("Deep Blue Sea")?http://www.filmup.com/sc_blu_profondo.htm
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    a quel punto probabilmente anche la tempesta perfetta; si tratta di film che fanno letteralmente sedere i digitali per la difficolta' che hanno a rappresentare correttamente le scene a bassissima luminosita'.
    devi pero' tener conto anche della qualita' e di quanto conosci il film per averlo visto su diverse macchine. se conosci bene blu profondo, probabilmente e' il tuo disco test migliore, ma non so' quanto lo possa essere, ad es., per la colorimetria.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    212
    ma in una scena molto buia cosa dovrebbe visualizzare il proiettore per dire che funziona BENE?dovrebbe attenuale l'oscurita' in modo da permettere allo spettatore di essere in grado di vedere cosa sta succedendo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Be per la scala dei grigi (critica nei digitali)va benissimo un bianco e nero... :

    Frakenstin Junior

    ciao

    Raffaele

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Vpr: Film Test?

    Antonio1969 ha scritto:
    Sapete indicarmi qual'è il miglior film per testare un VPR? (quello che lo mette più in crisi)
    Un test (tecnico) molto utilizzato dai forumisti è l'Eagle project di AF Digitale. Tra l'altro, se ne è parlato molto proprio in materia di taratura dei vpr.
    «Go, Nishi, go!»

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    The Chronicles Of Riddick.

    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Per me puoi usare il Nokia Monitor Test che trovi in giro sul web ed un tuo dvd di riferimento. Io uso il Gladiatore perchè è un raro esempio di pulizia immagini ed in esso troverai scene molto buie e scene molto luminose, primi piani fantastici ed un incarnato molto realistico. Siccome tutti i vpr che ho visionato li ho giudicati con questo DVD, credo che continuerà ad essere ancora per molto tempo il mio disco di riferimento. Molto buono anche l'audio.

    Per iniziare, non farti troppe "s###e mentali" proietta la stessa immagine fissa in contemporanea sia sul vpr e sia su di un buon TV 32" sui hai impostato tutte le regolazioni flat e cerca di raggiungere quella coerenza cromatica con il vpr. Con il Vpr non raggiungerai mai quella qualità, ma questo è sicuramente un buon punto di partenza.

    Rino

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    No non credo
    Con un colorimetro si puo superare senza problemi
    Ci mancherebbe , un proiettore moderno non entra in crisi se paragonato ad un tv color , forse se lo paragoniamo ad una proiezione con un film in 35mm , sempre che non proiettiamo Open range o Timeline in alta definizione , allora il tv color possiamo chiuderlo nello sgabuzzino e buttare via la chiave , ed il proiettore 35mm possiamo usarlo come fa Alfredo il proiezionista di " nuovo cinema paradiso " : ci scalda la minestra nella lanterna

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    lus ha scritto:
    No non credo
    Con un colorimetro si puo superare senza problemi
    Ci mancherebbe , un proiettore moderno non entra in crisi se paragonato ad un tv color , forse se lo paragoniamo ad una proiezione con un film in 35mm , sempre che non proiettiamo Open range o Timeline in alta definizione , allora il tv color possiamo chiuderlo nello sgabuzzino e buttare via la chiave , ed il proiettore 35mm possiamo usarlo come fa Alfredo il proiezionista di " nuovo cinema paradiso " : ci scalda la minestra nella lanterna

    Quindi se ho ben capito un proiettore moderno, (cmq sempre meglio specificare i modelli), che proietta su 2 metri di base restituisce immagini qualitattive paragonabili ad un tv color moderno; Vero? Quindi un ingrandimento intriseco dell'immagine, ammesso che le due tecnologie fossero paragonabili che cmq restano separate da decenni di sperimentazione e di messa a punto, non comporta perdita della qualità dell'immagine, anzi...

    In quanto al colorimetro, non credo che lo si trovi al supermercato sotto casa ad un costo che ne giustifichi l'acquisto...
    Certo ad averlo a disposizione... ma in mancanza che fare?

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •