Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    212

    Qwerty per favore potresti spiegarmi cosa volevi intendere con questa frase:il rapporto 16/9 lo si ottiene incorniciando il telo con del materiale nero opaco(per evitare le fastidiose bande grigie del formato 4/3).

    e aggiungo considerato che tu hai questo proiettore forse mi sai dire se il benq 6200 e 6210 sono uguali a parte la luminosita' oppure mi consigli di comprare il 6200 perche' magari il 6210 e' una skifezza....

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    nasone ha scritto:
    MA PRATICAMENTE E' UN CAVO CON UN NORMALE SPINOTTO
    CHE SI COLLEGA ALL'USCITA DELLA SCHEDA VIDEO E UN ALTRO ATTACCO CHE SI COLLECA ALL'ENTRATA DEL VIDEOPROIETTORE? OPPURE SI DEVE COLLEGARE
    DOVE SI COLLEGA IL VIDEO SULLA SCHEDA ?
    UN ALTRA DOMANDA SE NON ABUSO DELLA TUA PAZIENZA:
    PER TE TRA UN BUON TV PLASMA E UN BUON VIDEO PROIETTORE CHE DIFFERENZE CI SONO COME QUALITA' D'IMMAGINE (PROIETTANDO SU UN SCHERMO DI 1,60 MT PER 1,60 MT SCUSA LA DOMANDA UN PO' IDIOTA CIAO
    E' molto semplice.
    invece di collegare un normale monitor al pc tu ci colleghi il videoproiettore.Quindi è lo stesso cavo che stai utilizzando adesso per collegare il tuo pc al tuo monitor.stacchi il monitor e ci attachi il videoproiettore.
    Non so se possso spiegartelo in un altro modo

    Per quanto riguarda il plasma,non credo che ne esistano di quelle misure, comunque io preferirei sempre l'immagine ben tarata di un videoproiettore anche se il plasma ha il vantaggio di poter essere visto anche alla luce.
    Con il plasma hai un'immagine non molto definita,lentezza nelle immagini veloci,neri comunque non profondi e un pò tutti i difetti che ha questa tecnologia (simile ad un lcd)
    L'immagine di un videoproiettore ha bisogno di totale buio per essere apprezzata e ti concede dimensioni molto generose rispetto ad un plasma...il classico effetto cinema.Se poi consideri che un pc può attenuare di molto i difetti di un videoproiettore (definizione immagine,luminosità, gamma colori etc..)allora è di gran lunga preferibile l'immagine di un vpr considerando anche che spendi la metà dei soldi

    Ma questo è solo un mio modesto parere

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    SicilianBoy ha scritto:
    Qwerty per favore potresti spiegarmi cosa volevi intendere con questa frase:il rapporto 16/9 lo si ottiene incorniciando il telo con del materiale nero opaco(per evitare le fastidiose bande grigie del formato 4/3).

    e aggiungo considerato che tu hai questo proiettore forse mi sai dire se il benq 6200 e 6210 sono uguali a parte la luminosita' oppure mi consigli di comprare il 6200 perche' magari il 6210 e' una skifezza....
    Si presume che se si compra un videoproiettore con formato 4/3 si disponga di una superfice di proiezione dello stesso formato.
    Quando su quella superfice viene proiettata un'immagine in 16/9 gli spazzi al di sopra e al di sotto di essa vengono riempiti con 2 bande nere come avviene in televisione.
    IL problema è che quelle bande sono frutto anche loro di una proiezione di luce , per di più su uno sfondo bianco,per cui non saranno mai perfettamente nere ma di un fastidiosissimo grigio chiaro. Queste, oltre ad essere antiestetiche, non creano quel necessario contrasto con l'immagine del film che invece due bande perfettamente nere creerebbero.Questo è il motivo per cui quasi tutti i teli sono incorniciati con cornici di colore nero opaco.
    Ecco perchè io ho uno schermo in formato 4/3 che ho ridotto in un formato 16/9 aggiungendo del materiale nero opaco in corrispondenza di quelle bande nere,ottenendo così due bande completamente nere (proiettando luce sul nero non si vedo niente o quasi).
    Ovviamente sono delle bande removibili che posso togliere nel momento in cui dovessi proiettare qualcosa in formato 4/3.
    Spero di essere stato chiaro


    Per quanto riguarda il benq 6210 credo che sia diverso dal 6200 soltanto negli ansi lumen (2000) sinceramente eccessivi per uso home cinema,già quelli i 1700 del 6200 non sono pochi.


    Quindi consiglerei il 6200 che costa anche meno.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    18
    QWERTY ha scritto:


    Per quanto riguarda il benq 6210 credo che sia diverso dal 6200 soltanto negli ansi lumen (2000) sinceramente eccessivi per uso home cinema,già quelli i 1700 del 6200 non sono pochi.


    Quindi consiglerei il 6200 che costa anche meno.
    Dalle specifiche fa da 26-30dB contro i 34dB del 6200 !
    Morale : il 6210 è almeno il doppio + silenzioso che il 6200, cosa da non trascurare per l'uso HomeCinema, IMHO

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    212
    il mio problema principale e' che nel negozio nella mia regione(catania per la precisione) nn ci sono piu benq 6200 ma solo 6210 percio' o mi prendo il 6210 oppure devo aspettare fino a dopo natale il che nn e' bellissimo! cmq in caso la luminosita' la diminuisco con l'apparecchietto da 10 euro ed in ogni caso ho anche letto in una recensione che anche se c'e' scritto ad esempio 1700 lumen poi alla fine a piu' di 800 nn arriva! cmq nn sono mai stato cosi' indeciso nell'acquisto di una cosa in vita mia,ancora ho questo dilemma,benq 6200(6210) o infocus 4805! io ci giokerei abbastanza col videoproiettore percio' mi sembra piu logico il benq ma in effetti l'infocus e' qualitativamente meglio ma e' 4:3! sono incredibilmente indeciso!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    36
    Caro QWERTY ho capito perfettamente e scusa se abuso della tua gentilezza, la mia scheda video ha anche un attacco dvi posso lasciare attaccati tutte e due e selezionarli a secondo del fabbisogno? cioe' vga per il pc e dvi per il proiettore?
    Mentre per quanto riguarda il sonoro mi devo attaccare alla sceda del pc tu ne conosci qualcuna valida?Hai scritto che ci sono programmi che aiutano a migliorare la visione puoi dirmi come di chiamano. A questo punto penserai:"Ma che rompino che e' questo"
    Grazie di nuvo ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    nasone ha scritto:
    Caro QWERTY ho capito perfettamente e scusa se abuso della tua gentilezza, la mia scheda video ha anche un attacco dvi posso lasciare attaccati tutte e due e selezionarli a secondo del fabbisogno? cioe' vga per il pc e dvi per il proiettore?
    Mentre per quanto riguarda il sonoro mi devo attaccare alla sceda del pc tu ne conosci qualcuna valida?Hai scritto che ci sono programmi che aiutano a migliorare la visione puoi dirmi come di chiamano. A questo punto penserai:"Ma che rompino che e' questo"
    Grazie di nuvo ciao
    Se devo essere sincero non so se puoi utilizzare entrambe le uscite (vga e dvi) contemporaneamente.
    Cioè non so se la scheda video dia un segnale contemporaneamente su tutte e due le uscite.Se così fosse allora puoi farlo tranquillamente...tieni presente però che il benq 6200 non ha un ingresso dvi ma solo vga e quindi dovresti trovare un cavo dvi-vga.un'altra cosa ricorda sempre che un cavo dvi oltre i 5 mt non funziona.
    I tre programmi che si usano di solito (o almeno quelli che uso io)sono SONO THEATER TEK,FFDSHOW E RECLOCK.
    se scrivi queste parole nella sezione ricerca vedrai che ci sono migliaia di informazioni utili!!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    36
    Gentile Qwery non intendevo lavorare contemporaneamente ma selezionando o una o l'altra uscita video.
    per quanto riguarda la qualita' del lettore cd del pc hai qualche consiglio cosi' pure per la scheda sonora val la pena di spendere qualche decina di euro in piu'tieni presente che ho un impisnto home vecchio ma imponente.A risentirci ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    nasone ha scritto:
    Gentile Qwery non intendevo lavorare contemporaneamente ma selezionando o una o l'altra uscita video.
    per quanto riguarda la qualita' del lettore cd del pc hai qualche consiglio cosi' pure per la scheda sonora val la pena di spendere qualche decina di euro in piu'tieni presente che ho un impisnto home vecchio ma imponente.A risentirci ciao
    Allora penso che non avrai problemi

    Non credo che ci siano grosse differenze tra un lettore DVD e un altro (per pc ovviamente) anche perchè è soprattutto a livello software che viene elaborata l'immagine.
    Per quanto riguarda la scheda audio ho sentito parlare bene delle terratek,tieni presente che è poi l'amplificatore a gestire la qualità del suono in tutti i canali.
    infatti io sto per cambiare il mio, penso che passerò a un onkyo oppure yamaha,non ho ancora deciso .

    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    36

    Io come ti dicevo di amplificatori ottimi ma un po' datati ne ho 6 (sei) e li piloto con un sony 1000 esd oppure quando voglio fare la persona seria ascolto le magneplanar 3,5 con un preampli valvolare della beard grazie per il consiglo sulla scheda mi informero'
    In settimana mi hanno promesso la visione di un paio di proiettori
    pero' non trovo nesuno che abbia da farmi vedere il benq 6200
    a risentirci ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •