Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8

    tv o proiettore?? questo è il dilemma


    Sono indeciso se mettere un proiettore o una tv nella mia taverna..
    la situazione è questa: la taverna è lunga 5 metri e alta poco piu di 2 metri, il divano è collocato esattamente in fondo, quindi dal divano allo schermo ci sono ben 5 metri.
    Il mio dubbio è: con 5 metri di distanza, anche una tv molto ampia (circa 47 - 50 pollici), non risulterebbe comunque troppo piccola?
    L'alternativa sarebbe un videoproiettore, ma i dubbi sono: l'altezza del soffitto puo andare bene o c'è il rischio che il proiettore disturbi troppo lo spettatore seduto proprio sotto di esso?

    Ma il dubbio più grosso è questo: ho una soglia massima di 1000 euro(anzi in realtà vorrei spendere meno di 700, ma stiamo alti), i prezzi delle tv molto grandi so che vanno dai 500 ai 2000 euro, quindi bene o male qui so orientarmi, ma i proiettori? ho visto che come prezzi vanno dai 200 euro ad oltre 10mila!!! Nella fascia di prezzo che vi ho citato, esiste qualche buon prodotto che può fare al caso mio? (ovviamente compreso di schermo e supporto). Non esigo una qualità da multisala, ma nemmeno una qualità da presentazione scolastica..
    Giusto per avere un punto di riferimento, ho visto questo qui ad un prezzo di 500 euro circa: http://www.epson.it/Store/Videoproie...Epson-EH-TW480

    cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Caspita 5m è una bella distanza e qualunque tv (da 55 pollici in su ovviamente) non avrà sicuramente il budget che hai postato e ,di conseguenza, nessun vpr che riesca a riempire bene la grandezza dello schermo (da quella distanza almeno un 3mt di base ci vorrebbe), almeno per quella cifra....

    Dovresti, se puoi, alzare un pò il budget (tipo ad almeno 1500 euro) per aver qualcosa di decente e che, soprattutto, riesca a 'riempire' bene lo schermo...

    il tv lo scarterei a priori proprio per l'eccessiva distanza del punto di visione.

    saluti gil

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Tv potresti mettere un 65 pollici ma spostando il divano in avanti di un metro almeno... Altrimenti andrei su un proiettore hd ready nuovo o hd usato per riempire anche un bel 16/9 da 2.5 metri di larghezza :-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    con circa 500 euro prendi un dlp hd ready come il benq w700 o l'optoma hd67 e ci copri tranquillamente la parete.. con 700 euro si porta a casa anche un tv 47 pollici...secondo me dipende anche da che uso vuoi farne...solo film...anche tv..sky..game...
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    mmm ancora con gli hd ready stiamo....
    piuttosto meglio un usato ma full hd, no?

    saluti gil

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    ci guarderei praticamente solo film.. al massimo ci attacco la play ogni tanto...

    hd ready è troppo bassa come risoluzione per proiezioni così ampie?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per quanto mi riguarda direi proprio di si'! Non riesci ad alzare un po' il budget?

    Saluti gil

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    uhmm.. difficile... qualche nome di vpr hd?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    mumble mumble, a 990 euro ci sarebbe QUESTO ed è pure 3d!
    L'unica cosa è non aver fretta perchè esce all'inizio del prox anno...e ,dato che hai raggiunto il tuo budget max, comincerai a sfruttare la parete bianca per proiettare attendendo che tu riesca a racimolare circa 400 euro per uno schermo da 3 mt di base con cornice vellutata adeo plano...

    saluti gil

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8
    a me il 3d non interessa.
    ma una domanda: io ci attaccherei un normale lettore dvd, quindi la qualità non è HD, giusto? a questo punto cambia molto da un vpr hd ready a un full hd?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    no beh, se ci attacchi solo un semplice dvd basta un hd ready, ma se possiedi una semplice ps3 potrai inserirci i bluray (magari anche noleggiati) e allora, oltre ad aver una qualità nettamente diversa, servirà un vpr full hd (tipo quello che ti ho proposto che non si vede solo in 3d, ma il suddetto 3d è una funzione aggiuntiva che può essere utilizzata o meno).

    saluti gil

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    8

    Ho solo un lettore dvd con home theatre 5.1 e una play2 per il momento.. forse anche un hd ready è già fin troppo per vedere dvd dato che la risoluzione dei dvd è comunque più bassa! Forse basterebbe un proiettore 800 x 600.. o forse no.
    Comunque diciamo che tutto è nato sopratutto per il problema "distanza", non sono un fanatico del cinema e la priorità sarebbe avere un' immagine abbastanza grande da vedere a 5 metri di distanza più che un'immagine super definita. Poi ovvio, già che ci sono, preferirei scegliere un vpr abbastanza buono, ma non avendo in programma di acquistare ne play3, ne lettore bluray, ne decoder hd, ne dei bluray, mi sembrerebbe inutile andare sopra un 1280 x 800 (hd ready)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •