Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    36

    Ventole e posizionamento vpr


    Ho un dubbio riguardo l'installazione del vpr: sfogliando un manuale del Sanyo PLV Z2 (uno dei modelli candidati all'acquisto)_ho visto che viene consigliato di lasciare uno spazio libero_ alle ventole di minimo 50 cm., sia sul retro che ai lati.

    Io contavo di posizionare il vpr sullo scaffale di una libreria posta sul retro del divano, ma così facendo il retro del proiettore sarebbe a contatto con la parete. Ora, mi chiedo, queste indicazioni dei manuali sono da prendere alla lettera, o sono solo indicative? Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

    Forse dovrei prendere in considerazione un vpr con un sistema di ventilazione_diverso?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Penso che si riferisca al caso in cui si metta il proiettore incassato in qualche mobile, allora li e' necessario mantenere delle distanze minime; se il proiettore si trova su una staffa a parete allora non penso serva mantenere 50cm di distanza dalla parete stessa.
    Nel mio caso ho fatto fare una staffa in modo che il proiettore stia a circa 15cm staccato dalla parete, pero' in piu' ho fatto fare un foro sulla base della staffa proprio in corrispondenza dei filtri aria che se noti non sono in posizione "orizzontale" bensi' inclinati verso il basso.

    Ciao
    Pollastrello

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    36
    Grazie per l'informazione, tu hai uno Z2?
    Allego uno schemino riguardante il possibile posizionamento del vpr.....
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Si, anche io ho lo Z2; dopo aver pregato in 7 lingue mia mamma ho avuto il nulla hosta x installarlo a parete
    La tua situazione e' molto simile alla mia, cioe' anche io ho circa 3.7m di distanza di proiezione : occhio che con lo zoom al minimo ottieni una base di circa 220cm (io ho uno schermo di 250 di base quindi non ho problemi).
    X quanto riguarda la profondita' della tua libreria forse 25cm e' un po' poco; la staffa che ho fatto costruire e' profonda 35cm e penso sia il minimo indispensabile x non avere problemi con gli spinotti dei cavi sul retro del proiettore, e anche per dargli un minimo di aria...
    per il resto non dovresti avere problemi regolando con il lens shift.

    Ciao
    Pollastrello

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    Dal punto di vista del calore, il problema peggiore e' dal lato dove spara fuori la ventola, che guardando il proiettore di fronte all'obiettivo si trova a sinistra.
    Occorre quindi avere sufficiente margine laterale per evitare di rimandare alle prese dell'aria gia' riscaldata.
    Io avevo una situazione simile come posizione ma su un vano finestra invece di una libreria.
    Per semplificare i collegamenti (distanza dal retro) e alzare un po' il vpr, ho fatto una supporto a parallelogramma che lo allontana e lo alza dal piano.
    In alternativa potresti fare delle guide tipo cassetto ed estrarlo dal vano quando è in funzione.
    In questo modo avrebbe tutta l'aria di cui ha bisogno.

    Riccardo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    36

    Si', l'idea del piano estraibile su delle guide mi sembra ottima, in effetti la libreria e' profonda solo 28cm. e gia' con i cavi non ci starei come spazio.
    Grazie per le preziose indicazioni, vi faro' sapere a lavoro completato!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •