Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31

    Costruirsi uno schermo di base 4.5 metri il piu economico possibile


    Per quella che definirei solo una prova divertente vorrei provare per qualche tempo a mettere un proiettore (pt ar100u) in soffitta, per ottenere uno schermo delle dimensioni giganti di cui sopra.
    Essendo le pareti oblique devo crearmi una superficie di proiezione autonomamente, e non riesco a giustificare una spesa di 500€ per una collocazione momentanea come questa.

    Quali sono i sistemi alternativi piu validi?

    Sono propenso verso un semplice tessuto da sartoria, bianco ed abbastanza spesso da non essere attraversato dalla luce, te lo fai tagliare, lo leghi ad un supporto nella parte superiore e hai finito.

    Secondo voi invece?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    Sort of mi rispondo da solo.

    130€ per uno schermo senza sostegno sono la mia ipotesi migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    cosa intendi con pareti oblique?
    io mi sono autocostruito il mio che vedi in foto. oltre ad essermi divertito un sacco ho speso 150-200 euro.
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    Le pareti sono oblique perché devo proiettare con un proiettore come nella tua soffitta, solo girato di 90 gradi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Telaio rigido in cartongesso
    Spesa 17 euro + iva al mq

    oppure superfice di cartoni da imballaggio, stuccati con retina e dipinti. occorre sempre un minimo di telaio.
    La mia saletta --> ViperHT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •