|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
22-09-2012, 13:15 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31
Costruirsi uno schermo di base 4.5 metri il piu economico possibile
Per quella che definirei solo una prova divertente vorrei provare per qualche tempo a mettere un proiettore (pt ar100u) in soffitta, per ottenere uno schermo delle dimensioni giganti di cui sopra.
Essendo le pareti oblique devo crearmi una superficie di proiezione autonomamente, e non riesco a giustificare una spesa di 500€ per una collocazione momentanea come questa.
Quali sono i sistemi alternativi piu validi?
Sono propenso verso un semplice tessuto da sartoria, bianco ed abbastanza spesso da non essere attraversato dalla luce, te lo fai tagliare, lo leghi ad un supporto nella parte superiore e hai finito.
Secondo voi invece?
-
22-09-2012, 16:38 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31
Sort of mi rispondo da solo.
130€ per uno schermo senza sostegno sono la mia ipotesi migliore.
-
24-09-2012, 18:43 #3
cosa intendi con pareti oblique?
io mi sono autocostruito il mio che vedi in foto. oltre ad essermi divertito un sacco ho speso 150-200 euro.Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
28-09-2012, 06:51 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31
Le pareti sono oblique perché devo proiettare con un proiettore come nella tua soffitta, solo girato di 90 gradi
-
28-09-2012, 08:34 #5
Telaio rigido in cartongesso
Spesa 17 euro + iva al mq
oppure superfice di cartoni da imballaggio, stuccati con retina e dipinti. occorre sempre un minimo di telaio.La mia saletta --> ViperHT