Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Schermo Ideale per Sony VPL-VW95ES


    Ciao a tutti,

    sto valutando il passaggio ad un videoproiettore e vorrei partire bene

    ...con il VPL-VW95ES.

    Il mio problema è che sono completamente all'asciutto per quanto riguarda info e conoscenza dell'argomento.

    Sapreste dirmi che schermo ci vuole e consigliarmene qualcuno buono, per piacere?

    Leggo dalle specifiche che la dimensione dell'immagine proiettata varia da 40" a 300".
    Come valuto la distanza di visione?


    Grazie mille e scusate l'eccessivo numero di domande.

    Francesco.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    Ancora una cosa. Visto che sto facendo lavori a casa e che vorrei mettere il proiettore appeso in alto, come faccio a valutare la distanza del proiettore dallo schermo?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao prima di tutto come consiglio principale che posso darti e assolutamente di centrare il proiettore rispetto lo schermo in modo da avere un'immagine perfetta senza dover utilizzare necessariamente shift orizontali/verticali o qualsiasi altro genere di modifica dell'immagine che possa inficiare quest'ultima come ad esempio regolazione trapezio ecc.
    Passando al discorso della distanza tutto è relativo nel senso che bisognerebbe capire che distanza hai o cmq dove vuoi posizionare il proiettore.
    Infatti tutti i proiettori hanno uno zoom che serve per regolare la grandezza dello schermo a proprio piacimento o necessità.
    Quindi se prima non ci dici a che distanza verrà messo sarà un pò difficile aiutarti e sopp dovresti anche dirci che grandezza di schermo vorresti mettere o puoi mettere,perchè tutto è una conseguenza dell'altro.
    Per farti un esempio:se tu lo metti ad una distanza di 5 metri quasi sicuramente con zoom aperto a metà o poco piu' riuscirai a coprire uno schermo di 3mt/3,50mt e piu' vai in dietro di metri piu' avrai uno schermo grande senza l'utilizzo di zoom.
    Stessa cosa al contrario, se sei piu' vicino dei 5 mt allora per ottenere sempre i teorici 3mt di schermo(dando questa misura come la tua scelta ipotetica)userai lo zoom per farlo.
    Con questo voglio farti capire che hai varie possibilità,ma se tu non hai per primo in testa la grandezza dello schermo e le misure chiare tutto quello che ti possiamo dire è pura aria fritta.
    Per finire dovresti anche capire chè genere di schermo vorresti mettere,se fisso a cornice tipo quadro o quelli elettrici a discesa classici.
    Poi dovresti anche capire il budget di spesa, perchè di quei due esempi che ti ho fatto ci sono vari modelli e fatture.
    Per quelli fissi ci sono quelli ad altro contrasto per essere messi a contatto con luci nella stanza che costano parecchio ma sono meravigliosi o quelli piu' classici ed economici.
    Per quelli invece motorizati ci sono sempre vari modelli e costi dove i tensionati sono quelli che costano di piu' ma sono ancge i migliori ecc ecc.
    Quindi come vedi c'è tanto da capire e scegliere
    Io quello che posso consigliarti prima di sapere misure,budget,ecc è cmq di non superare mai i 3/4mt di base per il telo per questioni di luminosità del proiettore stesso infatti quelli consumer da casa hanno una luminosità adeguata alle nostre esigenze e perciò mettere uno schermo uso cinema ti farebbe perdere dettaglio e qualità.

    ps spero di averti un pò aiutato
    Ultima modifica di hoppio24; 20-10-2011 alle 13:59
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    Mi hai aiutato parecchio Specialmente a farmi una idea delle variabili in gioco.

    Ti dico gli spazi che ho a disposizione:

    Parete dove andrebbe lo schermo: 4.5m x 2.7m

    Distanza massima alla quale poter mettere il proiettore 9.0m

    Distanza massima dello spettatore dalla parete dello schermo: 5.0m

    Preferirei uno schermo a scomparsa.

    Per il proiettore, invece, dove posso trovare delle staffe da soffitto motorizzate? L'idea sarebbe quella di creare un controsofitto per nascondere proiettore e schermo e di farli "uscire" a desiderio


    Grazie ancora,
    Francesco.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao allora iniziamo dicendo che forse messo a 9 metri è un pò troppo distante perchè come ti spiegavo prima potresti rischiare di avere un'immagine troppo grande(anche se mi piacerebbe avere uno schermo enorme )superiore anche alla grandezza della tua parete.
    Come detto la giusta via di mezzo per ottenere il massimo dal tuo proiettore sarebbe quella di affiancarlo ad uno schermo dai 3mt ai 4 massimo massimo(io ti consiglio3,50mt) sopp perchè come detto poi dovresti necessariamente mettere la lampada alla massima potenza con conseguente riduzione della vita di quest'ultima proprio per avere una luce adeguata nell'immagine.
    Per farti capire meglio, ti consiglio questo sito dove tra le altre cose puoi vedere i vari schermi e tipologie, ma sopp puoi fare delle prove impostando il tuo proiettore, la distanza dove posizionarlo e di conseguenza vedere il risultato di grandezza dello schermo:http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html
    Io ritonando a quanto detto prima ti consiglio di metterlo a 6 metri con schermo da 3,5mt, stai sicuro che avrai una visione da paura.
    Per finire sempre su questo sito trovi i carelli a scomparsa da tetto per il proiettore:http://www.schermionline.it/index.ph...6haagcs4t2ic52
    anche se ne puoi trovare tanti altri in vari siti.
    ps ma a cosa andarà collegato il proiettore?
    che distanza avranno le elettroniche da quesultimo???
    Te lo chiedo perchè per avere sempre un'ottima immagine non devi mai!!! superare i 15mt di cavo hdmi di ottima qualità e da un certo costo a meno di usare altri metodi come ad esempio gli extender tramite cavo cat6
    Ultima modifica di hoppio24; 21-10-2011 alle 16:47
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il proiettore lo dovrai mettere molto più vicino del fondo della stanza, altrimenti proietteresti un'immagine enorme (e molto poco luminosa).
    Se ti tieni su un 3 metri di base, circa, riesci a fare circa 50 candele al metro quadrato, che secondo me sono molto buone (anche il 3D è abbastanza luminoso, infatti).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Riesumo la mia vecchia discussione dell'anno scorso, visto che è finalmente giunto il momento di realizzare l'impianto.... a breve vengono a realizzarte i controsoffitti.

    Ho ancora qualche domandina:

    1 - vorrei prendere, come consigliato uno schermo da 3.5m di base. Ho però trovato solo questo suyl sito consigliato: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=736. Penso vada bene uguale no? E' un buon prodotto?

    2 - guardano le specifiche del proiettore che vorrei prendere (http://www.sony.it/pro/product/fpjho...specifications), le dimensioni sono L = 470mm, A = 179,2mm, P = 484,9mm, mentre le staffe motorizzate disponibili sul sito sembrano essere troppo piccole per ospitarlo (http://www.schermionline.it/index.php?cPath=182_183). Me ne consigliate una grande abbastanza, per piacere?

    3 - Utilizzando lo schermo sopra, con il calcolatore online, risulta che io debba posizionare il proiettore a 5.11m dallo schermo (http://www.projectorcentral.com/Sony...calculator.htm). Confermate?


    Grazie mille per la vostra disponibilità =)

    Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •