Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Meglio un dlp o LCD ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40

    Meglio un dlp o LCD ?


    Salve io devo acquistare il mio primo vpr e sono indeciso su quale prendere. Io volevo prenderne una già di buona qualità e posso spendere sui 2500 € volendo anche qualcosa di piu. Pensavo al jvc X30 sony hw30 o per dlp optoma 8300.
    Certo prima di prendere un dlp so che e meglio vederlo per l'effetto rainbow. Pero mi da lascia un po' pensare il fatto che come caratteristiche abbiano poca luminosita(1300-1600) lumen invece a parità di prezzo potrei prendere un epson tw 9000 che di lumen ne ha 2400.

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ciao, se stai pensando seriamente a questo acquisto spero che ti stia documentando in rete leggendo leggende e rileggendo post, guide e info varie.
    Se hai fatto ciò sei sulla buona strada per fare un acquisto oculato.

    Tornando all'acquisto, non parli di nulla come distanza di visione/proiezione, grandezza dello schermo, sala dedicata (quindi scura) o sala luminosa. Infine cosa ci farai? Giochi film 3d si/no ecc.

    Tutte queste cose sono decisamente importanti sulla scelta (imho).

    Dove hai letto che più ansi ha e meglio è?

    Detto questo, se hai letto sul forum, questo fine settimana c'è il TopAudioVideo, una simil fiera dove presentano le novità di questo nuovo autunno. Meglio attendere uno/due mesi e comprare il vecchio ad un prezzo più basso o il nuovo ad un prezzo più alto.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    Hai ragione. Era una mia impressione che piu lumens avesse e meglio é pero forse non é così. Allora io lo uso per guardare film in 2D il 3D non mi interessa piu di tanto. La stanza é completamente buia 5,5x4,5x2,8 . Il lato piu lungo é libero quindi potrei proiettare anche da 5 metri e io starei dallo schermo dai 4 - 4,5 metri. Lo schermo pensavo sui 280. Al tav di questo fine settimana se riesco ci vado, e sto leggendo un po' tutte le discussioni che ci sono solo che ce tanta di quella roba da sapere ....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    La mia era solo una spinta ad informarsi bene, non stai spendendo 500\600 euro. Se spendo certe cifre voglio vedere bene, e informandomi ho capito che è un mondo tendenzialmente complesso. Poi certamente c'è chi ha i soldi da buttare oppure che si accontenta (o si aspetta) di vedere bene solo togliendolo dalla scatola.
    Per i tecnicismo spero che qualcun altro possa essere più dettagliato di me (magari il buon ellebisier sempre generoso di consigli).

    In ogni caso con proiettori come il sony o il jvc non sbagli, il primo sembra migliore per il 3D e per il software che migliora la fluidità (che io odio) mentre il secondo (ottimo 2D) ha sempre un nero difficilmente raggiungibile oltre ad un equilibrio generale migliore (imho).

    Ricorda anche l'eventuale budget per lo schermo e per l'impianto audio.

    Ciao!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    io sono nellamtua stessa situazione ho avuto un mese in prova un vecchio ottimo infocus dlp hd reay e problemi non me ne ha dati, non saprei su che lp orientarmi non ho nemmeno approfondito, mi hanno tutti consigliato l epson 9000 che credo non possa dare problemi diversi da un dlp, intendo affaticamento visivo ecc e alla fine ora sono imdeciso, sempre meno, se prendere il 9000 w a 2500 euro o aspettare il 9100.
    attesa e costo maggiore che potrei tollerare solo in ottica di settimane di attesa non certo mesi.
    con 2500 esistono dlp migliori dell epson 9000?
    la mia sala è identica a quella dell autore del topic e vorrei proiettare 260 di base

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    @goreki c'è il Sony HW30.
    O con poco più il JVC X30.

    Ma non sono dlp però :-)
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    simquei due li conosco già e a loro preferisco l epson mentre nei dlp non conosco nulla da prendere in considerazione

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    posso sapere perche dici di preferire l'epson al sony e al jvc?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    per prima cosa tre anni di garanzia compresa la lampada
    per seconda cosa l ottimo livello di assistenza riparazioni, cosa che purtroppo non ho mai riscontrato in sony
    terza cosa su una decina di prodotti sony posseduti 8 sono finiti in assistenza equasi sempre a pochi mesi dalla fine garanzia.
    mentre 4 riparazioni sono state diciam frustranti. è vero è passato del tempo, saranno migliorate molte cose madiciamo che per me pur possedendo ancora un 52 pollici che ho preferito ad altri marchi, sony è un brand sul quale sono un pò prevenuto.
    detto questo a dispetto di molte critiche, tuttavia non trovate su altri forum stranieri ed in virtù d averlo visto perfettamente settato, l epson a me ha lasciato a mandibola aperta.
    inoltre mi rassicura l otturatore motorizzato automatico e la gramde versatilità di set up.
    aggiungo che a me del 3d non me ne frega nulla e pertanto non mi sono soffermato sull analizzare quale delle tre macchine renda meglio.
    per il resto deciderò giovedì al tav

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    ma tra un jvc x30 o il sony hw50 e per i dlp un benq w5000 o w7000 o opptoma hd 83 cosa è meglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    da domani ce il tav a milano. ma la si riescono a vedere vari vpr in funzione che domani magari vado a fare un giro.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da bar Visualizza messaggio
    ma tra un jvc x30 o il sony hw50 e per i dlp un benq w5000 o w7000 o opptoma hd 83 cosa è meglio?
    Io andrei di hd 83 Però prima accertati di non essere soggetto al rainbow.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    ieri sono andato al tav a milano . ho visto optoma hd 33 e83 eniente rainbow.
    essendo un principiante a me sono piaciuti tutti (ho visto epson 9000 e 9100 in 3d e optoma) e anche jvc che pero avevano solo prodotti di alta gamma.
    pero leggendo nel forum vedevo apprezzato molto il jvc rs 45 dicendo che a quel prezzo nom ci sono dlp al pari. chiedevo se è meglio il jvc o optoma hd 83 .

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    a me gli optoma non sono piaciuti proprio ieri al tav eppure ora uso un vecchio dlp infocus sp 5700

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Credo che ci sia un problema di fondo: i vpr jvc non sono dlp...
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •