Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Mitsubisci HC900

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    37

    Mitsubisci HC900


    Ciao,
    si inizia a sentire parlare di questo proiettore che sulla carta dovrebbe avere 4000:1 di contrasto, qualcuno lo ha visto in funzione o conosce la differenza tra HC900U e HC900E, in Germania lo vendono a prezzi molto buoni rispetto a Infocus 5700 e BenQ7800 che hanno la stessa matrice, se non avesse l'ottica cosi corta potre farci un pensierino ma alla mia distanza di 3,8 metri proietterebbe una immagine di 84 pollici (187 cm di base) contro i 65 pollici del 5700, altrimenti dovrei spostarlo da dietro il muro ma mi dispiacerebbe molto

    sandro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    http://www.htprojectors.com/indexENG.asp

    e' l'ultima prova inserita.
    e' puramente una prova di un appassionato finlandese, quindi senza le classiche misure in condizioni di default e di calibrazione, screen-shot ecc. , pero' puo' essere cmq utile.
    forse, in giornata, troverai anche la traduzione in italiano.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    HC 900 screen shot

    Salve,del Mits HC900E(E=Europa)ne parlano molto bene in altri forum personalmente essendo rivenditore Mits mi dovrebbe arrivare a giorni e allora ne sapro'di più su questa macchina.
    Il Link è tratto dal forum Francese dove vi è una serie di Screen shot in DVI e YUV.
    ht-maestroLINK

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    giapao ha scritto:
    http://www.htprojectors.com/indexENG.asp

    e' l'ultima prova inserita.
    e' puramente una prova di un appassionato finlandese, quindi senza le classiche misure in condizioni di default e di calibrazione, screen-shot ecc. , pero' puo' essere cmq utile.
    forse, in giornata, troverai anche la traduzione in italiano.
    ciao
    Gianni
    prova del mitsubishi online anche in italiano.
    ciao e buona lettura
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: HC 900 screen shot

    ht-maestro ha scritto:
    Salve,del Mits HC900E(E=Europa)ne parlano molto bene in altri forum personalmente essendo rivenditore Mits mi dovrebbe arrivare a giorni e allora ne sapro'di più su questa macchina.
    Il Link è tratto dal forum Francese dove vi è una serie di Screen shot in DVI e YUV.
    ht-maestroLINK

    .......ciao.........

    Ti è arrivato l' HC900?
    come và ?

    Ciao e grazie

    Meteor

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    arrivato martedi'


    Ciao Meteor,il Mits HC 900e mi è arrivato matredi'ed ho avuto modo di provarlo per 2 giorni,allora iniziamo dall'aspetto la macchina non ha linee alla moda tipo arrotondate etc. siccome che divide la stessa "scocca" con altri 2 modelli della mits studiati più per un uso buisness, ma con lunica differenza sul colore dell'ottica che nel caso del 900 è silver.
    Il vpr non è piccolissimo ed è robusto dotato di ingressi DVI HDCP,VGA/component(YUV con adattatore)SVideo e composito,telecomamdo in grado di comandare altri apparecchi etc.
    Dati di targa Luminosità 1400 ansi lumen modalità standard che scendono a circa 800 ansi in eco mode ,quest'ultima modalità consente di allungare la vita della lampada da 3000 a 4000 ore.
    Matrice TI Mattlehorn 1024x576 quindi ottimizzata per segnali pal 16/9,ruta colore ad sette spicchi RGBWRGB velocità 4x ,quindi oltre gli elementi standard RGB vi è anche una piccolissima parte di spicchio Bianco che viene baypassato nella modalità eco mode,cosi' da ottenere una maggiore saturazione dei colori,ma il punto forte di questo proiettore è l'Iris elettronico comandabile da telecomando,in tutto 8 step di apertura incluso off che permette una flessibilità d'installazzione fuori dal comune ,ed allo stesso tempo permette di ottenere un contrasto formidabile 4000:1 in modalità eco e con l'iris in massima chiusura.
    Le prime prove le ho fatte collegandolo al POP II SDI ingresso DVI risoluzioni 576p 720p 50hz ,schermo a cornice Euroscreen tela grey 0,8 di guadagno,poiche il VPR ha nel settaggio colori l'opzione SRGB ho optato per questa .

    1a parte CONTINUA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •