Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31

    Niubbio completo ipotizza passaggio da plasma 50" a proiettore


    Dopo aver visto ieri batman in una sala 4k ho deciso che vorrei rivoluzionare il mio salotto. Vorrei almeno provarci, e almeno per oggi mi dedicherò a pensarci.

    La mia idea sarebbe di vendere la televisione che ho attualmente e rimpiazzarla con un videoproiettore e un sistema audio 2.1.

    • Sono consapevole che perderò in qualità visiva al solo guadagno di uno schermo più grande
    • Verranno visionati anche (direi al 50% dei casi) contenuti SD, quali la tv.
    • Durante la visione di questi contenuti SD, ma anche quando non si avrà voglia di sbattersi per ottenere un immagine ideale, la stanza non sarà al buio. La stanza potrebbe non essere illuminata a giorno, ma ci andrebbe vicino. L'importante è che l'immagine in questi casi sia decente, semplicemente decente.
    • Le pareti sono e resteranno chiare
    • Almeno per ora non voglio utilizzare alcuno schermo, proiettando direttamente sul muro.
    • La sorgente sarà un computer, HDMI. Probabilmente abbinerò un ricevitore per il digitale terrestre alla televisione.
    • La parete dove dovrebbe essere proiettata l'immagine è larga 360cm, la distanza a cui potrei piazzare il proiettore è di 320cm.


    Il proiettore costerà sui 1000€ se ho ben capito, non ho idea dell'impianto audio, cerco qualcosa di davvero semplice.

    Dite che dovrei evitare o una cosa del genere vi sembra realizzabile?

    Un saluto e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    mi spiace smorzare il tuo entusiasmo ma io rimarrei al plasma 50''

    Difetti dell' installazione lato video in ordine crescente:

    1) Pareti chiare
    2) Mancanza schermo (proiettare su di una parete non aiuta)
    3) Stanza illuminata a giorno (questo è uno dei punti cruciali, servono un sacco di lumen per vedere qualcosa di accettabile)
    4) distanza proiettore schermo 320cm (servirebbe un vpr con ottica a tiro corto, il che fa restringere il campo.

    Ma se tutto questo non ti ha ancora scoraggiato partiamo a vedere che puoi fare:
    http://www.projectorcentral.com
    Qui trovi il calcolatore per vedere che tipo di installazione va bene per i vari proiettori o viceversa.
    Prendendo il primo che trovo direi che un Optoma HD33 potrebbe andar bene, salvo per la differenza di prezzo. 1.800 lumen, da quella distanza avrai una base schermo di circa 2m. ne ho preso uno a caso, se guardi ce ne sono anche altri.
    manca un parametro però, la distanza di visione. A che distanza saresti tu dallo schermo?
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    31
    Ciao, grazie per la tua risposta.
    Innanzitutto non mi sto scoraggiando, anzi. La cosa mi eccita sempre di più. Più ci penso più mi piace l'idea. Mi importa poco se le immagini non saranno super, mi basta vedere qualcosa. La stanza non sarà illuminata a giorno, ma potrebbe quasi esserlo. Non so dare un indicazione oggettiva del grado di illuminazione massima, ma la cosa non mi preoccupa particolarmente. In un modo o nell'altro quella stanza è quasi sempre al buio anche senza il vincolo del proiettore (una persiana, quella alle spalle dei divani e di fronte allo schermo, è rotta e sempre abbassata, la seconda è sempre alzata al massimo a metà).

    Ieri sera mi sono letto molte recensioni sul HD33 vs Epson 3010 e malgrado la differenza di prezzo sarei anche propenso a puntare su quest'ultimo. Tuttavia aspetterò fino a dicembre, e non disdegno un usato. Non penso di avere problemi di budget insomma.

    Ho visto qualche video su youtube del proiettore in questione (+400 lumen rispetto al HD33) e anche con la stanza relativamente illuminata mi sembrava si vedesse molto ma davvero molto bene. Complice la mia corta distanza di proiezione potrei ottenere a mio parare un immagine particolarmente luminosa.

    Per l'impianto audio avevo pensato a questo: (il primo che ho trovato che mi ha convinto).

    Col proiettore in questione dovrei ottenere un immagine da circa 100", la mia distanza di visione sarà di qualche centimetro di differenza da quella di proiezione.

    Ora vi spiego perché la cosa mi ha eccitato e vi chiedo conferma che quanto ho pensato sia fattibile. Tra i due divani che ho in quella stanza, esattamente dal lato opposto della parte di proiezione, (invertendo l'ordine attuale dei divani) ho un buco al centro di questi. Pensavo di creare un mobile alto una trentina di centimetri, profondo come il divano, direi circa un 80cm, che contenesse un computer con la scheda madre avvitata sul mobile, una console e il proiettore. Il proiettore sarebbe quindi ad una distanza di circa 10-15 cm dal suolo.

    Sbaglio o è possibile avere l'immagine proiettata sul muro a 3 metri di distanza da (circa) 20cm dal suolo e riempire il muro in tutta l'altezza dell'immagine fino a quanto coperto dal proiettore?

    Se una cosa del genere fosse fattibile (ne sono quasi convinto) seriamente pensionerei il plasma e "proverei" col proiettore. Adoro le esperienze nuove e penso di aver solo da guadagnare in questo caso. Poi vabbe, futurama si vedrà male

    Un saluto e grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Sull' impianto audio avevo volutamente sorvolato.
    Non hai un qualsiasi stereo hi fi da riciclare? Se devi spendere soldi eviterei a prescindere un 2.1 compatto.
    Buttati sull' usato di seconda mano, ma arriva almeno ad un 4.1
    I rear sono metà della magia
    La mia saletta --> ViperHT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •