Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: schermo a pantografo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81

    schermo a pantografo


    Ciao a tutti,
    spero di non essere il primo che chiede info su schermi a valigia o pantografo, ma questa è la mia situazione:
    prossimamente acquisterò il mio primo vpr, se tutto va bene l'optoma hd33, sto ancora cercando la soluzione migliore per il telo, considerando che:

    distanza di visione circa 3m, quindi mi potrebbe andare bene al max un 90 pollici
    andrebbe posizionato davanti al mobile tv, non sopra perché altrimenti il bordo inferiore partirebbe a circa 1.5m (mi verrebbe il torcicollo!)
    la parete è alta 3m, per cui con un'istallazione a soffitto avrei bisogno di un drop superiore enorme (e non ho proprio intenzione di farmelo fare ad-hoc!)

    per queste ragioni, sto valutando quelli con salita da pavimento, qualcuno mi può consigliare uno di buono?

    ho trovato quasi esclusivamente teli con guadagno 1.0-1.2 max: siccome mi interessa principalmente il 3d, la luminosità diventa un parametro fondamentale,
    inoltre questa tipologia di schermi sono abbastanza costosi, almeno in riferimento ad esempio a quelli a molla

    ovviamente altre soluzioni sono ben accette e comunque, come insegnate spesso in questo forum, acquisterò prima il vpr e farò qualche prova con lenzuolo o tovaglia in pvc

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da macgyverx Visualizza messaggio
    ovviamente altre soluzioni sono ben accette e comunque, come insegnate spesso in questo forum, acquisterò prima il vpr e farò qualche prova con lenzuolo o tovaglia in pvc
    vpr + schermo sono imprescindibili, come auto + gomme o come finestra + vetro ......

    c'è chi proietta sul muro (trattato appositamente) o su superfici non "classiche", ma se prendi un proiettore entra subito nell'ottica di prenderti un telo, altrimenti non spendere quasi nulla per il vpr e prenditi un dati/business 1280*800 a 499 Euro e vivi felice.

    Per "abbastanza costosi" cosa intendi ? Quale è il tuo budget previsto/stanziato per lo schermo ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Il telo pensavo di prenderlo nel giro di 2-3 giorni dall'acquisto del vpr: essendo un neofita in questo campo, non so bene quale misura mi andrà bene, considerando le difficoltà nel posizionamento che ho elencato.

    Per "abbastanza costosi" intendevo in relazione ad altri tipi di schermo che mi posso permettere, cioè escludo a priori quelli motorizzati: ad esempio un 80" a valigia può costare dai 350 ai 400 euro, mentre uno a molla di pari dimensioni e magari con guadagno superiore mi risulta costi circa la metà.

    Come budget mi sono prefissato di stare sicuramente sotto i 500€ per il telo, l'ideale sarebbe spendere al max 2000€ per l'accoppiata vpr + schermo (gli occhiali 3d li valuterò un costo "extra").

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    ti ho risposto in mp
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81

    Grazie elle, ti ho scritto anche in mp.

    Cercavo infatti qualcuno che aveva avuto le mie stesse problematiche ed ha risolto, magari anche solo provvisoriamente, con uno schermo di questo tipo, senza avere un "deficit" di qualità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •