|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Come verniciare la parete su cui proiettare?
-
05-09-2012, 11:56 #16
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Da quanto ho capito, l'ideale sarebbe avere la stanza di proiezione con tutte e 6 le superfici verniciate di nero opaco per evitare riflessioni... Per quanto riguarda la parete di proiezione (che lo schermo sia o meno fisso, a scomparsa ecc ecc ) si puo' usare per coprire la parete invece della vernice un telo/tenda nero opaco? e se si, si ottengono gli stessi risultati della vernice nera o si ha una piu alta percentuale di riflessi sullo schermo?
-
05-09-2012, 12:41 #17
La regola base è che non ci siano, o siano il meno possibile, riflessioni di luce.
Pertanto la parete attorno allo schermo può benissimo essere ricoperta con tende nere, basta che non siano lucide, discorso che vale anche per le pararti.
Molti utenti che hanno avuto la possibilità di allestire una stanza dedicata non hanno usato il nero, ma il blu scuro o il rosso scuro, che rendono l'ambiente più "confortevole" per l'occhio.
Per quanto riguarda il tema della discussione continuo a sostenere che sia nel caso di schermo vero e proprio che in quello dell'uso della vernice bianca l'ingombro è fisso ed identico quindi è sicuramente meglio l'uso di un vero schermo, che offre altri vantaggi ad un costo, se non minore, praticamente identico.
I risultati sono garantiti, cosa che una verniciatura di una parete, che deve essere preparata perfettamente, non assicura, se poi si mette uno schermo avvolgibile, manuale o motorizzato, si potrà anche usufruire della parete retrostante, magari mettendoci qualche bel quadro con lo schermo che scenderà a coprili quando è in uso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2012, 14:38 #18
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Grazie mille nordata per la risposta, non avevo pensato che anche rosso o blu scuro potessero andar bene, buono a sapersi
-
06-09-2012, 01:50 #19
Una domanda da ignorante in materia: come mai non si usano pareti e/o teli di colore nero? se ha meno riflessioni come mai si tende sempre a usare pareti e teli bianchi?
GrazieVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
06-09-2012, 12:43 #20
Non è esatto, l'americana Stewart produce anche dei teli grigi, abbastanza costosi, esistono in commercio anche il Blalck Diamond e lo Skyline (esistono due lunghe discussione sul Forum) che proprio bianchi non sono.
Il tutto al fine di diminuire il livello del nero e/o ridurre l'influenza delle riflessioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2012, 17:13 #21
Sui siti dove vendono i teli però noto sempre il colore bianco, grigio ne avevo trovato solo uno ma neri mai, forse cerco nei siti sbagliati, comunque grazie dell'info
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305