Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159

    Grazie Alberto. Ammetto che alla carrucola non avevo proprio pensato (e men che meno al pantografo). Vedo cosa si trova in commercio. Immagino di poter scegliere la soluzione più pulita ma più difficile (sollevamento dai due bordi), oppure quella meno elegante ma più facile (schermo tenuto ai bordi da due catenelle fisse, e carrucola centrale). Oppure, uso una sola carrucola a cui lego le due catenelle che arrivano dai lati dello schermo (ma poi riuscirei a tenere il telo perfettamente in bolla?)

    A questo punto, torno ad interessarmi agli schermi 16:9. Mi dici di prenderne uno con bordo nero, ma io sono tentato da un telo grigio, che dovrebbe attenutarmi un po' la luminosità del proiettore (un Epson TW6000, che non scende sotto i 900 lumen a lampada nuova). Su schermionline non trovo la possibilità di avere sia la tela grigia che il bordo nero; le due opzioni si escludono?

    Paolo
    Ultima modifica di Paolo T.; 02-04-2012 alle 17:30

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    97
    Un dubbio: nel caso in cui il telo fosse distante dalle pareti laterali e staccato dalla parete posteriore (diciamo circa mezzo metro dalla parete posteriore e 1m da quelle laterali) serve ancora la bordatura nera? ( forse solo per il lato orizzontale superiore ma per gli altri dovrebbe essere ininfluente..corretto?)
    Forse in questo caso i benefici derivanti dalla maggiore flessibilità di un 4:3 (a paritá di larghezza posso agire con lo zoom quando guardo delle presentazioni ppt o delle foto) non sarebbero a scapito di una cattiva resa dovuta alla mancanza di un bordo nero...
    ...ho detto una grossa cavolta?

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Anche io mi chiedo se un telo non addossato alla parete debba avere il bordo nero. Ma, soprattutto: se si usa il proiettore in una stanza oscurata, il bordo nero non diventa superfluo? Al cinema non c'è, perché tanto si sta al buio.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Paolo T. Visualizza messaggio
    .... Ma, soprattutto: se si usa il proiettore in una stanza oscurata, il bordo nero non diventa superfluo?
    siamo proprio a digiuno
    1- Le proiezioni HT sono al buio, e il telo col bordo nero non serve per le proiezioni con luce accesa. Come ha già spiegato Alberto il bordo nero serve ad aumentare la sensazione di contrasto.
    2- La luce viene riflessa dagli oggetti in tutte le direzioni quindi una stanza con un proiettore acceso non è MAI oscurata. Se hai la sfortuna di avere le pareti bianche queste ti rimandano la luce verso lo schermo e ti ritrovi con un' immagine sbiadita.
    Citazione Originariamente scritto da Paolo T. Visualizza messaggio
    Al cinema non c'è, perché tanto si sta al buio.
    questa mi mancava..... Il multisala dove vado io ha le sale completamente dipinte di nero, devo aggiungere altro?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    L'ultimo telo che ho avuto a casa risale ad una quarantina di anni fa. In effetti il digiuno è prolungato!
    Chiarissime le tue ragioni (anche se parliamo di oscurità e di nero!), ma ad alimentare i miei dubbi ci si mette anche la Screen Innovations, che come modello di punta presenta un telo senza bordi (lo Zero Edge). E fanno l'ipotesi di usarlo non solo in stanze annerite, ma su pareti di vetro!

    La lettura del forum (non ancora tutto: c'è l'intero scibile umano sull'argomento, qua dentro) non mi ha sciolto tutti i dubbi. Io ho il soffitto in pino naturale, le pareti sono bianche ma completamente coperte da librerie; e per di più il telo sarà sospeso in mezzo alla stanza. Non ho ancora trovato un caso non dico coincidente, ma almeno vicino al mio.

    Tengo quindi le pagine degli schermi con bordo nero aperte, ma resto, da buon contadino, ancora cocciutamente diffidente!

    (Faccio tutte queste manfrine, solo perché non ho ancora trovato un telo della misura giusta; o sono troppo larghi per la gittata del mio proiettore, oppure il bordo mi toglie quei dieci, preziosi centimentri di larghezza...)

    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Paolo T. Visualizza messaggio
    ... la Screen Innovations, che come modello di punta presenta un telo senza bordi (lo Zero Edge). E fanno l'ipotesi di usarlo no..........[CUT]
    Se leggi bene è un pannello rigido, non è proprio senza bordo, ma lo ha sottile.
    Citando la descrizione fornita da SI :"making the projection screen just as sexy as any flat panel TV ".
    In pratica serve a chi vuole avere la sensazione di guardare un grosso televisore lcd. Comunque non è uno schermo normale costa 10 volte di più...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    "making the projection screen just as sexy as any flat panel TV "
    È vero. Probabilmente si rivolge ad un pubblico diverso da quello che si trova a discutere qui: un pubblico a cui, evidentemente, il grande schermo serve non per avere l'effetto-cinema, ma perché non vuole comprare un televisore da più di 100".

    Mi hai convinto, e ho appena chiuso le pagine con gli schermi senza bordo. Ora, se solo mi riuscisse di trovare un modello di dimensione intermedia tra 210 e 230 cm di base...

    Mi sorprende la mancanza di teli bordati e con tela grigia nel più volte citato schermionline. Provo ad indagare un po' di più nel forum, per vedere se già è stata data spiegazione a questo curioso fenomeno.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, la tela grigia è particolare, io non la consiglierei. Scegli una tela bianca con guadagno unitario e vivi tranquillo, troverai sicuramente il modello della tua misura.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao, la tela grigia è particolare, io non la consiglierei. Scegli una tela bianca con guadagno unitario e vivi tranquillo, troverai sicuramente il modello della tua misura.
    Quoto, Paolo fai così.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Carissimi, vi ringrazio davvero dei consigli. Se la tela fosse troppo riflettente, pazienza: alternerò gli occhialini 3D con quelli da sole! :-)

    A giorni dovrebbe arrivarmi il proiettore. Una volta ordinato ed installato anche il telo, vi farò sapere le mie impressioni su questa combinazione. Un momento davvero eccitante: per me sarà la prima volta!

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    A proposito di bordi neri: è curioso che continui a non esserci la scelta di un cassonetto nero o antracite. Immagino che si privilegi l'inserimento in un ambiente dalle pareti normalmente verniciate di bianco. È un problema riverniciarsi il cassonetto? Si può causare qualche danno a telo e meccanismi?

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ci sono cassonetti In-wall ed On-wall, che stanno quindi "a vista" (alcune Case ne propongono anche di esteticamente appaganti o di diverso colore/finiture), oppure "annegati" dentro il controsoffitto, per cui esce solo una fessura a vista che contiene il telo che poi materialmente scende quando ti serve.

    Ti sconsiglio di pitturare il cassonetto con lo schermo dentro, rischi davvero di sporcare tutto in maniera indelebile.
    Dovresti smontare rullo, motori e tutto il sistema di tensionamento .... direi che non è una cosa proprio "banale".

    Se fai richiesta di un cassonetto antracite (o rivestito in velluto, o quello che vuoi) non credo sarà un problema insormontabile per alcune Ditte serie di produzione di schermi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Alcuni modelli possono avere il cassonetto verniciato nero, ma probabilmente lo devi chiedere direttamente in ditta, nei negozi online trovi il solito bianco.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159
    Posso sentire, come suggerite, i produttori (per telefono: vedo che per mail non risponde nessuno). Oppure mi abituo, come mi sono abituato al climatizzatore. Curioso che ci siano tante bellissime lampade, si comincino a vedere alcuni climatizzatori di design moderno, ma i teli da videoproiezione ricordino ancora gli avvolgibili da garage degli anni Sessanta...

    EDIT: Sopar ha un modello economico con cassonetto nero, e molto piccolo. Probabilmente stanno sondando il terreno. Peccato che in quella linea ci siano solo teli troppo piccoli per me!
    Ultima modifica di Paolo T.; 04-04-2012 alle 22:04

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Scegli una tela bianca con guadagno unitario e vivi tranquillo
    Kabuby, la differenza tra guadagno unitario e 1.2 è molto evidente? Inutile dire che la 1.2 che ho trovato costa meno dell'altra, ed è disponibile molto prima! :-)

    In ogni caso, oggi ho acceso il proiettore ed ho proiettato il goniometro sul muro (bianco). Molto luminoso, ma non mi ha terrorizzato. C'è da capire se un telo con il 120% di riflettenza è molto più luminoso del muro (che dovrebbe stare sull'80/90%, se non sbaglio).
    Ultima modifica di Paolo T.; 05-04-2012 alle 00:29


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •