Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: zoom del panny700

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    zoom del panny700


    Salve ragazzi,

    :o voi che siete più aggiornati di me sul panny700 mi sapete dire se anche il suo ZOOM, usato ovviamente secondo buon senso, deperisce in qualche modo l'immagine (nella compattezza e nel contrasto)?

    Mi spiego: dal momento che vorrei preferibilmente usare uno schermo di 2,5 mt di base (235 cm effettivi, tolta la bordatura) dovrei spostare il panny700 di 6,54 mt rispetto a questo.
    piccolo dettaglio: la mia stanza è di 6,20 mt.
    indi dovrei usare lo zoom per aggiustarne, meglio... per "accorciarne" il tiro!

    zoomare di 50 cm comprometterà davvero la compattezza dell'immagine in maniera così grave?


    grazie
    ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    Assolutamente no anzi...

    La compattezza dell'immagine non e' che risente dell'uso dello zoom ma risente dell'aumento della diagonale dello schermo.
    Ovvero uno stesso proiettore avra' sicuramente un immagine piu' definita e' compatta proiettando uno schermo di 1,5 metri piuttosto che di 3
    Il tutto sta nel cercare il miglior compromesso fra qualita' dell'immagine e dimensioni in base alla distanza di visione e ai gusti personali
    Se poi fissate le dimensioni dello schermo vario la posizione dello zoom o la distanza di proiezione la qualita' dell'immagine non cambia.
    Unico appunto consigliano di evitare le posizioni estreme dell'ottica ovvero massimo o minimo zoom e massime correzioni di shift.
    Teoricamente visto che comunque le differenze se presenti sarebbero comunque minime il massimo si ottiene con shift centrato e zoom a meta.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    Re: Assolutamente no anzi...

    Cely ha scritto:
    ...Unico appunto consigliano di evitare le posizioni estreme dell'ottica ovvero massimo o minimo zoom e massime correzioni di shift...
    grazie per la risposta molto articolata...
    però, se ho ben capito, io sarei a rischio con schermo da 2,50 di base andando, come dici, a toccare l'ottica a "minimo zoom" (da 620 cm di distanza dallo schermo per accorciare il tiro consigliato per quella base, ovvero 654)


    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    spetta... che facendo funzionare un po' il cervellino ho capito che forse-forse ho scritto un'amenità...

    lo zoom "a metà" lo hai senza toccare nulla?
    cioé: sposti dai una parte e hai i valori "negativi" (perdona il lessico, sicuro non appropriato ) accorciando il "tiro" mentre dall'altra lo ...allunghi..?

    ergo: spostando di poco (50cm) nel mio caso dovrei essere ancora a posto perché sarei prossimo alla "metà"...(?)

    correggimi se sbaglio e se ne ho scritta una più grossa di sopra mandami un'ambulanza


    grazie
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    non hai scritto nessuna amenita
    Allora diciamo che parlando correttamente le posizioni dello zoom si definiscono wide e tele dove con wide si accorcia il tiro proiettando piu' grande mentre in tele si allunga e quindi per avere le stesse misure bisogna aumentare la distanza.
    Alcuni consigliano di evitare le posizioni estreme perche' porterebbe un molto teorico abbassamento della qualita'.
    La morale e' quindi che secondo me puoi tranquillamente fregartene della posizione dello zoom in quanto difficilmente puo' comportare variazioni apprezzabili nella qualita' dell'immagine mentre invece meno si usa lo shift lens meglio e' in quanto questo si che puo' portare a leggere differenze nella messa a fuoco fra gli estremi dello schermo ma anche qui si tratta comunque di sottilieze.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    grazie mille!
    fugati tutti i dubbi: vado con il 235 di base e uso lo zoomino per accrociare il tiro di 50 cm e sbatto il panny su una mensola perfettamente centrata con lo schermo (...così non userò il -nemmeno troppo da quanto mi dici- famigerato lens shift! )


    ciaooo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994

    Visione

    A quanti metri di distanza pensi di piazzarti per la visione?
    6,5 metri son tanti!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    Re: Visione

    Shingetta74 ha scritto:
    A quanti metri di distanza pensi di piazzarti per la visione?
    6,5 metri son tanti!
    heilà!
    la sala è di 6,20 mt di lunghezza ( 4,20 di larghezza) e il divanetto lo piazzerei a 4,70-5 mt

    dietro di questo a 6,00-6,20 posizionerei appunto il panny700 su di una mensola centrata allo schermo, esattamente all'altezza dell'incontro delle diagonali dello schermo ( meglio, ad un'h che sommata al centro dell'occhio del 700 sia uguale a quella dell'incontro delle diagonali dello schermo )


    "vado bene", no?


    PS ...3 mt forse erano troppi, dal momento che non vorrei incassarmi col divano proprio a 6mt, contro il muro, mettendo peraltro i rear laterali (e non posteriormente) come invece vorrei!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    da 5 metri uno schermo da 235 di base mi sembra il minimo
    son gusti!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    Shingetta74 ha scritto:
    da 5 metri uno schermo da 235 di base mi sembra il minimo
    son gusti!


    cavolo! mi fai tornare sui miei passi...
    3 mt però son troppi, mi dicono i più...
    ed effettivamente volendo applicare la regola del "base x 2" per la distanza sarei portato a trasgredirla!!!
    la sala è rivestita di pannelli fonoassorbenti e si mi piazzo in fondo temo di essere penalizzato (sembra assurdo ma è così) dal "troppo assorbimento"




    sniff


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •