Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: indeciso cambio telo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    indeciso cambio telo


    Sono molto indeciso. Vorrei cambiare il mio telo (un adeo linear tensio 240 cm di base) ma non riesco a decidere se prendere un modello multiformato o uno a alto contrasto.Proietto in una sala trattata e non ho problemi a mettere un telo fisso. Quale soluzione riesce a dare i risultati migliori? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Il multiformato non mi ha mai convinto.
    Per me è troppo dispendioso rispetto al risultato ottenibile, soprattutto se si può installare un telo fisso.
    Quindi ti direi schermo ad alto contrasto + mascheratura DIY
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Scusa la mia inconpetenza ma come è fatta una mascheratura DIY?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Dipende DIY sta per Do it yourself.

    il modo più semplice è costruirsi dei telaietti di velluto nero da attaccare dove vanno a cadere le bande nere, oppure vai in un brico e compri dei pannelli in plexiglass nero. Se il telo invece è avvolgibile ti devi creare un sistema di tendine
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    IL telo che ho adesso è avvolgibile ma visto che si tratta di una stanza dedicata lo lascio sempre in posizione di utilizzo. Come posso fare la mascheratura per i film in 2.35:1? Non hai delle foto da cui trarre uno spunto? Grazie per le risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Sei vuoi qualcosa di semplice, prendi del PVC o Stoffa o caroncino nero ed attacchi allo schermo magari con 2 calamitine (o addorittura 2 mollette)

    Fondamentalmente si tratta di mettere qualcosa di nero dove il VPR proietta le bande nere. Quindi ci sono mille modi, dai telaietti rigidi (vedi stanza HT che ho in firma), che possono essere messi a mano o a scorrimento come nel link di Dario, alle tendine tenute in tiro etc

    Come metodi di fissaggio si può usare un sistema a calamite, velcro e qualsiasi altra cosa ti venga in mente
    La mia saletta --> ViperHT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •