Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: indeciso cambio telo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43

    indeciso cambio telo


    Sono molto indeciso. Vorrei cambiare il mio telo (un adeo linear tensio 240 cm di base) ma non riesco a decidere se prendere un modello multiformato o uno a alto contrasto.Proietto in una sala trattata e non ho problemi a mettere un telo fisso. Quale soluzione riesce a dare i risultati migliori? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Il multiformato non mi ha mai convinto.
    Per me è troppo dispendioso rispetto al risultato ottenibile, soprattutto se si può installare un telo fisso.
    Quindi ti direi schermo ad alto contrasto + mascheratura DIY
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Scusa la mia inconpetenza ma come è fatta una mascheratura DIY?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Dipende DIY sta per Do it yourself.

    il modo più semplice è costruirsi dei telaietti di velluto nero da attaccare dove vanno a cadere le bande nere, oppure vai in un brico e compri dei pannelli in plexiglass nero. Se il telo invece è avvolgibile ti devi creare un sistema di tendine
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    IL telo che ho adesso è avvolgibile ma visto che si tratta di una stanza dedicata lo lascio sempre in posizione di utilizzo. Come posso fare la mascheratura per i film in 2.35:1? Non hai delle foto da cui trarre uno spunto? Grazie per le risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Sei vuoi qualcosa di semplice, prendi del PVC o Stoffa o caroncino nero ed attacchi allo schermo magari con 2 calamitine (o addorittura 2 mollette)

    Fondamentalmente si tratta di mettere qualcosa di nero dove il VPR proietta le bande nere. Quindi ci sono mille modi, dai telaietti rigidi (vedi stanza HT che ho in firma), che possono essere messi a mano o a scorrimento come nel link di Dario, alle tendine tenute in tiro etc

    Come metodi di fissaggio si può usare un sistema a calamite, velcro e qualsiasi altra cosa ti venga in mente
    La mia saletta --> ViperHT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •