Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Collegamento videoproiettore con casse acustiche amplificate, cerco info.


    Ciao, mi sta per arrivare il videoproiettore Panasonic PT-AE 700 e poichè vorrei comperare due casse acustiche amplificate per fare delle proezioni fuori casa, vorrei sapere che tipo di collegamento c'è tra un videoproiettore come ad es. il PT-AE 700 e le casse acustiche amplificate. Scusate l'ignoranza ma vorrei sapere se le due casse amplificate si posso connettere direttamente con il videoproiettore oppure è assolutamente necessario un preamplificatore? Se fosse così, a questo punto allora conviene comperare un amplificatore e due casse non amplificate.
    grazie x le info

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Le casse amplificate non le devi collegare al proiettore ma direttamente alla sorgente.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    scusami ma non capisco. Quale è la sorgente se non il videoproiettore? Tu mi vuoi dire che se attacco le casse amplificate al videoproiettore non sento nulla?
    ti ringrazio per qualche info dato che sono scarso.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Un vpr non crea immagini ma proietta quelle che vengono da una "sorgente", cioe' un lettore dvd , un decoder satellitare, un lettore vhs ecc, ecc,
    Queste sorgenti hanno tutte una uscita audio alla quale potrai collegare le tue casse amplificate.
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...a meno che tu non abbia il vpr con il through (bypass) dell'audio (per es. il 4805) che deve essere comunque collegato (tramite i due RCA rosso e bianco) alla sorgente principale (DVD od altro) e comunque con una configurazione inusuale.
    nel caso di diffusori amplificati è sempre poi quasi indispensabile, in questi casi, un mixer per "gestire" il segnale audio...
    Bye

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Quindi mi pare di capire che se dovessi attaccare le due casse amplificate al videoregistratore o al lettore DVD, esse funzionano.
    Mi basta sapere questo!
    Certo che la videoproiezione con un mixer sarebbe l'optimum ma è pure fastidioso da trasportare e da collegare.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    funzionare funzionano ma per alzare e abbassare il volume devi ogni volta andare dietro alle casse sempre che queste siano dotate di tale controllo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Ulisse ha scritto:
    Quindi mi pare di capire che se dovessi attaccare le due casse amplificate al videoregistratore o al lettore DVD, esse funzionano.
    Mi basta sapere questo!
    Certo che la videoproiezione con un mixer sarebbe l'optimum ma è pure fastidioso da trasportare e da collegare.
    NEGATIVO! ci sono "mixerini" trasportabili e che stanno quasi del taschino della giacca... scherzi a parte, di dimensioni molto ridotte, comunque la soluzione (come ti dicevo è inusuale collegare i monitor amplificati al proiettore) è il mixer in quanto devi avere un controllo di volume separato per evitare di "correre" da un monitor all'altro per regolare il volume "generale", altrimenti dovresti avere la sorgente, DVD o VHS, con l'uscita audio regolabile, il chè è abbastanza "rarissimo", l'alternativa sarebbe un pc/notebook.
    Ricapitolando, nel tuo caso (io farei così):
    sorgente, sia essa DVD, VHS, CD, PC/NOTEBOOK o qualsiasi altra esa sia;
    mixer preamplificato con almeno due ingressi linea e uno microfonico;
    monitor amplificati.
    In ultima analisi, se mi concedi il permesso, mi pare tu abbia un "tantino le idee confuse"...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •