|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: molto distante o troppo vicino?
-
13-10-2004, 15:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
molto distante o troppo vicino?
Mi potete aiutare? Sono un pò confuso!
Sto terminando i lavori nel mio appartamento e benchè sia piuttosto piccolo vorrei ugualmente farci stare un buon impianto ht. Gli unici due punti dove credo si possa mettere lo schermo sono a 3m scarsi o a 6.80/6.90m dal punto di visione.
Il proiettore lo posso collocare a qualsiasi distanza, visto che sarà collocato nel controsoffitto. Il salotto è separato dal soggiorno da porte scorrevoli, quindi lo schermo lo posso far scendere su queste porte a 3m dal punto di visione, oppure aprirle e mettere lo schermo in fondo al soggiorno a 6,90m, scorrendo su fineste esterne. Vorrei gurdare lo schermo dai comodi divani del salotto dunque non ho altre soluzioni.
I miei atroci dubbi sono:
1) nell'ipotesi di mettere lo schermo nel salotto sulle porte scorrevoli, potrei collocare canale centrale e subwoofer nel controsoffitto (pannelli fonoassorbenti o altro...?)? quanti pollici?
2) In fondo al soggiorno a 6,90m dal divano, c'è lo spazio per uno schermo di 2.80m o iniziando a coprire una mezzina di un infisso esterno posso arrivare a 3,20/3,30m.Le dimensioni e distanze indicate mi garantirebbero qualità e coinvolgimento? I diffusori verrebero messi in un apposito mobile basso sotto lo schermo ma un po più corto rispetto a quest'ultimo con quel che ne consegue, sarre un errore grave?
So che i dubbi e le prerplessità che ho espresso sono tante e me ne scuso ma ho davvero bisogno di consigli.
Grazie per le risposte.
Mauro
-
13-10-2004, 15:23 #2
Re: molto distante o troppo vicino?
MORUAA ha scritto:
1) nell'ipotesi di mettere lo schermo nel salotto sulle porte scorrevoli, potrei collocare canale centrale e subwoofer nel controsoffitto (pannelli fonoassorbenti o altro...?)? quanti pollici?
2) In fondo al soggiorno a 6,90m dal divano, c'è lo spazio per uno schermo di 2.80m o iniziando a coprire una mezzina di un infisso esterno posso arrivare a 3,20/3,30m.Le dimensioni e distanze indicate mi garantirebbero qualità e coinvolgimento? I diffusori verrebero messi in un apposito mobile basso sotto lo schermo ma un po più corto rispetto a quest'ultimo con quel che ne consegue, sarre un errore grave?
So che i dubbi e le prerplessità che ho espresso sono tante e me ne scuso ma ho davvero bisogno di consigli.
Grazie per le risposte.
Mauro
Non per fare lo schizzinoso (avevo letto il tuo quesito sull'altro thread e correttamente l'hai spostato su uno nuovo), ma per non dire stupidaggini sarebbe necessario uno schizzo, una piantina, qualche misura in più ecc.
Così si rischia di suggerirti soluzioni magari controproducenti.
ciaoMauro Cippitelli
-
13-10-2004, 15:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
Hai perfettamente ragione! Non ho uno scanner a portata di mano ma sto provando a fare una foto con la fotocamera digitale, tra un pò spero di poterla allegare.
Grazie per avermi risposto cominciavo ad essere ansioso.
-
13-10-2004, 17:41 #4MORUAA ha scritto:
Hai perfettamente ragione! Non ho uno scanner a portata di mano ma sto provando a fare una foto con la fotocamera digitale, tra un pò spero di poterla allegare.
Grazie per avermi risposto cominciavo ad essere ansioso....
A parte gli scherzi, sarebbe di certo molto utile vedere l'ambiente, per poterti meglio indirizzare.
Intanto, accetta il mio personale benvenuto su AV Forum.
«Go, Nishi, go!»
-
13-10-2004, 18:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
Scusate il ritardo ma il computer qui in ufficio non ha programmi di fotoritocco installati. Ho dovuto usare il paint di windows e poi scaricare un programma freeware per convertire .bmp in .jpg. Insomma col computer di casa ci avrei messo 2 minuti. Spero si capisca lo stesso.
GRAZIE per l'accoglienza
Mauro
-
13-10-2004, 22:49 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
...? E' un caso disperato o devo indicare più dettagli nella piantina?
-
13-10-2004, 23:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
...? E' un caso disperato o devo indicare più dettagli nella piantina?
-
14-10-2004, 08:24 #8MORUAA ha scritto:
...? E' un caso disperato o devo indicare più dettagli nella piantina?, mi sembra una situazione la tua foriera di molti problemi e poche soddisfazioni.
Infatti entrambe le soluzioni che ipotizzi hanno molte pecche e poche frecce al loro arco.
1) situazione vicina: è troppo vicina, perdi buona parte del coinvolgimento del grande schermo, inoltre hai altissime possibilità che la luce, proveniente dal soggiorno retrostante e dalla cucina possa inquinare non poco la visione. Poi dove metti i diffusori? a soffitto, al limite puoi mettere i surround, non certo i canali principali ed anche il centrale è molto a rischio...
2) qui la situazione è ancora più difficile, perche la grande distanza ti impone uno schermo da almeno 3 metri di base, meglio qualche cosa in più. Rimangono inalterati i problemi della luce proveniente dalla cucina, mentre per la parte audio ti trovi i surround in testa e frontali e centrale lontanissimi. I frontali inoltre non dispongono di spazio lateralmente e non puoi attaccarli alla parete di fondo. Lo potresti fare solo con diffusori piccoli, da libreria, ma a quella distanza te lo scordi l'impatto emozionale del cinema.
Per quanto mi sforzi, non mi viene in mente nulla. ma proprio proprio non ci sono altre soluzioni al divano in quel punto?
ciao, mi dispiace di non esserti stato molto utileMauro Cippitelli
-
14-10-2004, 11:42 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
Sono in lacrime!
Premetto che in questo momento l'ambiente giorno è unico, lo posso ancora dividere come mi pare.
Per quanto riguarda l'inquinamento luminoso, non basta chiudere le finestre? Considera che la sera in quella zona c'è poca luce anche con le finestre aperte.
Nell'ipotesi a distanza ravvicinata avevo pensato di spostare lo schermo decentrandolo un pò, massimizzando in questo modo la distanza dai divani ad angolo. Per i diffusori frontali laterali avevo pensato di metterne del tipo alti e sottili (belli!) agli angoli. Allego un'altra foto per chiarire.
Se le soluzioni da me ipotizzate non fossero realizzabili e magari vi appassiona l'architettura, mi potete aiutare a stravolgere qualsiasi cosa.
Grazie "omonimo" per l'interessamento.
-
14-10-2004, 12:56 #10MORUAA ha scritto:
Se le soluzioni da me ipotizzate non fossero realizzabili e magari vi appassiona l'architettura, mi potete aiutare a stravolgere qualsiasi cosa.
Grazie "omonimo" per l'interessamento.
Poi a far diventare più carino il tutto, se vuoi, è la parte più facile.
Se puoi posta qualche foto dell'ambiente, forse con le immagini a qualcuno può venire l'idea giusta.
Poi non disperare... un bel televisore da 14 pollici non si nega a nessuno
ciaoMauro Cippitelli
-
14-10-2004, 13:35 #11MORUAA ha scritto:
Scusate il ritardo ma il computer qui in ufficio non ha programmi di fotoritocco installati. Ho dovuto usare il paint di windows e poi scaricare un programma freeware per convertire .bmp in .jpg. Insomma col computer di casa ci avrei messo 2 minuti. Spero si capisca lo stesso.
GRAZIE per l'accoglienza
Mauro
schermo di grandezza di circa 180 di base, motorizzato che scende dal controssoffitto a pelo della porta scorrevole.
I diff, frontali ai lati delle porte scorrevoli, i surronud sulla testa dei divani, ed il centrale? Il centrale nel controsoffitto diretto verso il basso: ma che non sia assolitamente BASS REFLEX ma assolutamente in sospensione acustica(preferibilmente che non scenda troppo in basso: i wooferini di 10cm max....).
Il sub lo metti dove vuoi manel controsoffitto ha più contro che pro..
Facili rimbombi , struttre messe in crisi, rompimento di balle dei vicini di sopra...e bassi che arrivano loffi....
quindi, si metta dietro al divano...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-10-2004, 13:47 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
Il 14" mai! Piuttosto cambio casa.
Domanda:essendo uno schermo tensionato motorizzato deve per forza essere parallelo alla parete su cui scorre o posso orientarlo diversamente? In quest'ultimo caso ci sarebbe "spazio" per altre soluzioni non credi?
Avete un architetto in famiglia?Se non trovate soluzioni voi allora significa che non ce ne sono!
Intanto posto altri schizzi, per le foto degli interni provvederò?
Mauro
Ps: se c'è da pagare una parcella a tua moglie nessun problema
-
14-10-2004, 14:00 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
X sasadf:
Era la soluzione a cui avevo pensato anch'io!
Allora secondo te si può avere un buon risultato in quel modo?
Non ho ben capito dove mette il sub però
Per vicini non ci sono problemi
Grazie 1000 anche a te per l'aiuto.
Mauro
-
14-10-2004, 14:09 #14
)
MORUAA ha scritto:
Intanto posto altri schizzi, per le foto degli interni provvederò?
Relativamente alla seconda piantina, decentrare il punto di visione peggiora le cose.
relativamente al consiglio di Sasà, che poi era quello che dicevi all'inizio, risolve il problema parzialmente.
Considera che, a parte la stanzetta HT, ho poi un impianto "casareccio" multiroom (sala, camera da letto, due bagni) che, salone a parte, prevede casse che lavorano usando i volumi del cartongesso come baffle infinito (mi pare si dica così).
La musica si sente, neanche malaccio, ma non è certo un impianto di alto livello.
Posta 'ste benedette foto, vedrai che qualcuno troverà l'idea giusta.
ciaoMauro Cippitelli
-
14-10-2004, 14:14 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 23
C'era una misura errata