Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    help infocus 4805 e lampada


    Salve a tutti,
    proprio non riesco a capire come si fa a regolare l'intensita' della lampada. So infatti che se va usata non al massimo dura di piu'. Come si fa a scegliere se farla funzionare a 160 watt anziche' 200 watt?
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    ho risolto

    trovato, grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Attenuazione luce lampada

    dato che ho lo stesso problema puoi dirmi come hai fatto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Accedi al Menu del tuo 4805, vai a "impostazioni" + "Sistema" + "Alim. Insuff." (disattivando quest'ultima voce la lampada va a tutta potenza).

    Devo dirti comunque che normalmente lascio la lampada a 160W, i colori sono più caldi, la resa migliore, a mio modesto parere; tra l'altro, con questo setup, la lampada dovrebbe durare, almeno sulla carta, circa 3000 ore.


    Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.
    Ultima modifica di ithink; 12-10-2004 alle 08:24

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6

    4805

    Ciao,sono alberto e visto che voi siete già in possesso del 4805 che io voglio acquistare, vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha collegato in Dvi,vorrei collegarlo al pio 636,solamente che occorre un adattatore HDMI-DVI, sapete dove reperirlo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Buongiorno alby,

    SI-PUO-FARE!!!

    Collegati al sito della Lindy (http://www.lindy.com) dove potrai trovare tra i loro prodotti anche delle prolunghe cavi HDMI-DVI di diverse lunghezze, ricordati che dovrai acquistare un adattatore M1-DA/DVI, perché come saprai il pregevole 4805 non ha un'uscita DVI nativa né tantomeno una HDMI.

    Altra soluzione quella di comprare un adattatore M1-DA/HDMI direttamente dal distributore Infocus in Italia e aggiungervi una prolunga HDMI.

    Posso dirti che la Lindy, almeno nel mio caso è stata serissima, in un giorno e mezzo mi è arrivato l'adattatore M1-DA e la prolunga SLD DVI di 10 metri.


    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6
    Il proiettore infocus possiede un'ingresso DVI, ovvio che la sua matrice sia 800 X 480 circa, e a breve avra anche l'HDMI (notizia ufficiosa);Quindi dal connettore HDMI del pioneer 668 al DVI del proiector.Io ho istallato un cavo con entrambi i cinnettori DVI,sul lato proiettore sno a posto ma dietro il dvd devo adattare da HDMI a DVI, esiste questo adattatore?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    alby ha scritto:
    Il proiettore infocus possiede un'ingresso DVI, ovvio che la sua matrice sia 800 X 480 circa, e a breve avra anche l'HDMI (notizia ufficiosa);
    MMM dove l'hai letto?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6
    Caro biglivius basta che tu controlli sul sito www.infocushome.it(sito ufficiale)e guardi sulle caratteristiche tecniche del 4805 x trovare l'ingresso DVI,cosa che poi ho controllato di persona in diversi centri HI-FI dove mi è stato detto ufficiosamente dell'aggiunta HDMI a breve sul 4805.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Facciamo un po' di chiarezza.

    Il proiettore Infocus 4805, che possiedo oramai da agosto, non ha una presa DVI nativa ma bensì un connettore M1-DA che comunque con gli opportuni adattatori permette di collegarsi a sorgenti DVI o HDMI.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6

    PER ITHINK

    Cosa è un adattatore M1-hdmi? sul sito della Lindy non l'ho trovato,spiegatemi...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    No, difatti non mi sembra ci sia, esiste solo l'adattatore M1-DA/DVI.

    Comunque come già detto precedentemente l'adattore M1-DA/HDMI è tra gli accessori del prj 4805 e quindi disponibile almeno sul sito http://www.infocus.com.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6
    Allora io non posso collegare un connettore dvi alla presa m1 del 4805? che tipo di adattatore ci vuole? Comunque la qualità è quella del dvi?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    No!

    Questo il cavo che ti permette di adattare la presa M1-DA presente sul 4805 a una prolunga DVI:

    Cavo adattatore DVI + USB a P&D (M1-DA, EVC)
    http://www.lindy.com/it/catalog/15/04/02/index.php


    Per quanto concerne la seconda domanda.
    Devo dirti che utilizzando l'adattatore sopramenzionato + prolunga DVI da 10 mt. non ho riscontrato nessun disturbo visibile.

    Magari i problemi verranno dopo quando dovrai assemblare una postazione HTPC per pilotare il prj... questi sono altri problemi... vedrai...


    By.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6

    invece di un adattatore ci sarà in vendita un connettore m1? così potrei dissaldare quello dvi dal cavo che ho messo sotto traccia e metterci questo.Inoltre sul forum stò leggendo che essendo il 4805 dotato di un'ottimo scaler è superfluo collegarlo in dvi progressivo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •