|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Modalita' Teleobiettivo o Allargata (Zoom ottico)
-
11-10-2004, 17:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Modalita' Teleobiettivo o Allargata (Zoom ottico)
Ciao a tutti.
Volendo riposizionare il mio Panasonic PtAe500, attualmente alle spalle in posizione Tele, pensavo di installarlo a soffitto e mi sorge questo dubbio.
E' preferibile avere il Vpr ad una distanza piu' breve regolando lo zoom ottico in posizione grandangolo, o a distanze piu' grandi in posizione Tele? Per esempio in modalita' grandangolo (quindi a distanza piu' ravvicinata) si guadagna in luminosita' riducendo nel contempo la luce spuria che si disperde nell'ambiente ?
Inoltre le regolazioni agli estremi dello zoom, massimo tele o massimo grandangolo, possono peggiorare la qualita' dell'immagine?
-
11-10-2004, 18:05 #2
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Io preferisco posizionare il Vpr ad una distanza intermedia (3,60 mt) e utilizzare l'obiettivo tendente al tele affinchè l'immagine sia più compatta e contrastata e che non superi mai i 2 mt di base.
Per quello che riguarda l'utilizzo esasperato delle ottiche non saprei dirti ma ho letto spesso interventi di utenti con conoscenze adeguate tendenti a sconsigliare tale utilizzo anche per un problema legato alla qualità delle ottiche stesse.
-
12-10-2004, 10:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Ok.
Nel mio caso lo schermo ha una base di 2,50 metri in 16/9.
Non capisco pero' perche' dovrebbe migliorare il contrasto avvicinando il proiettore, mantenendo sempre le stesse dimensioni dello schermo (quindi agendo sullo zoom).
Inoltre: posizionandolo a soffitto occorre agire sulle impostazioni
del vpr per impostare il ribaltamento digitale dell'immagine: questo
puo' comportare una perdita' di qualita' ?
-
12-10-2004, 16:15 #4
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
NON SO DIRTI IL MOTIVO DI QUANTO AFFERMO ... HO FATTO DELLE PROVE E MI E' SEMBRATO QUESTO IL RISULTATO. IO CREDO CHE LA POTENZA DELLA LAMPADA SI DEBBA METTERE IN RELAZIONE CON LA DISTANZA DI PROIEZIONE E NON SOLO CON LA GRANDEZZA DELL'IMMAGINE; NON SO ... HAI PRESENTE UNA TORCIA ELETTRICA PER L'ILLUMINAZIONE D'EMERGENZA ? COSA SUCCEDE SE PROVI AD ILLUMINARE QUALCOSA FUORI PORTATA DEL RAGGIO LUMINOSO?
PER LA TUA SECONDA DOMANDA POSSO AFFERMARE CON ASSOLUTA CERTEZZA CHE NON ESISTE ASSOLUTAMENTE DIFFERENZA TRA PROIEZIONE "CLASSICA" E QUELLA A SOFFITTO (ROVESCIATA).