Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Info formato 4:3 proiettato con VPR 16:9 (qualità immagine)


    Ciao,
    vorrei un consiglio da voi. Se dovessi proiettare un filmato girato in formato 4:3 con una videocamera digitale a 3CCD, la qualità dellimmagine perde qualità se proiettato con un VPR 16:9, ad esempio con il Panasonic PT-AE700E.
    Sicuramente si perdono per strada dei pixel ma la mia domanda è:
    quanto degraderà? Si noterà molto o sarà appena percettibile e quasi insignificante la perdita di qualità dell'immagine?
    Qualcuno ha fatto questa prova?
    Mille grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Info formato 4:3 proiettato con VPR 16:9 (qualità immagine)

    Ulisse ha scritto:
    Ciao,
    vorrei un consiglio da voi. Se dovessi proiettare un filmato girato in formato 4:3 con una videocamera digitale a 3CCD, la qualità dellimmagine perde qualità se proiettato con un VPR 16:9, ad esempio con il Panasonic PT-AE700E.
    Sicuramente si perdono per strada dei pixel ma la mia domanda è:
    quanto degraderà? Si noterà molto o sarà appena percettibile e quasi insignificante la perdita di qualità dell'immagine?
    Qualcuno ha fatto questa prova?
    Mille grazie
    Ciao Io ho una Pana 3CCD e la prova l'ho fatta ! Anzi ne ho fatte 2
    Ho una base di proiezione di 263x150 che sul 4:3 diventano circa 205x150. La Pana l'ho collegata in Video Composito e devo dire che con tutti i limiti di questo tipo di connessione l'immagine e' buona sul mio Epson TW500 Ma il Top lo ottengo trasferendo via i-link ( firewire) il video sul DVD Recorder ( Anche su un Pc attrezzato va bene ) e masterizzo il contenuto. ( Il DVD Recordeer lo fa in tempo reale ). Poi leggo il DVD cosi' masterizzato sul Pio 868 connesso HDMI al TW500 ed e' tutta un'altra storia
    Comunque Non si perde nulla, e' come se ti guardi un DVD in 4:3. Usi solo il centro della matrice del prj ma questo non significa che hai minore densita.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Ma allora xchè i tecnici mi dicono che si perdono dei pixel con quella matrice?
    Comunque ti ringrazio tantissimo per la tua testimonianza.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ulisse ha scritto:
    Ma allora xchè i tecnici mi dicono che si perdono dei pixel con quella matrice?
    Comunque ti ringrazio tantissimo per la tua testimonianza.
    Si perdono dei pixel nel senso che non vengono utilizzati e hai una immagine piu' piccola rispetto alla matrice intera. Su un prj che ha una risoluzione di 1280x720 e' come se utilizzassi solo un 960x720 difatti il mio 263cm di base diventa 205cm. Certo, i 960x720, rispetto ad un prj 4:3 con 1024x768 e' inferiore di una inezia ma considera sempre che il formato originale della sorgente e' 720x576 che nel 960x720 ci sta' tutto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    ok, non so come ringraziarti per le tue info ma mi sorge spontanea una domanda, anzi due:
    se io dovessi usare il mio videoproiettore solamente per proiettare
    i filmati che giro con la mia dideocamera 3CCD formato 4:3, mi conviene comperare un proiettore che proietti il formato 720x576 o 1280x576?
    Poi ... esistono proiettori nuovi (intendo con matrici nuove che usciranno o appena uscite) che hanno il formato 1280x576? Oppure mi devo accontentare dei meno recenti videoproiettori?
    Ti ringrazio se potrai rispondermi a queste due domande.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ulisse ha scritto:
    ok, non so come ringraziarti per le tue info ma mi sorge spontanea una domanda, anzi due:
    se io dovessi usare il mio videoproiettore solamente per proiettare
    i filmati che giro con la mia dideocamera 3CCD formato 4:3, mi conviene comperare un proiettore che proietti il formato 720x576 o 1280x576?
    Poi ... esistono proiettori nuovi (intendo con matrici nuove che usciranno o appena uscite) che hanno il formato 1280x576? Oppure mi devo accontentare dei meno recenti videoproiettori?
    Ti ringrazio se potrai rispondermi a queste due domande.
    Ciao
    Il formato 576 e' la risoluzione verticale relativa al segnale televisivo in standard PAL.... non ci confondiamo con le risoluzioni delle matrici dei prj. Il mio discorso era relativo al fatto che con una sorgente PAL di detta risoluzione vanno bene sia un Prj 4:3 com almento 1024x768 che un 16:9 con 1280x720.
    Se devi prendere una macchina dedicata alla sola proiezione dei tuoi filmati da videocamera 3CCD poi tranquillamente prendere un 4:3 con risoluzione 1024x768.
    E se in futuro lo voi usare per vedere i DVD ?
    E se in futuro uscira' un Cam 3 CCD con matrice a 16:9 ??
    Tra le righe il consiglio te l'ho dato
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •