Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 77

Discussione: TW200H o PTAE700

  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    lupus ha scritto:
    WOW!
    dove? Ita o estero?


    sapessi come friggo io...!!! mi sa che ti seguirò a ruota

    Eh io a gennaio non prima, bastardi!!

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Ecco un indirizzo utile per chi come me ha dei dubbi circa il posizionamento del panny 700

    https://eww.pavc.panasonic.co.jp/pro...169/ae700.html

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    bridge ha scritto:
    Ecco un indirizzo utile per chi come me ha dei dubbi circa il posizionamento del panny 700

    https://eww.pavc.panasonic.co.jp/pro...169/ae700.html
    Minchia dai calcoli risulta che ci sto a pelo secondo i calcoli.

    Nel senso che io ho messo come distanza massima tele 2,9 metri, ma in realtà avrei dovuto mettere un valore da un minimo a un massimo in 3 metri in quanto l'ottica credo sia molto più variabile.
    Nel senso che lì mi dice che in tele avrei a questa distanza un'immagine di 105 cm X 60. In realtà ai 3 metri da quanto si dice io posso scegliere una larghezza tra i 100 cm e i 200 cm.
    Comq anche se fosse così come me lo dice il diagramma in realtà ci starei uguale perchè potrei spostare in basso l'immagine di 37,5 cm e io la mensola l'ho alzata esattamente di 35 cm rispetto alla base dello schermo.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    Body ha scritto:
    Minchia dai calcoli risulta che ci sto a pelo secondo i calcoli.

    Nel senso che io ho messo come distanza massima tele 2,9 metri, ma in realtà avrei dovuto mettere un valore da un minimo a un massimo in 3 metri in quanto l'ottica credo sia molto più variabile.
    Nel senso che lì mi dice che in tele avrei a questa distanza un'immagine di 105 cm X 60. In realtà ai 3 metri da quanto si dice io posso scegliere una larghezza tra i 100 cm e i 200 cm.
    Comq anche se fosse così come me lo dice il diagramma in realtà ci starei uguale perchè potrei spostare in basso l'immagine di 37,5 cm e io la mensola l'ho alzata esattamente di 35 cm rispetto alla base dello schermo.

    Bodhi

    Anzi adesso ho appena rifatto i calcoli partendo dall'altezza che voglio avere, cioè di 75 cm per 133 cm di larghezza.
    La distanza del pro dallo schermo in questo caso può variare da 180 cm ai 360 cm (infatti io ho 290 cm).
    In questo caso l'immagine può essere spostata in basso di 47,3 m a quanto mi dice; di conseguenza ci sto ben largo visto che l'ho alzata la mensola di 35 cm che comunque sono più che sufficienti a non dar fastidio dato che adesso è a 46 cm dallo schienale del divano.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    bridge ha scritto:
    Ecco un indirizzo utile per chi come me ha dei dubbi circa il posizionamento del panny 700

    https://eww.pavc.panasonic.co.jp/pro...169/ae700.html
    per uno schermo 16:9 di 2,50 di base se ho ben capito mi darebbe un "tiro" da un minimo di 3,24 ad un massimo di 6,52 (wide e tele sono due settaggi del vpr? non compromettono la resa dell'immagine, no?, indi: posizionando il panny dietro al punto di visione, a 6 mt su di una mensola dovrebbe fungere, giusto?
    ma a che altezza a terra dovrebbe stare quest'ultima?


    qualche anima pia mi spiega poi la sezione relativa al Optical shift range...


    obligado

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    lupus ha scritto:
    per uno schermo 16:9 di 2,50 di base se ho ben capito mi darebbe un "tiro" da un minimo di 3,24 ad un massimo di 6,52 (wide e tele sono due settaggi del vpr? non compromettono la resa dell'immagine, no?, indi: posizionando il panny dietro al punto di visione, a 6 mt su di una mensola dovrebbe fungere, giusto?
    ma a che altezza a terra dovrebbe stare quest'ultima?


    qualche anima pia mi spiega poi la sezione relativa al Optical shift range...


    obligado

    Da quello che a me è sembrato di capire il risultato migliore, in termine di qualità di immagine, lo dovresti ottenere posizionando il prj a una distanza intermedia ai due estremi indicati.
    Quindi nel tuo caso intorno ai 5,2 metri.
    Un altro particolare che mi era parso di intendere è che comunque è sempre meglio utilizzare il meno possibile lo zoom (tele), meglio il wide.
    Aspettiamo i pareri dei più esperti, cioè di quelli che un prj già ce l'hanno.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lupus ha scritto:
    WOW!
    dove? Ita o estero?

    sapessi come friggo io...!!! mi sa che ti seguirò a ruota
    ita, ma per decisione "familiare". Io avrei preso estero per risparmiare qualcosina (non molto, comunque).

    Per chi avesse dei dubbi, confermo ancora una volta che la garanzia estero deve essere quella EUROPEA per essere valida anche nei centri assistenza italiani (è già la quarta conferma: due da siti tedeschi, uno da sito italiano e uno direttamente da Panasonic Italia).

    ciao

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    MauMau ha scritto:
    ita, ma per decisione "familiare". Io avrei preso estero per risparmiare qualcosina (non molto, comunque).

    Per chi avesse dei dubbi, confermo ancora una volta che la garanzia estero deve essere quella EUROPEA per essere valida anche nei centri assistenza italiani (è già la quarta conferma: due da siti tedeschi, uno da sito italiano e uno direttamente da Panasonic Italia).

    ciao
    A me la Panasonic Italia disse che a meno che non ti ci mettano dentro una cartolina con espressamente scritto "European warrenty" la garanzia vale solo sui prodotti acquistati in Italia.

    Io credo che lo comprerò dalla Adcom.it che peraltro forniscono anche assistenza e ci sta Del Brollo che il fratello del Del Brollo della Maxivideo e mi è sempre parso un tipo in gamba...
    Certo bisogna anche vedere che prezzo sparano rispetto ai siti tedeschi, ma al momento TSN Versand per dirtene una è abbastanza in linea con il prezzo che dovrebbe esserci in Italia.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    bridge ha scritto:
    Da quello che a me è sembrato di capire il risultato migliore, in termine di qualità di immagine, lo dovresti ottenere posizionando il prj a una distanza intermedia ai due estremi indicati.
    Quindi nel tuo caso intorno ai 5,2 metri.
    Un altro particolare che mi era parso di intendere è che comunque è sempre meglio utilizzare il meno possibile lo zoom (tele), meglio il wide.
    Aspettiamo i pareri dei più esperti, cioè di quelli che un prj già ce l'hanno.
    Aspetta, cos'è questa cosa del tele e dello wide?
    Lo zoom non è unico che quando lo giri aumenta o diminuisce la grandezza dell'immagine?

    Io sto a 2,9 metri di distanza dallo schermo; pensavo di avere un'immagine più o meno di 135 l X 75 h. Quindi?


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Certo lo zoom è unico, ma come per quello di una macchina fotografica al di sotto della focale 50mm (che possiamo definire punto 0) si definisce wide, al di sopra zoom.
    Da quello che ho sentito sarebbe sempre meglio usare lo zoom con parsimonia.
    O almeno così, ripeto, mi è sembrato di capire

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    bridge ha scritto:
    Certo lo zoom è unico, ma come per quello di una macchina fotografica al di sotto della focale 50mm (che possiamo definire punto 0) si definisce wide, al di sopra zoom.
    Da quello che ho sentito sarebbe sempre meglio usare lo zoom con parsimonia.
    O almeno così, ripeto, mi è sembrato di capire
    Ah beh allora sto tranquillo, io starei sicuramente in wide!

    La mensola l'ho finita di sistemare, con i pannelli fonoassorbenti sotto e il divano anche a ben 49 cm dallo schienale.
    Ho verniciato intorno e infine oliato per bene l'ardesia con l'olio paglierino.
    E' una figata, elegantissima e devo dire che è impossibile a quest'altezza che dia fastidio.


    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Che ne dite di un CO-BUY per chi ha intenzione di fare spesucce?

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    bridge ha scritto:
    Ecco un indirizzo utile per chi come me ha dei dubbi circa il posizionamento del panny 700

    https://eww.pavc.panasonic.co.jp/pro...169/ae700.html
    Rimane il dubbio su qual'e' la "partenza" nel funzionamento
    del lens-shift verticale: il disegno qui presente ipotizza
    un offset del prj cui si sommerebbe il l.s. mentre tutto
    il resto dei docs ufficiali, danno l'escursione del l.s.
    a partire da un immagine con allineamento
    [centro immagine]----[centro lente]... credo bisognera' proprio verificarlo
    sul campo

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    [centro immagine]----[centro lente]...
    infatti, anche io sui vari docs ho sempre trovato cosi, mentre il Throw distance Calculator della panasonic non visualizza l'offset di proiezione.
    Appena vi arriva l'AE-700 ci potete dire se il centro della lente corrisponde al centro dell'immagine proiettata (in altezza) o altrimenti quant'è questo offset ?

    Grazie.
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    ... secondo me il centro della lente è il centro dell'immagine. Poi tramite il shift lens si potrà spostare l'immagine di un 63% in alto oppure in basso.
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •