Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77

Discussione: TW200H o PTAE700

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49

    TW200H o PTAE700


    Sono alla stretta finale. Che faccio? TW200H o PTAE700?
    Guardate che non è facile dopo due anni di forum, studi, navigazioni, visioni.

    Tw200h: l'ho visto nella versione senza h e mi ha colpito molto.
    Poi ho visto il tw500 che mi ha ...tramortito molto, ma spendere 3000 euro a pochi mesi dall'uscita delle nuove matrici...

    Il Panny 700 sembrerebbe sulla carta simile al tw500 ma senza faroudja

    Che faccio?

    Help please

    Guido

    PS
    dlp esclusi per arcobalenite acuta
    ci sto pensando...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Come risponderti ???

    Nessuno ha mai visto il panny 700 all'opera , quindi !!!!!

    Ho visto al tav il 200 h della epson ed anche il 500 , entrambi splendidi , ma come fare un raffronto fra il 200h ed il 700 panny ?????

    Ti consiglio di aspettare per vedere all'opera il panny 700, solo che quando arrivera' in italia e sara' disponibile per una visione sara' gia presentato il nuovo 900 mio target futuro .

    BOOOHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Come risponderti ???

    peppemar ha scritto:
    Ti consiglio di aspettare per vedere all'opera il panny 700, solo che quando arrivera' in italia e sara' disponibile per una visione sara' gia presentato il nuovo 900 mio target futuro .

    BOOOHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Concordo con peppe, se vuoi comprare il panny 700 devi prima vederlo.
    Penso tuttavia, come soddisfatto possessore del TW200, che ti convenga comprare il proiettore senza pensare a quello che uscirà (altrimenti rischi di aspettare perennemente).
    Anzi dico di più: compra quello con cui spendi meno (per ora la matrice 1280x720 è più che sufficiente) e goditelo da subito.
    Se spendi poco devi ammortizzare poco e quando usciranno vpr più performanti potrai comprarli senza patema d'animo.
    Compra usa e godi, non attendere.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    49

    Re: Come risponderti ???

    peppemar ha scritto:


    Ho visto al tav il 200 h della epson ed anche il 500 , entrambi splendidi , ma come fare un raffronto fra il 200h ed il 700 panny ?????

    Quindi secondo te il 500 ed il tw200h sono sostanzialmente sullo stesso livello?
    ci sto pensando...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Come risponderti ???

    guido72 ha scritto:
    Quindi secondo te il 500 ed il tw200h sono sostanzialmente sullo stesso livello?
    Secondo me non ci sono differenze "sostanziali". Il vantaggio del Panny è una precisione della messa a fuoco maggiore (nell'Epson è telecomandata e poco pratica), del TW200 è lo schift orizzontale e verticale delle lenti, enormemente comodo per il posizionamento.
    Inoltre il TW200 ha un menù specifico per cercare di minimizzare il vertical banding, assente sul panny 500.
    Ritengo saggio comprare quello che risolve meglio le proprie problematiche, oppure , semplicemente, quello che costa meno .
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Come risponderti ???

    guido72 ha scritto:
    Quindi secondo te il 500 ed il tw200h sono sostanzialmente sullo stesso livello?
    Al tav ho visto il 500 h ed il 200 h entrambi della epson, proiettavano film diversi su due salette diverse quindi non mi chiedere paragoni, ma penso che il 500 sia superiore al 200 .... ovvio.

    Tra il 200 epson ed il 500 pana , ho l'impressione che i colori del panasonic siano piu' belli, ma sono di parte .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: Come risponderti ???

    peppemar ha scritto:
    Tra il 200 epson ed il 500 pana , ho l'impressione che i colori del panasonic siano piu' belli, ma sono di parte .

    Ciao
    Ricordo male o il chip colore sul Pana lavora a 10 bit (come nell'Epson 500) mentre nei concorrenti a 8 bit

    E' un aspetto che spesso viene trascurato
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Re: Re: Re: Re: Come risponderti ???

    chicchibio ha scritto:
    Ricordo male o il chip colore sul Pana lavora a 10 bit (come nell'Epson 500) mentre nei concorrenti a 8 bit

    E' un aspetto che spesso viene trascurato
    ......e che tu non manchi mai di evidenziare.....

    è vero comunque, il salto da 8 a 10 bit ha un certo impatto (lo dico da possessore del TW200) nella resa cromatica, che da quello che ho visto è un punto a favore del 500.

    Ricapitolando:

    vantaggi del 500:
    colori a 10 bit
    fuoco manuale e più facile da settare
    ingresso digitale (se non sbaglio)

    vantaggi del TW-200:
    meno VB
    lens shift
    tiro più lungo

    A te la scelta...... ciao,
    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Re: Come risponderti ???

    maurocip ha scritto:
    Secondo me non ci sono differenze "sostanziali". Il vantaggio del Panny è una precisione della messa a fuoco maggiore (nell'Epson è telecomandata e poco pratica), del TW200 è lo schift orizzontale e verticale delle lenti, enormemente comodo per il posizionamento.
    Inoltre il TW200 ha un menù specifico per cercare di minimizzare il vertical banding, assente sul panny 500.
    Ritengo saggio comprare quello che risolve meglio le proprie problematiche, oppure , semplicemente, quello che costa meno .
    ciao

    Anche il Panny 700 ha lo shift ottico verticale e orizzontale.



    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Come risponderti ???

    maurocip ha scritto:

    ...Ritengo saggio comprare quello che risolve meglio le proprie problematiche... .
    ciao
    Concordo, in particolare, nel caso la scelta cadesse su un prodotto Epson, sarebbe interessante vedere uno shootout tra il 200, mappato 1:1 via HTPC o processore esterno, ed il 500, utilizzando la sezione di scaling deinterlacing interna (IMHO è inutile, nel caso si preveda di pilotare il proiettore tramite HTPC o un processore video esterno, prendere il 500 "solo" per via della profondità colore a 10 bit)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    Re: Re: Re: Re: Re: Come risponderti ???

    Sciacchi ha scritto:
    ......e che tu non manchi mai di evidenziare.....

    è vero comunque, il salto da 8 a 10 bit ha un certo impatto (lo dico da possessore del TW200) nella resa cromatica, che da quello che ho visto è un punto a favore del 500.

    Ricapitolando:

    vantaggi del 500:
    colori a 10 bit
    fuoco manuale e più facile da settare
    ingresso digitale (se non sbaglio)

    vantaggi del TW-200:
    meno VB
    lens shift
    tiro più lungo

    A te la scelta...... ciao,
    Francesco
    ciao
    cosa intendi per "tiro più lungo"?
    di quanto lungo, rispetto al Panny500?


    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Come risponderti ???

    lupus ha scritto:
    ciao
    cosa intendi per "tiro più lungo"?
    di quanto lungo, rispetto al Panny500?
    grazie
    Difficile dare misure precise. Certamente per avere un'immagine di 2 metri di base devi posizionare il TW200 più lontano di quanto faresti col Panny, il che spesso torna utile per non appendere il VPR al soffitto (effetto WAF pessimo) e metterlo invece su uno scaffale a muro (come ho fatto io). Per avere le misure precise vai sui siti di Panasonic ed Epson, dove troverai dei programmini ad hoc, oppure sul famoso sito www.projectorcentral.com

    Ciao,
    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Il panny 700 ha un ottica molto pratica, infatti ha uno zoom 2X che ti permette di avere uno schermo da 100" sia da una distanza di soli 3 mt che 6 mt...... così con un unico vpr si possono esaudire sia le esigente di chi vuole un'ottica corta che un'ottica lunga.......(come nel mio caso)
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pmirco ha scritto:
    Il panny 700 ha un ottica molto pratica, infatti ha uno zoom 2X che ti permette di avere uno schermo da 100" sia da una distanza di soli 3 mt che 6 mt...... così con un unico vpr si possono esaudire sia le esigente di chi vuole un'ottica corta che un'ottica lunga.......(come nel mio caso)
    Notevole, veramente notevole.
    Il TW200 infatti i 100 pollici li ha da 3,10 a 4,50 metri di distanza.
    Unica possibile controindicazione: qualità dell'ottica.
    In fotografia un obiettivo zoom più focali copre più è costoso; invece a parità di costi quella che ci rimette è la qualità...
    L'ottica del TW200 non è nulla di eccezionale, non conosco quella del panasonic.
    A parità di qualità l'ottica del panasonic sarebbe eccezionalmente versatile, a parità di costi dovrebbe essere una schifezza.
    Non ho idea quale delle due sia.
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    spero per la panasonic che non abbia un'ottica schifosa........
    Spero che tra un po qualcuno abbia la possibilità di testare questo VPR....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •