Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116

    con vpr come si vede sky informatemi per favore


    sto quasi per acquistare il vpr toshiba mt 500. premetto che sono un grande appassionato di calcio e ogni sabato e domenica con gli amici è uno spasso.ho scommesso con loro che con il proiettore si vedono meglio del plasma.perderò o vincerò la scommessa? quacuno di voi amici che vede con il vpr sky può dirmi qualche cosa?dimenticavo ,gli amici dicono che il vpr serve solo per i film è verò o falso?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Ciao,
    si vede come il plasma, cioe' non tanto bene!
    Ma dipende da sky che trasmette con un bit-rate moooolto basso,
    cmq usa una buona connessione,guarda da non troppo vicino e
    sarà una bella esperienza.
    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Beyh, se per come si vede intendi l'effetto che fa, con il vpr e 2 metri di base il plasma te lo .....

    Per quanto riguarda la qualità quoto Piovano.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116
    piovano ha scritto:
    Ciao,
    si vede come il plasma, cioe' non tanto bene!
    Ma dipende da sky che trasmette con un bit-rate moooolto basso,
    cmq usa una buona connessione,guarda da non troppo vicino e
    sarà una bella esperienza.
    saluti



    a me è arrivato il nuovo decoder sky in nds che ha n.2 scart e un attacco denominato rs-232 (non so che cosa sia ,c'è scritto dati.),quale connessione mi consigli?io avevo pensato di fare una connessione scart-component ,si può fare ,ci vuole un adattore o vendono un cavo con tali caratteristiche?un'ultima cosa ,tu vedi sky su proiettore ?e che tipo di connessione usi?scusami in anticipo per tutte quest domande ,forse un po idiote.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Ciao,
    per ordine:
    la miglior connessione per il tuo ricevitore è la scart -rgb,
    ovvero la scart veicola diversi formati di segnale ,basta che nel menu' del ricevitore scegli RGB come uscita video.
    non conosco il tuo proiettore ma purtroppo a meno di improbabili ,costosi ,accrocchi, non puoi connettere la scart delllo skybox al component del vpr,
    dovresti cmq avere un ingresso vga che può veicolare rgb, quindi necessiti di un cavo scart- vga, che con un pò di conoscenza ,di stagno e un buon saldatore puoi farti da solo spendendo anche poco.
    qui poi vengono in ballo i sync (compositi o separati) ma dai un'occhio qui
    www.lucaveneziani.it (art per ht)
    Se non puoi, il secondo miglior collegamento e' s-video poi per ultimo
    il composito (meglio la febbre!!!!)
    per ultimo. io vedo il sat connesso al vpr tramite un(costosetto)processore video che se proprio non fa miracoli...........
    spero di esserti stato utile
    ps se decidi di cimentarti nella costruzione le cavo scart-vga prova la versione facile senza separatore di sync, probabilmente andrà bene.
    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116
    Sono di nuovo io, voglio apprendere
    Ti allego il pannello posteriore del mio futuro VPR che come vedi ha 2 component.
    In una component avevo pensato di collegare il Dvd con uscita component e nell'altra il Decoder.
    lo posso fare? se si mi puoi dire che cavo posso usare e dove trovarlo?
    scusa la mia ignoranza in materia ma se non posso effettuare la suddetta connessione mi sapresti spiegare in che cosa consiste il tuo "costosetto processore video".
    non mi parlare dell'utilizzo del saldatore perchè non sono capace
    Anticipatamente Grazie e ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    non hai allegato un granchè......
    uso un processore video:cinemateq pictutre optimizer che porta al vpr un segnale progressivo in varie risoluzioni fino anche a mapparne la matrice e
    scavalcare lo scaler- processore interno di (nel mio caso)minore qualita',
    oltre a processare non so come il segnale, ma comunque migliorando molto
    i segnali cosiddetti poveri di sat dtt e tv analogica,
    inviami lo schema magari in pm
    non vorrei che ne buscassimo dal moderatore
    saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Lo skybox ha solamente due segnali in uscita dalla scart, il Vidoecomposito (singolo connettore coassiale, solitamente giallo) e l'RGB + composito (che trasporta sincronismo orizzontale e verticale).
    Escludendo a priori il videocomposito, l'unico modo di entrare in RGB nell'MT-500 è l'utilizzo della DVI-I, che accetta sui 4 piedini a croce un segnale RGB.
    Il problema è che non si trovano cavi SCART/DVI pronti e anche i connettori DVI da saldare non sono facilissimi da trovare.
    La soluzione potrebbe essere quella di utilizzare un cavo SCART/VGA e un adattatore VGA/DVI-I.

    Verifica comunque sul manuale utente che vengano accettati i segnali in ingresso RGB con sincronismo composito (orizzontale + verticale).
    Se così non fosse devi dotarti di un convertitore di segnale. Potrebbe essere una semplice separazione dei sincronismi o di una trasformazione in component, sempre dal segnale prelevato in scart.

    Un suggerimento: in RGB fai attenzione alla qualità del cavo.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116
    piovano ha scritto:
    non hai allegato un granchè......
    uso un processore video:cinemateq pictutre optimizer che porta al vpr un segnale progressivo in varie risoluzioni fino anche a mapparne la matrice e
    scavalcare lo scaler- processore interno di (nel mio caso)minore qualita',
    oltre a processare non so come il segnale, ma comunque migliorando molto
    i segnali cosiddetti poveri di sat dtt e tv analogica,
    inviami lo schema magari in pm
    non vorrei che ne buscassimo dal moderatore
    saluti

    ecco l'allegato ...... speriamo bene
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    salvuccio ha scritto:
    ecco l'allegato ...... speriamo bene
    Come dicevo, l'unica è entrare nella DVI-I, ma devi verificare sul manuale i segnali accettati.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116
    conosci quacuno che mi può fare il cavo scart -dvi?
    con l'altra soluzione scart -vga e poi vga-dvi, si perde qualità rispetto alla prima soluzione?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116
    salvuccio ha scritto:
    conosci quacuno che mi può fare il cavo scart -dvi?
    con l'altra soluzione scart -vga e poi vga-dvi, si perde qualità rispetto alla prima soluzione?
    cosa ne pensi di questo aggeggio(allegato) per andare in component?
    File allegati File allegati

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Ciao,
    funziona se hai il component come opzione di uscita video,
    purtroppo per lo skybox come per la maggior parte dei ricevitori ciò non avviene,per kilo: lo skifox (......ops)non esce in s-vhs?
    Per il cavo dvi-scart (se il toshiba accetta sig-analogigi)il connettore io l'ho preso in usa ( 25 euro)e saldarlo e' piu facile della vga :c'è piu spazio.
    saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    116
    allora sono un po in confusione.se lo skyfox (bella questa)non esce in component, bisogna eliminare questa opzione(giusto???)
    allora si può usare l'altra scart- dvi, oppure per questa ci sono problemi??se si può usare mi sapresti dare l'indirizzo dove acquistarlain america?
    come è la qualità?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    Scart dvi,e' la migliore per la tua accoppiata vpr-ric-sat,
    il connettore io l'ho preso qui http://www.connectworld.net/cgi-bin/iec/DV29MS prendi anche il contenitore perchè non è compreso, visto il prezzo prendi 2 di tutto ( anche tre) considera iva+dogana+corriere.
    Se non ti piace saldare prendi da loro(lo trovi magari anche in italia) l'adattatore vga-dvi e aquista un cavo scart vga, (segui le idicazioni di kilo per i sync) la qualita' e' buona in tutte e due le modalita':non credo che si noti
    il peggioramento per l'uso di un adattatore per di piu con contatti dorati,
    il male peggiore è sicuramente la qualità di trasmissione di sky!!!!
    Ps prima di comprare assicurati che la tua dvi in ingresso accetti l'analogico!
    saluti
    se puoi vuoi spendere ti trovo un link(in pm) per acquistare un conv rgb-component
    ma ricorda il segnale è quello non lo migliori di certo con un convertitore
    da 200 euro....anzi!Sarebbe solo per praticità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •