Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Domino 18

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Domino 18


    Allora, chi mi dice tutto su questo VPR. Io al TAV non ci sono potuto andare e mi interessava avere notizie su questo prodotto. C'è una foto per vedere com'è fatto?

    Grazie
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80
    Ciao,

    qualche piccola informazione:

    1) Esteticamente è identico al 20/30 con la differenza che è disponibile in un solo colore (un grigio chiaro ma nella stanza era buio). Secondo sim2 contribuisce a diminuire i costi.

    2) Lente/Matrice/Funzioni uguali al domino 20, così come le connessioni (quindi niente HDMI)

    3) A detta di un tecnico sim2 qualche piccola differenza sul software che comunque non ne pregiudica il funzionamento (purtroppo non ho notizie più precise)

    4) Prezzo di listino 3.690 euro
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    checco ha scritto:
    Ciao,

    qualche piccola informazione:

    3) A detta di un tecnico sim2 qualche piccola differenza sul software che comunque non ne pregiudica il funzionamento (purtroppo non ho notizie più precise)

    Per differenza sul SW si intende non mappabile 1:1 come era gia' successo con il D20, in attesa del FW nuovo?

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    In definitiva è una riedizione del vecchio D20.....
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    80

    Mappabilità 1:1

    Non ho la brochure sottomano ma ricordo che fra le varie modalità (4:3, 16:9, ecc..) era elencata anche 'pixel to pixel' che, a mio avviso, indica proprio questo.

    Ho il sospetto che le macchine siano proprio identiche: il commerciale insisteva sul fatto che avevano avuto sconti da T.I., il 20 era stato un discreto successo (costi di sviluppo assorbiti) e che volevano offrire un prezzo più aggressivo. Mi sembra un riposizionamento puramente commerciale.
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Mappabilità 1:1

    checco ha scritto:
    Non ho la brochure sottomano ma ricordo che fra le varie modalità (4:3, 16:9, ecc..) era elencata anche 'pixel to pixel' che, a mio avviso, indica proprio questo.
    La modalità "Pixel to Pixel" indica che vai a spedire la risoluzione d'ingresso sul DMD inibendo lo scaler. In pratica (esempio) se mandi una SVGA 800x600 sulla matrice del D18 otterrai un'immagine "piccola" allo schermo, proprio al centro.

    Questa è la modalità che si usa quando si invia al vpr un segnale 1:1, che nel caso del D18 è proprio 1024*576, e si vuole ottenere il massimo in termini di visione.

    Sono "abbastanza" sicuro che il D18 sia mappabile in nativo (per Gian)

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Mappabilità 1:1

    AlbertoPN ha scritto:


    Sono "abbastanza" sicuro che il D18 sia mappabile in nativo (per Gian)

    Mandi!

    Alberto
    Grazie

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Ho scaricato la brochure dal sito della sim2. L'oggetto è identico al D20, il colore è un grigio-argento, le connessioni sono identiche, le caratteristiche pure.... diciamo che non è quindi una novità ma solo la "ristampa"...in versione più economica del d20
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •