Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Videoproiettori 3D

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Videoproiettori 3D


    Leggo che Optoma ha presentato un VPR DLP 3D a circa 1.500 dollari, in pratica un prezzo superiore di un terzo rispetto agli entry-level fullHD con tale tecnologia.

    Ovviamente le prestazioni ed i bonus service (gadgets), non saranno eccelsi rispetto a quella concorrenza che oggi e' posizionata ad un listino superiore almeno del doppio di quest'Optoma, ma sara', come al solito, un prodotto, comunque affidabile.

    Vi chiedo : ritenete che il 3D soppiantera' l'attuale modo di visione?

    Quanti di voi sono disposti all'acquisto di un VPR 3D?

    Dopo l'IFA (e dopo il TAV), ormai prossimi, prendero' un nuovo VPR in quanto pensionero' il mio InFocus In82 che mi 'serve' ancora bene a distanza di circa 4 anni, ma vi confesso che sono indeciso se prendere, o meno, un VPR 3D.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Il 3D soppianterà il 2D solo quando non saranno necessari occhiali e compromessi di luminosità , ovvero mai , anche se , "mai dire mai"

    A me il 3D interessa poco ma il mio prossimo videoproiettore dovrà per forza essere in grado di riprodurlo altrimenti non ci dormirei la notte

    Però baratterei molto volentieri il 3D con i LED o il Laser , ma averli senza "rinunciare" al 3D , sarebbe ancora meglio.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    in definitiva : concordo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •