Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    monza
    Messaggi
    23

    1024 X 768 Oppure 1280 X 720 ?


    ciao a tutti , sono in procinto di cambiare il mio vecchio proiettore philips xg-10 1024 x 768 con un lcd a nuove matrici 1280 x 720.
    il problema nasce da un lungo articolo che ho letto a proposito delle risoluzioni ottimali per evitare interventi troppo pesanti dell'interlacciatore con generazione di artefatti e altro.

    l'articolo diceva che escluse le altre risoluzioni attualmente diffuse era paradossalmente preferibile la vecchia 1024 x 768 alla nuova 1280 x 720 e spiegava piu' o meno in modo comprensibile i motivi anche considerando il nostro formato pal da quello ntsc preferibile per mille motivi.

    adesso vi chiedo : visto che vorrei comprare il nuovo panasonic pt ae 500 e con il mio philips non ho mai avuto il benche' minimo artefatto o problema di interlacciamento , con questa nuova matrice avro' quelle schifezze che si vedono sugli schermi plasma e sugli lcd ???

    potrei sopportare il vertical banding del panasonic ma gli artefatti digitali proprio no !!!! altrimenti compravo davvero il plasma.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: 1024 X 768 Oppure 1280 X 720 ?


    HAYABUSA ha scritto:
    ciao a tutti , sono in procinto di cambiare il mio vecchio proiettore philips xg-10 1024 x 768 con un lcd a nuove matrici 1280 x 720.
    il problema nasce da un lungo articolo che ho letto a proposito delle risoluzioni ottimali per evitare interventi troppo pesanti dell'interlacciatore con generazione di artefatti e altro.

    l'articolo diceva che escluse le altre risoluzioni attualmente diffuse era paradossalmente preferibile la vecchia 1024 x 768 alla nuova 1280 x 720 e spiegava piu' o meno in modo comprensibile i motivi anche considerando il nostro formato pal da quello ntsc preferibile per mille motivi.

    adesso vi chiedo : visto che vorrei comprare il nuovo panasonic pt ae 500 e con il mio philips non ho mai avuto il benche' minimo artefatto o problema di interlacciamento , con questa nuova matrice avro' quelle schifezze che si vedono sugli schermi plasma e sugli lcd ???

    potrei sopportare il vertical banding del panasonic ma gli artefatti digitali proprio no !!!! altrimenti compravo davvero il plasma.

    Dipende tanto da che sorgente usi.Con un htpc non ho nessun problema, certo che con una risoluzione maggiore noti meglio i difetti di alcuni dvd(1024 non è comunque bassa)poi ti basta una clip hdtv per cambiare idea definitivamente
    Il Vb c'è, ma non lo considero un problema determinante.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •