Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    59

    Proiettore "a corto raggio"


    Salve a tutti, avrei deciso di installare un proiettore nel mio salotto. Purtroppo il proiettore andebbe sul lato del salotto in cui ci sarebbe poco spazio tra la parete (angolo con il soffitto) a cui appenderei il proiettore e la parete che però è bella grossa...diciamo un 3mt al massimo...

    ora mi chiedevo, con budget di circa 2000/2500 euro:

    1) riesco a prendere un buon proiettore full hd ed un telo?
    2) il massimo della grandezza che il proiettore riesce a coprire qual'è?
    3) mi date qualche consigli sulla marca del proiettore e del telo?
    4) mettendo il proiettore appeso al soffitto e quindi angolandolo verso il basso l'immagine proiettata sulla parte sarà distorta?

    lo chiedo perchè al momento ho nello stesso salotto una TV full hd da 52 pollici... e sinceramente a meno di riuscire ad ottenere uno telo "coperto" di almeno 100 pollici (se non di più) non lo prenderei...

    grazie in anticipo per i vostri consigli

    edit... mi sa che ho sbagliato sezione
    Ultima modifica di Slavin; 24-05-2011 alle 13:09

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    inizio col darti qualche info di carattere generale, per l'indicazione dei modelli papabili lascio poi la parola ai vari possessori.

    Le dimensioni dell'immagine proiettata dipendono dalla distanza di proiezione, dal "tiro" (questo è il termine tecnico) corto o lungo della lente e dal suo zoom, pertanto non è possibile dire in termini assoluti quale sarà la dimensione massima dell'immagine, varia da modello a modello.

    Con un'ottica a tiro corto e 3m. di distanza potresti benissimo arrivare ai due metri di base, anche un pochino di più.

    La maggior parte dei vor però ha ottiche di tiro medio, per cui credo che riuscirai ad arrivare ai 2 m. al massimo.

    Tieni però presente che è importante anche la distanza di visione, con 3 m. o meno di spazio non puoi avere una immagine molto grande, anche se il vpr lo permette, poichè non saresti nelle condizioni ottimali di visione, troppo vicino, specialmente quando si utilizza materiale in SD, come programmi TV o DVD.

    Con dei BD la cosa migliora e potresti gustarti una immagine di 2 metri di base stando asefuto a 3 m., meno ti consiglio di no.

    Per quanto riguarda l'installazione del vpr questo dovrebbe essere installato in modo da essere perfettamente perpendicolare al telo.

    Se il vpr non ha la regolazione dello shift dell'ottica (decentramento) deve essere instatlato anche perfettamente centrato in senso orizzontale rispetto al telo, in senso verticale solitamente il vpr deve essere allineato con il bordo superiore (dipende però dai modelli) se hanno anche lo shift verticale la cosa si semplifica.

    I vpr hanno tutti una correzione dell'effetto trapezio causato da un non perfetto allineamento, ma è meglio lasciare tale uso solo per le conferenze, in caso di proiezioni casalinghe è da evitare come la peste, poichè introduce un deterioramento dell'immagine.

    per quanto riguarda il telo devi dire di che tipo lo vuoi: può essere fisso (costa molto meno) o motorizzato.

    Poichè il tuo budget è abbastanza limitato direi di rimanere su un telo fisso in modo da avere una cifra più alta da dedicare al vpr.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •