Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    Telo,meglio giusto o un po' abbondante?


    Come da titolo, dovendo acquistare un telo è meglio prenderlo più giusto possibile rispetto alla dimensione dello schermo o tenersi un po' abbondanti?

    Chiedo questo perchè il telo potrebbe essere tensionato e quindi ci sarebbe il bordo/retro nero. Non so se lasciando parte dello schermo bianco libera vada a dar fastidio alla visione o se proiettando al buio sia ininfluente.

    Illuminatemi!
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da iwhan
    .... Non so se lasciando parte dello schermo bianco libera vada a dar fastidio alla visione o se proiettando al buio sia ininfluente.

    Illuminatemi!
    ciao non scherziamo l' immagine deve esere rifilata al bordo nero del telo!
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Vedi anche di prendere un telo con il giusto rapporto di guadagno. Se hai un vpr molto luminoso e con neri altini ti consiglio un telo con guadagno 0,8 o 1 non di più
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Ma se il telo invece non ha il bordo nero?? c'è sempre il problema che il telo rifletta la luce della proiezione e rompa i cojones? (sono abbastanza ignorante in materia)

    Per quanto riguarda il guadagno, a breve andrò a vedere un Optoma HD20 quindi la luminosità non è così alta,e lo schermo calcolato dovrebbe essere 120", al massimo 130" proiettando da circa 4,5m di distanza. Tralaltro la distanza ideale di visione dovrebbe essere un rapporto 1:1 con la base dello schermo? O sto dicendo una boiata immensa?

    Ultima domanda, nel caso di un telo motorizzato per questa dimensione conviene prenderlo tensionato??
    Ultima modifica di iwhan; 24-03-2011 alle 12:59
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da iwhan
    la distanza ideale di visione dovrebbe essere un rapporto 1:1 con la base dello schermo? O sto dicendo una boiata immensa?
    va a gusti, se nn ti vincoli alle tabelle...

    Citazione Originariamente scritto da iwhan
    Ultima domanda, nel caso di un telo motorizzato per questa dimensione conviene prenderlo tensionato??
    assolutamente si
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da iwhan
    Ma se il telo invece non ha il bordo nero??
    Scusa? non è concepita in questo forum una cosa del genere
    Scherzi a parte quelli senza bordo sono per le presentazioni da ufficiio e tirano molto verso l' economico.

    Citazione Originariamente scritto da iwhan
    c'è sempre il problema che il telo rifletta la luce della proiezione e rompa i .....
    Giusto infatti le stanze ci vorrebbero più scure possibili, o almeno il primi metri attaccati al telo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    kakuby l'ho detto che sono un profano! per ora ho studiato solo un po' di lezione sui vpr, ora mi sto avvicinando ai teli!
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •