|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
27-07-2004, 11:54 #1
Ho bisogno di un sincero consiglio da parte di tutti voi
Sono in dirittura di arrivo ... casa quasi ultimata e salotto predisposto e cablato per accogliere il mio nuovo impianto HT, comprato un pò alla volta negli ultimi 10 mesi.
All'intero impianto manca solo l'acquisto del video proiettore e adesso è qui che ho bisogno del vostro aiuto.
Data la distanza di proiezione (4.80 circa) e alle mie esigenze generali, la mia scelta dopo numerose valutazioni sia tecniche che economiche è limitata ai seguenti modelli:
- INFOCUS SP5700
- SHARP XVZ200E
Ho avuto modo di vederli entrambi in funzione, in modo + accurato l'Infocus 5700 collegato in component allo stesso mio lettore un DENON 2200, Lo sharp in condizioni + arrangiate e con un semplice collegamento S-VIDEO ad un PIONEER 868.
In linea generale su entrambi non percepivo l'effetto arcobaleno, visto in precedenza su infocus 4800, fattori contrasto e luminosità maggiormente apprezzati sull'INFOCUS 5700 grazie allo stato di istallazione della prova, ma anche per lo sharp malgrado la precarietà dell'installazione i risultati erano soddisfacenti.
Adesso chiedo aiuto a Voi per la decisione finale, aggiungo che il telo su cui proietterò le immagini è un SIM2 da 100" 16/9 posto, come sopra indicato a 4.80 mt dal proiettore.
Di sicuro acquisterò l'apparecchio all'estero data la differenza di prezzo, dalle mie ricerche pare sia + semplice trovare lo sharp intorno ai 2600,00 € anzichè l'infocus su i 2800.00 €.
Vi ringrazio anticipatamente, e Vi renderò partecipe in futuro della mia decisione e dei risultati.
Nicola
-
27-07-2004, 12:10 #2
Fai una ricerca su queste due macchine, includendo magari anche il domino20 e troverai l'impossibile, comunque ti posso dire il mio personale parere:
5700 è il primo ad essere uscito con quella matrice e quindi ha 6 mesi in meno di tecnologia dentro.
Il domino 20 visto al topaudio l'altr'anno mi ha scioccato dalla bellezza delle immagini (in realta era pilotato con sorgenti in HD, ma anche da DVD in component: Ha il mitico Faroudja DCDi che effettivamente è il deinterlacer ancora una spanna sopra gli altri, e per pilotarlo con un player stand alone è sicuramente ancora il migliore, ma è caro...
Io ho poi preso lo Z200 a poco meno di 3000 euri a febbraio e ne sono felicissimo come molti altri, ha solo un difetto: ha un chip deinterlacer un po del cavolo... Io lo piloto con HTPC collegato in DVI e ne sono soddisfattissimo! provalo prima con il tuo player se non hai intenzione di prenderti un HTPC, magari in comparativa con gli altri due.
Però prova a guardare almeno una volta lo z200 in DVI su HTPC bene tarato e ne rimarrai sorpreso come me...
ciao
Raffaele
-
27-07-2004, 13:00 #3
sharp
Il mio problema è che non ho modo di provare lo sharp con il mio lettore, se poi consideri che lo acquisterò in austria ....
Tu non hai mai provato a collegarlo ad un DVD?
Il chip deinterlacer un po del cavolo ... di cui parli, che tipo di problema comporta?
Dammi un pò altre notizie in merito.
La visione è da fare esclusiva al buio?
la tua distanza di proiezione?
la dimensione di proiezione?
La tua lampada per quante ore ha già lavorato? ... come si comporta rispetto a quando era nuova?
Grazie Nicola