Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    1080i tra proiettore e samsung hd935


    domanda rivolta ai possessori del diffuso lettore dvd della samsung:
    come decidete quale definizione (tra 720p e 1080i etc)impostare per la riproduzione video?
    decidendo, ad esempio di sfruttarne l'uscita dvi, come farei a settare la definizione 1080i?

    altra domanda: ma se uso l'uscita dvi (quindi digitale) teoricamente non mi dovrebbe interessare della qualità del convertitore A\V, dato che il segnale della riproduzione rimarrebbe sempre digitale, dal dvd fino al proiettore...
    ditemi se sbaglio...
    Saluti
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: 1080i tra proiettore e samsung hd935

    matazen ha scritto:
    altra domanda: ma se uso l'uscita dvi (quindi digitale) teoricamente non mi dovrebbe interessare della qualità del convertitore A\V, dato che il segnale della riproduzione rimarrebbe sempre digitale, dal dvd fino al proiettore...
    ditemi se sbaglio...
    è "quasi" corretto quello che dici. Sfruttando l'uscita DVI non ti inreressa la qualità del DAC video (che ritrasforma i segnali in alalogici, dopo che sono stati elaborati nel dominio digitale), ma bensì come e da chi questo segnale è creato.

    Nel Samsung del tuo esempio, esite un unico chip che sovrintende le elaborazioni (anche il deinterlaccio) per la parte delle uscite analogiche, e poi il "famigerato " FLI 2300 Faroudja che si prende cura solo e soltanto della DVI (come scaler e deinterlacer).

    In entrambi i casi, scusa la franchezza, la qualità delle uscite non è all'altazza delle aspettative, ma forse solo perchè si pretende troppo da un player come questo. Se non erro costava qualcosa vicino ai 350/400 Euro ... non si possono chiedere miracoli, no?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    avrebbe senso a questo punto modificare il lettore in questione con una "sdi" (modifica che ha ance il chip scaler, giusto?

    PS: hd 935 a 199 da MW

    comunque grazie come al solito albertone
    Saluti
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: 1080i tra proiettore e samsung hd935

    matazen ha scritto:
    domanda rivolta ai possessori del diffuso lettore dvd della samsung:
    come decidete quale definizione (tra 720p e 1080i etc)impostare per la riproduzione video?
    decidendo, ad esempio di sfruttarne l'uscita dvi, come farei a settare la definizione 1080i?
    Io uso la 1080i perche' garantisce una migliore stabilita' dell'immagine, spesso afflitta da formicolamenti dovuti alla scarsa qualita' di compressione di molti dvd. La dvi purtroppo pare sia implacabile nell'evidenziare i limiti del software.
    La selezione si fa comodamente pigiando un tastino che si colora selezionando in sequenza:

    576p rosso
    720p blu
    1080i verde
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    matazen ha scritto:
    avrebbe senso a questo punto modificare il lettore in questione con una "sdi" (modifica che ha ance il chip scaler, giusto?

    PS: hd 935 a 199 da MW

    comunque grazie come al solito albertone
    Quando modifichi SDI un lettore, in pratica prendi il flusso di dati digitali (e lo serializzi, SDI = Serial Digital Interface) direttamente dall'encoder MPeg2 interno al DVD.

    Questo segnale non è "ancora qualcosa da poter visualizzare" (tipo non è un RGB), ma deve essere "lavorato" da un'elettronica aggiuntiva, come un processore esterno che abbia l'SDI, oppre la "mitica" HoloGraph3D della Immersive per uso HTPC.

    In pratica by-passi tutto l'hardware che c'è a valle dell'encoder stesso all'interno del lettore DVD, anche lo scaler. Nota bene che non tutti i lettori sono così modificabili, e per quanto ne so io (ma potrei sbagliarmi alla grande) il tuo Samsung è uno di quelli in cui non si può.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Alberto, che dire: chiarissimo!
    Però, scusa se ti interrogo ancora [come si fa con gli oracoli ], ma a questo punto mi converrebbe comprare uno scaler video (tipo lumagen vision dvi o cinemateq), cosicchè con 1000 circa in più mi vedrei in 1080i il segnale di dvd, vhs e segnale dal decoder digitale terrestre (non che me ne freghi troppo del digitale terrestre, ma visto che ci sto...). Che dici? O ho sbagliato qualcosa?
    Comunque non è che sia ossessionato dal 1080i, è che visto che ormai sono orientato sul sony hs20, tutti mi dicono che deve troppo andare in 1080i.
    Non voglio pensare a quante connessioni dovrò fare poi dallo scaler al proiettore!!

    Per chicchibio: ma se non usi la dvi, allora fai uscire il 1080i dal component?
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    matazen ha scritto:
    Per chicchibio: ma se non usi la dvi, allora fai uscire il 1080i dal component?
    Scusa ma chi ha detto che non uso la dvi?
    Uso la dvi in 1080i (luce verde)
    Poi ho raddoppiato il collegamento con un svideo che utilizzo nei casi di dvd inguardabili in dvi.
    720 e 1080 sono disponibili solo in dvi.

    ciao,G.
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    perfetto, grazie chicchibio

    alberto, aspetto una tua ultima risposta riguardo il discorso del lumagen che ho fatto poco sopra. dimmi che ne pensi... (poi non ti rompo più...per poco... )
    Saluti
    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    matazen ha scritto:
    Alberto, che dire: chiarissimo!
    Però, scusa se ti interrogo ancora ,ma a questo punto mi converrebbe comprare uno scaler video (tipo lumagen vision dvi o cinemateq), cosicchè con 1000 circa in più mi vedrei in 1080i il segnale di dvd, vhs e segnale dal decoder digitale terrestre (non che me ne freghi troppo del digitale terrestre, ma visto che ci sto...). Che dici? O ho sbagliato qualcosa?
    Comunque non è che sia ossessionato dal 1080i, è che visto che ormai sono orientato sul sony hs20, tutti mi dicono che deve troppo andare in 1080i.
    Non voglio pensare a quante connessioni dovrò fare poi dallo scaler al proiettore!!
    Ciao Matteo,

    se il Sony HS20 "deve troppo andare in 1080i" allora l'idea di un processore esterno diventa praticamente obbligatoria. Per un ottimo processore dal rapporto prezzo/qualità vai pure sull'IscanHD , se puoi spendere un pelino di più (ed ottenere un pelino di più) guarda pure al Vision Pro. Attenzione che in ogni caso, se li vuoi sfruttare al massimo, devi modificare SDI il lettore DVD ed il STD (verifica la fattibilità di entrambe le cose). Poi dal processore al Sony puoi andare solo con un cavo : DVI (se presente), oppure DB15.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •